Miniopterus paululus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: apostrofo dopo l'articolo indeterminativo |
→Conservazione: fix Conservazione |
||
(12 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 42:
|tridata=
<!-- ALTRO -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[Areale]]
|suddivisione_testo=[[File:Distribution of Miniopterus paululus.png|center|thumb|
{{legenda|brown|''M.p.paululus''}}
{{legenda|green|''M.p.graysonae''}}
{{legenda|#6495ed|''M.p.witkampi''}}
{{legenda|yellow|''M.p.'' ssp. indet.}}]]
}}
'''''Miniopterus paululus''''' (
==Descrizione==
===Dimensioni===
Pipistrello di piccole dimensioni, con la lunghezza della testa e del corpo tra 37 e 45,1 mm, la lunghezza dell'avambraccio tra 34,2 e 38,7 mm, la lunghezza della coda tra 31,2 e 39 mm, la lunghezza della tibia tra 13,9 e 15,6 mm, la lunghezza delle orecchie tra 9,6 e 11,5 mm.<ref>{{cita|Kitchener & Suyanto, 2002}}.</ref>
===Aspetto===
Il colore generale del corpo è bruno-nerastro. La fronte è molto alta e bombata, il muso è stretto e con le narici molto piccole. Le orecchie sono corte, triangolari, ben separate tra loro e con l'estremità arrotondata. Le ali sono attaccate posteriormente sulle caviglie. La lunga coda è inclusa completamente nell'ampio [[uropatagio]], il quale è ricoperto di peli finissimi sulla superficie dorsale lungo la coda e gli arti inferiori. Il [[calcar]] è lungo e privo di carenatura.
==Biologia==
===Alimentazione===
Si nutre di insetti.
==Distribuzione e habitat==
Questa [[specie]] è diffusa nelle [[Filippine]],
==Tassonomia==
Sono state riconosciute 3 sottospecie:
*''M.p.paululus'': Isole filippine di
*''M.p.graysonae'' (
*''M.p.witkampi'' (
La popolazione delle isole di [[Sumbawa]], [[Isola Roti|Roti]], [[Timor]], [[Semau]] e [[Sawu]] non è stata assegnata ancora a nessuna sottospecie descritta.
== Conservazione ==
La [[IUCN Red List]], considerato che ci sono poche informazioni circa lo stato della popolazione, l'ecologia, l'[[areale]] e le minacce, classifica ''M.paululus'' come specie con dati insufficienti (DD).<ref name=IUCN/>
==Note==
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita pubblicazione | autore =Kitchener DJ & Suyanto A| titolo =Morphological variation in Miniopterus pusillus and M.australis (sensu Hill 1992) in southeastern Asia, New Guinea and Australia| rivista =Records of the Western Australian Museum | volume = 21 |numero = |anno = 2002 | pagine=9-33 |url=http://museum.wa.gov.au/sites/default/files/MORPHOLOGICAL%20VARIATION%20IN%20MINIOPTERUS%20PUSILLUS%20AND%20M.%20AUSTRALIS%20(SENSU%20HILL%201992)%20IN%20SOUTHEATERN%20ASIA,%20NEW%20GUINEA%20AND%20AUST.pdf | cid=Kitchener & Suyanto, 2002}}
==Voci correlate==
*[[Pipistrelli delle Filippine]]
==Altri progetti==
{{interprogetto|wikispecies=Miniopterus paululus}}
{{Portale|mammiferi}}
[[Categoria:Microchirotteri]]
|