M2 Light Tank: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ArthurBot (discussione | contributi)
m Bot: Modifico: et:M2 (kergetank)
Aieieprazu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(61 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{NN|guerra|settembre 2021|Parti della voce ne sono sprovviste.}}
{{S|guerra}}
{{Veicolo militare
{{Carro armato
|Veicolo =carro_armato
|immagine=[[Immagine:M2-tank-england.gif|200px]]
|Nome =M2
|didascalia=Soldati al lavoro su un carro M2A4
|Immagine =The British Army in the United Kingdom 1939-45 H17816.jpg
|nome=M2
|Didascalia =Carro leggero M2A4, [[Regno Unito]], 11 marzo 1942.
|equipaggio= 4 (Comandante/cannoniere, caricatore, autista, co-autista)
<!-- Descrizione -->
|lunghezza= 4,43
|Tipo =[[Carro armato leggero]]
|larghezza= 2,47
|Equipaggio =4 (Comandante/cannoniere, caricatore, pilota, co-pilota)
|altezza= 2,65
|Progettista =
|peso=
|Costruttore =[[Rock Island Arsenal]]<br />[[American Car & Foundry Co.]]<br />[[Baldwin Locomotive Works]]
|corazzatura=
|Data_impostazione =maggio [[1940]]
|primario=1 [[M3 37 mm (cannone controcarri)|cannone M3 da 37 mm]], 103 colpi
|Data_primo_collaudo =
|secondario=5 [[Browning M1919|mitragliatrici Browning M1919A4]] da [[.30-06 Springfield|.30-06]], 8.470 colpi
|Data_entrata_in_servizio=
|apparati tiro=
|Data_ritiro_dal_servizio=
|motore=[[Continental R-670|Continental W-670]]-9A, 7 Cilindri
|Utilizzatore_principale ={{Bandiera|USA}} [[United States Army]]
|hp= 245/220 (183/164 kW)
|Altri_utilizzatori ={{Bandiera|GBR}} [[Regno Unito]]
|trazione=[[Cingolo (trasporti)|cingolata]]
|Esemplari =696 in tutte le versioni
|sospensioni=Vertical Volute Spring Suspension (VVSS)
|Costo_unitario =
|velocità= 58
|Sviluppato_dal =
|rapporto Pp=
|Altre_varianti =M2A1<br />M2A2<br />M2A3<br />M2A4
|autonomia=320
<!-- Dimensioni e pesi -->
|pendenza max=
|Tavole_prospettiche =
|note=
|Lunghezza = 4,43 [[metro|m]]
|Larghezza = 2,47 m
|Altezza = 2,65 m
|Peso = 11.600 [[chilogrammo|kg]]
|Capacità = 103 proiettili da 37 mm<br />8.470 proiettili [[.30-06 Springfield|.30-06]]
|Capacità_combustibile = 204 [[Litro|l]]
<!-- Propulsione e tecnica -->
|Motore = [[Continental R-670|Continental W-670]]-9A, 7 [[Cilindro (meccanica)|cilindri]] a benzina
|Potenza =183/164 [[chilowatt|kW]] (245/220 [[Cavallo vapore britannico|hp]])
|Trazione =a [[Cingolo (trasporti)|cingolata]]
|Sospensioni =Vertical Volute Spring Suspension (VVSS)
<!-- Prestazioni -->
|Velocità_max =
|Velocità_su_strada = 58 [[chilometro orario|km/h]]
|Velocità_fuori_strada =
|Autonomia = 110 [[chilometro|km]]
|Pendenza_max =
|Armamento e corazzatura =
|Apparati_di_tiro =
|Armamento_primario =1 cannone da [[37 mm Gun M3|37 mm M5]]
|Armamento_secondario =5 [[Browning M1919|Browning M1919A4]] da [[.30-06 Springfield|.30-06]]
|Corazzatura_frontale = 25 [[millimetro|mm]]
|Corazzatura_laterale = 25 mm
|Corazzatura_posteriore = 25 mm
|Corazzatura_superiore = 6,4 mm
|Altro_campo =Guado
|Altro =1,52 m
|Note =Dati riferiti alla versione M2A4
|Ref =''Dati tratti da''<ref>{{cita web|url=http://afvdb.50megs.com/usa/lighttankm2.html#M2A4|titolo=Light Tank M2A4|lingua=en|accesso=19 novembre 2010|opera=afvdb.50megs.com}}</ref>
}}
L' '''M2''' era [[carro armato]] leggero [[Stati Uniti d'America|statunitense]] già in esercizio nelle forze armate statunitensi prima della [[seconda guerra mondiale]].
 
