Ariolasoft: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|produttoriaziende tedesche di videogiochi tedeschi|aziende informatiche tedesche}}
{{Azienda
|nome = Ariolasoft
|logo = Ariolasoft.jpg
|logo_dimensione =
|immagine =
|didascalia =
|tipoforma societaria = GmbH
|borse =
|data_fondazionedata fondazione = 1986
|forza_cat_annoforza cat anno =
|luogo fondazione =
|luogo_fondazione =
|fondatori =
|data_chiusuradata chiusura = [[1993]]
|causa_chiusuracausa chiusura =, acquisita da [[MicroProse]]
|nazione = DEU
|nazioni =
|sede =
|gruppo =
|filialicontrollate =
|persone_chiavepersone chiave =
|industriasettore = [[Informatica]]
|prodotti = [[Videogioco|Videogiochi]]
|dimensioni =
|fatturato =
|anno_fatturatoanno fatturato =
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utileanno utile netto =
|dipendenti =
|anno_dipendentianno dipendenti =
|slogan =
|note =
|sito =
}}
 
Line 45 ⟶ 37:
 
Tra il 1984 e il 1988 operò anche Ariolasoft UK Ltd nel [[Regno Unito]], che pubblicò giochi anche con le etichette 39 Steps, Reaktör Software e Viz Design.
Un'altra etichetta che pubblicò fu Starlight Software, con la quale aveva un accordo esclusivo per l'Europa nel 1987<ref>{{RivistaVG|cu|42|10|3|1987|titolo=Buzz}}</ref><ref>{{Cita testoRivistaVG|lingua=encgamer|articolo23|5|2|1987|titolo=Ariola's Star Sign|url=https://archive.org/stream/Computer_Gamer_Issue_23_1987-02_Argus_Press_GB#page/n4/mode/1up|rivista=Computer Gamer|numero=23|data=febbraio 1987|p=5}}</ref>.
 
Nel 1990 l'azienda lasciò il gruppo e si trasformò in United Software GmbH tramite un [[management buyout]]. VenneLa infineUnited acquisitapossedeva daanche [[MicroProse]]un'etichetta Germaniaper neli 1993giochi a basso costo chiamata Art Edition<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://hol.abime.net/hol_search.php?N_ref_publisher=759|titolo=Art Edition [United Software]}}</ref>.
United Software venne infine acquisita da [[MicroProse]] Germania nel 1993.
 
==Videogiochi pubblicati==
Line 67 ⟶ 60:
*''[[Ooze: Creepy Nites]]''
*''[[Qatbol]]''
*''[[Reederei]]Ritter''
*''[[Robot Commander]]''
*''This is E.F. IGES: Interactive Game Editor System'' ([[ambiente di sviluppo]] per uno sparatutto, 1984)<ref>{{ready64|5178|This is E.F. IGES: Interactive Game Editor System}}</ref>
*''[[Vermeer (videogioco)|Vermeer]]''
*''[[Werner: Let's go!]]''
Line 103 ⟶ 97:
*''[[Pile-Up!]]''
*''[[The Rubicon Alliance]]''
*''Zarjaz''
{{div col end}}
;Starlight Software
Line 112 ⟶ 107:
;Viz Design
*''[[Werewolves of London (videogioco)|Werewolves of London]]''
;Art Edition
*''Carver''
*''[[Neuronics]]''
*''[[Reederei]]''
*''[[Zack!]]''
 
===Non originali===
Riga 119:
*''[[Alley Cat]]''
*''[[Aztec Challenge]]''
*''[[Beyond the Forbidden Forest]]''
*''[[Blue Max 2001]]''
*''[[Caverns of Khafka]]''
*''[[Karateka (videogioco)|Karateka]]''
*''[[Lode Runner]]''
*''[[Marble Madness]]''
*''[[The Mask of the Sun]]''
*''[[Netherworld]]'' (United Software)
Line 127 ⟶ 131:
*''[[Paul Whitehead Teaches Chess]]''
*''[[Peter Beardsley's International Football]]''
*''[[Pinball Construction Set]]''
*''[[Robot Rascals]]''
*''[[Shamus: Case II]]''
Line 140 ⟶ 145:
*''[[Camelot Warriors]]''
*''[[David's Midnight Magic]]''
*''[[The Fourth Protocol (videogioco)|The Fourth Protocol]]''
*''[[Hard Hat Mack]]''
*''[[M.U.L.E.]]''
Line 166 ⟶ 171:
*{{MobyGames|azienda|viz-design|Viz Design}}
 
[[Categoria:ProduttoriAziende tedesche di videogiochi tedeschi]]