Less (Unix): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
JAnDbot (discussione | contributi)
m r2.7.2) (Bot: Aggiungo ro:Less (Unix)
Versione -> Wikidata
 
(15 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 6:
|Didascalia =
|Sviluppatore = Mark Nudelman
|UltimaVersione = 443
|DataUltimaVersione = [[10 aprile]] [[2011]]
|UltimaVersioneBeta = 441644
|DataUltimaVersioneBeta = [[2816 febbraio]]settembre [[20112023]]
|SistemaOperativo = unix
|SistemaOperativo2 = windows
Riga 19:
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
|SitoWeb = [http://www.greenwoodsoftware.com/less www.greenwoodsoftware.com/less]
}}
'''less''' è un comando dei [[Sistema operativo|sistemi operativi]] [[Unix]] e [[Unix-like]] che mostra il contenuto di uno o più [[file di testo]] (o dello ''[[standard input]]'') su di un [[Terminale (informatica)|terminale testuale]], visualizzandolo una pagina per volta, permettendo di scorrerlo in avanti e all'indietro e di effettuare ricerche tramite [[Espressione regolare|espressioni regolari]].
 
== Storia ==
''less'' nasce nel [[1983]] (e viene distribuito per la prima volta nel [[1985]]<ref>{{cita newsgroupweb
|lingua=en
|autore=Mark Nudelman
|titolo=less, a paginator
|urlurlarchivio=httphttps://groups.google.com/group/net.sources/msg/1f8bb615e248076a?dmode=source
|dataarchivio=1º giugno 1985
|newsgroup=net.sources
|urlmorto=no
|giorno=1
|newsgroupsito=net.sources
|mese=6
|annodata=1º giugno 1985
|idurl=news://198@nsc-pdc.UUCP
|accesso=22-06- giugno 2008
}} Il messaggio contiene lo ''shell archive'' della distribuzione di ''less''.
</ref>) per opera di Mark Nudelman come evoluzione delle vecchie implementazioni del comando [[More (Unix)|more]] presente nei primi sistemi [[BSD]].<ref>{{cita web
|url=http://www.greenwoodsoftware.com/less/faq.html#history
|titolocapitolo=Where did less come from?
|accesso=22-06- giugno 2008
|operatitolo=Less FAQ
|lingua=en
|autore=Mark Nudelman
Riga 54:
* scorrere il testo orizzontalmente;
* tenere sotto controllo le aggiunte ad un file, in maniera analoga a quanto avviene con il comando [[Tail|tail -f]];
* essere eseguito in maniera sicura (senza ad esempio possibilità di avviare programmi esterni) impostando a <ttkbd>1</ttkbd> la [[Variabile d'ambiente (Unix)|variabile d'ambiente]] <ttkbd>LESSSECURE</ttkbd>;
* preprocessare i file da visualizzare (ad esempio decomprimendo automaticamente file compressi) tramite programmi esterni specificati dalla variabile d'ambiente <ttkbd>LESSOPEN</ttkbd>.;
* filtrare il testo mostrando solo le linee che soddisfano un'espressione regolare.
 
== UsoSintassi ==
La sintassi generale di ''less'' è la seguente:
less [''opzioni''] [--] [''file1'' [''file2'' …] ]
Line 63 ⟶ 64:
I parametri facoltativi ''file'' indicano i nomi dei file di testo da visualizzare. Se non sono specificati, viene mostrato lo ''standard input''.
 
Il doppio trattino <ttkbd>--</ttkbd> (facoltativo) indica che i parametri successivi non sono da considerarsi opzioni.
 
== Opzioni ==
Le opzioni sono in parte quelle previste dallo standard [[POSIX]] per il comando ''more''.<ref name="posix_more">{{cita web
|url=httphttps://www.opengroup.org/onlinepubs/009695399/utilities/more.html
|titolo=more
|accesso=22-06-2008
Line 72 ⟶ 74:
|lingua=en
}}</ref> Tra esse vi sono:
;<ttkbd>-c</ttkbd>: Nel presentare le pagine, evita di far scorrere lo schermo.
;<ttkbd>-e</ttkbd>: Esce da ''less'' quando si raggiunge per due volte consecutive la fine del file.
;<ttkbd>-i</ttkbd>: Effettua ricerche senza differenziare tra lettere maiuscole e minuscole.
;<ttkbd>-s</ttkbd>: Raggruppa le linee vuote, mostrando una sola linea vuota per ogni gruppo di linee vuote consecutive.
;<ttkbd>-t ''etichetta''</ttkbd>: Visualizza il file che contiene <nowiki>l'</nowiki>''etichetta'' specificata. A tal fine è necessario che sia disponibile anche un file che elenchi le etichette ed i file che le contengono (ad esempio generato dal comando [[ctags]]).
;<ttkbd>-u</ttkbd>: Disabilita la gestione particolare di alcuni [[Carattere di controllo|caratteri di controllo]], tipicamente col risultato che il testo che normalmente apparirebbe sottolineato o evidenziato viene visualizzato come testo normale.
 