L''''M2''' era un [[carro armato leggero]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] già in esercizio nelle forze armate statunitensi prima della [[seconda guerra mondiale]].
È stato utilizzato nelle prime battaglie della [[Guerra del Pacifico]].
 
È stato utilizzato nelle prime battaglie della [[Guerra del Pacifico (1941-1945)|Guerra del Pacifico]].
Anche se solo pochi sono stati utilizzati in combattimento, è stato un importante modello per lo sviluppo dei successivi [[carri armati leggeri]] statunitensi della seconda guerra mondiale.
 
Anche se solo pochi sono stati utilizzati in combattimento, il modello fu un passo fondamentale per lo sviluppo dei successivi [[carro armato leggero|carri armati leggeri]] statunitensi; il diretto successore fu l'[[M3/M5 Stuart|M3 Stuart]].
== Voci correlate ==
*[[M2 (carro armato medio)]]
 
== Sviluppo ==
[[File:M2 Light.Fort Knox.0007zza0.jpg|left|thumb|M2A2 "Mae West" in esposizione al ''[[Patton Cavalry and Armor Museum]]'', [[Fort Knox]]]]
[[File:M2A3 light tank 1939 LOC hec 26434.jpg|left|thumb|M2A3 durante la parata dell' "Army Day". [[Washington]], 1939.]]
Il carro armato leggero M2 fu sviluppato nel 1935 nelle officine del [[Rock Island Arsenal]], come carro per appoggio alla fanteria dell'[[Esercito statunitense]]. Il progetto derivava dai precedenti prototipi '''T1''' e '''T2''' (mai giunti alla fase di produzione in massa), ed era ispirato dal [[Vickers 6-Ton]] inglese. I primi prototipi presero la denominazione di "T2E1"; in seguito alla standardizzazione del modello e dell'inizio della produzione industriale, venne assegnato il nome '''M2A1'''. L'arma principale in dotazione al carro era una mitragliatrice calibro.50, installata in una torretta monoposto.
 
Dopo la consegna dei primi 10 M2A1, si decise di passare ad una configurazione a doppia torretta; questo nuovo modello venne inizialmente denominato "T2E2". La seconda torretta venne armata con mitragliatrice calibro.30. La torretta di sinistra, manovrata dal capocarro, fu dotata di una cupola dotata di fessure, per migliorare la capacità d'osservazione. Questi carri a doppia torretta assunsero, con l'inizio della produzione, il nome di '''M2A2'''; furono altresì soprannominati "[[Mae West]]" (famosa attrice statunitense dell'epoca) dai soldati. La configurazione a doppia torretta era inefficiente, ma era una caratteristica comune nei carri leggeri degli anni '30 derivati dai Vickers, come il sovietico [[T-26]] e il polacco [[7TP]].
[[Categoria:Veicoli militari statunitensi]]
[[Categoria:Veicoli militari statunitensi della seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Carri armati]]
 
Nel 1938 il modello subì ulteriori modifiche: si incrementò la corazzatura e si migliorarono le sospensioni. La distanza fra i carrelli di sospensione fu aumentata. Questo modello prese la denominazione di '''M2A3'''
{{Portale|Guerra}}
 
A seguito della [[Guerra Civile Spagnola]], molti eserciti, fra cui l'[[US Army]], compresero che erano necessari carri armati dotati di cannone, e non solo di mitragliatrici.<ref>Zaloga (Armored Thunderbolt) p. 4 & 5</ref> Si decise quindi di abbandonare la configurazione a doppia torretta montando una torretta singola armata di cannone M5 37&nbsp;mm. Si migliorò anche la corazzatura, che raggiunse i 25&nbsp;mm, e fu montato un nuovo motore a 7 cilindri.<ref>Hunnicutt (Stuart) p. 475</ref> Il nuovo modello fu denominato '''M2A4'''; la produzione iniziò nel maggio 1940 e continuò fino al marzo 1941, quando il carro fu sostituito dal più moderno [[M3/M5 Stuart|M3 Stuart]]. Altri 10 furono assemblati nell'aprile 1942, per un totale di 375 carri M2A4 prodotti.<ref>Hunnicutt (Stuart) p. 120</ref>
[[bs:M2 tenk]]
 
[[cs:Lehký tank M2]]
== Storia operativa ==
[[de:M2 Light Tank]]
Alla data del dicembre 1941 i carri M2, nelle versioni A1, A2, A3, erano considerati obsoleti ed usati solamente per l'addestramento delle truppe.
[[en:M2 Light Tank]]
Approssimativamente 50 M2A4 parteciparono alla [[Campagna di Guadalcanal]] nel 1942, nel contesto della [[Guerra del Pacifico (1941-1945)|Guerra del Pacifico]], inquadrati nel "[[1st Tank Battalion]]" del [[United States Marine Corps|Corpo dei Marine]]<ref>Zaloga, p. 15</ref>; rimasero in servizio fino al 1943.
[[et:M2 (kergetank)]]
 
[[fr:Char M2]]
Il [[Regno Unito]] ordinò 100 carri leggeri M2A4 nei primi mesi del 1941. Dopo la prima consegna di 36 esemplari, l'ordine fu cancellato in favore del carro M3 Stuart. Le 36 unità britanniche probabilmente prestarono servizio in [[India]] e in [[Birmania]], inquadrati nelle divisioni britanniche "[[2nd Royal Tank Regiment]]" e "[[7th Hussars]]", partecipando ai combattimenti contro i giapponesi<ref>Hunnicutt (Stuart) p. 396</ref>.
[[hr:M2 tenk]]
 
[[nl:M2 Light Tank]]
== Versioni ==
[[no:M2 Light Tank]]
* '''T2E1''' (1934).
[[pl:M2 Light Tank]]
:Modello pre-serie del M2A1
[[pt:M2 Tanque Leve]]
 
[[ru:M2 (лёгкий танк)]]
* '''T2E2'''
[[sh:M2 tenk]]
:Modello pre-serie del M2A2
[[sl:M2 (lahki tank)]]
 
[[sr:М2 Лаки тенк]]
* '''M2A1''' (1935).
[[sv:M2 Light Tank]]
:Torretta singola armata con mitragliatrice .50. Prodotto in 10 unità negli stabilimenti [[Rock Island Arsenal]].
[[th:เอ็ม2 ไลท์แทงค์]]
 
[[tr:M2 Hafif Tank]]
* '''M2A2''' (1935).
:Doppia torretta. Soprannominato "[[Mae West]]". Prodotto in 239 unità negli stabilimenti Rock Island Arsenal.
 
* '''M2A3''' (1938).
:Doppia torretta, corazzatura più spessa, sospensioni migliorate. Prodotto in 72 unità negli stabilimenti Rock Island Arsenal.
 
* '''M2A4''' (1940).
:Torretta singola armata con cannone da 37mm. Corazzatura da 25mm. Prodotto in 375 unità dalle fabbriche [[American Car & Foundry Co.]] (365 esemplari) e [[Baldwin Locomotive Works]] (10 esemplari).
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{en}}Hunnicutt, R. P. ''Stuart, A History of the American Light Tank.'' 1992 Presidio Press. ISBN 0-89141-462-2.
* {{en}}Zaloga, Steven. ''M3 & M5 Stuart Light Tank 1940-45'', 1999 Osprey Publishing (New Vanguard 33). ISBN 1-85532-911-5.
* {{en}}Zaloga, Steven. ''Armored Thunderbolt, the US Army Sherman in World War II.'' 2008 Stackpole Books. ISBN 978-0-8117-0424-3.
 
== Voci correlate ==
* [[M2 Medium Tank]]
* [[M3/M5 Stuart]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|url=http://www.wwiivehicles.com/usa/tanks-light/m2.asp|titolo=United States' M2 light tank |accesso=18 novembre 2010|lingua=en|editore=http://www.wwiivehicles.com|opera=www.wwiivehicles.com}}
* {{cita web|url=http://afvdb.50megs.com/usa/lighttankm2.html#M2A4|titolo=Light Tank M2A4|lingua=en|accesso=19 novembre 2010|opera=afvdb.50megs.com}}
* {{cita web|url=http://www.globalsecurity.org/military/systems/ground/m2-stuart.htm|titolo=M2 / M3 / M5 Stuart Light Tank|lingua=en|accesso=19 novembre 2010|opera=www.globalsecurity.org}}
 
{{Veicoli americani}}
{{Veicoli corazzati tra le due guerre}}
{{Portale|mezzi corazzati|seconda guerra mondiale}}
 
[[Categoria:Veicoli militari statunitensi della seconda guerra mondiale]]
[[Categoria:Carri armati leggeri]]