=== Comandi ===
Dopo aver visualizzato una pagina di testo, ''less'' rimane normalmente in attesa di comandi da parte dell'utente.
Alcuni di essi possono essere preceduti da un numero che ne influenza il comportamento.
 
I comandi sono per la maggior parte quelli previsti dallo standard [[POSIX]] per il comando ''more''.<ref name="posix_more"/> Alcuni dei comandi più comuni sono:
;<ttkbd>h</ttkbd>: Mostra una pagina di aiuto dei comandi (da '''''h'''elp'', ''aiuto'')
;<ttkbd>q</ttkbd>: Esce da ''less'' (da '''''q'''uit'', ''termina'').
;<ttkbd>[''numero_linee'']''spazio''</ttkbd>: Avanza di una pagina, o avanza del numero di linee indicato da ''numero_linee'' se specificato
;<ttkbd>[''numero_pagine'']f</ttkbd>: Avanza di una pagina o del numero di pagine indicato da ''numero_pagine'' se specificato (da '''''f'''orward'', ''avanti'').
;<ttkbd>[''numero_pagine'']b</ttkbd>: Torna indietro di una pagina o del numero di pagine indicato da ''numero_pagine'' se specificato (da '''''b'''ackwards'', ''indietro'').
;<ttkbd>[''num'']g</ttkbd>: Va all'inizio del testo (o al numero di linea ''num'' specificato).
;<ttkbd>[''num'']G</ttkbd>: Va alla fine del testo (o al numero di linea ''num'' specificato).
;<ttkbd>[''num'']/''regexp''</ttkbd>: Ricerca in avanti la prossima (o la ''num''-esima) occorrenza dell'[[espressione regolare]] ''regexp''.
;<ttkbd>[''num'']?''regexp''</ttkbd>: Ricerca all'indietro la precedente (o la ''num''-esima) occorrenza dell'[[espressione regolare]] ''regexp''.
;<kbd>&amp;''regexp''</kbd>: Visualizza solo le linee che soddisfano l'[[espressione regolare]] ''regexp''.
;<tt>[''num'']n</tt>: Passa alla prossima (o la ''num''-esima) occorrenza dell'ultima ricerca effettuata. La direzione dipende dalla direzione dell'ultima ricerca effettuata.
;<ttkbd>[''num'']Nn</ttkbd>: Passa alla precedenteprossima (o la ''num''-esima) occorrenza dell'ultima ricerca effettuata. La direzione èdipende oppostadalla a quella delladirezione dell'ultima ricerca effettuata.
;<ttkbd>[''num'']nN</ttkbd>: Passa alla prossimaprecedente (o la ''num''-esima) occorrenza dell'ultima ricerca effettuata. La direzione dipendeè dallaopposta direzionea quella della dell'ultima ricerca effettuata.
;<tt>!''comando''</tt>: Avvia il comando esterno specificato (ad esempio <tt>!ls -l /tmp</tt>)
;<ttkbd>v!''comando''</ttkbd>: Avvia un [[editoril di testo]]comando esterno (tipicamente [[Vispecificato (software)|vi]])ad peresempio modificare<kbd>!ls il-l file./tmp</kbd>)
;<kbd>v</kbd>: Avvia un [[editor di testo]] esterno (tipicamente [[Vi (software)|vi]]) per modificare il file.
;<ttkbd>F</ttkbd>: Va alla fine del testo e continua a leggere in attesa di dati aggiuntivi (in maniera analoga a quanto avviene per il comando [[Tail|tail -f]]).
 
== Esempi ==
Mostra il contenuto del file <ttkbd>/var/adm/syslog</ttkbd>:
less /var/adm/syslog
 
Line 111 ⟶ 114:
== Voci correlate ==
* [[more (Unix)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{en}} [http://www.greenwoodsoftware.com/less/ Sito ufficiale]
 
{{Comandi Unix}}
Line 119 ⟶ 125:
 
[[Categoria:Comandi Unix]]
 
[[da:Less]]
[[de:Less]]
[[en:Less (Unix)]]
[[es:Less]]
[[fa:لس (یونیکس)]]
[[fr:Less (Unix)]]
[[hu:Less (Unix)]]
[[ja:Less]]
[[ka:Less]]
[[ko:Less (유닉스)]]
[[pl:Less (Unix)]]
[[pt:Less]]
[[ro:Less (Unix)]]
[[ru:Less]]
[[uk:Less]]