Less (Unix): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
orfanizzo cita newsgroup |
Versione -> Wikidata |
||
(11 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|Didascalia =
|Sviluppatore = Mark Nudelman
|UltimaVersione =
|DataUltimaVersione =
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = unix
|SistemaOperativo2 = windows
Riga 19:
|SoftwareLibero = sì
|Lingua =
|SitoWeb =
}}
'''less''' è un comando dei [[Sistema operativo|sistemi operativi]] [[Unix]] e [[Unix-like]] che mostra il contenuto di uno o più [[file di testo]] (o dello ''[[standard input]]'') su di un [[Terminale (informatica)|terminale testuale]], visualizzandolo una pagina per volta, permettendo di scorrerlo in avanti e all'indietro e di effettuare ricerche tramite [[Espressione regolare|espressioni regolari]].
Riga 28:
|autore=Mark Nudelman
|titolo=less, a paginator
|urlarchivio=
|dataarchivio=1º giugno 1985
|urlmorto=no
Riga 54:
* scorrere il testo orizzontalmente;
* tenere sotto controllo le aggiunte ad un file, in maniera analoga a quanto avviene con il comando [[Tail|tail -f]];
* essere eseguito in maniera sicura (senza ad esempio possibilità di avviare programmi esterni) impostando a <
* preprocessare i file da visualizzare (ad esempio decomprimendo automaticamente file compressi) tramite programmi esterni specificati dalla variabile d'ambiente <
* filtrare il testo mostrando solo le linee che soddisfano un'espressione regolare.
==
La sintassi generale di ''less'' è la seguente:
less [''opzioni''] [--] [''file1'' [''file2'' …] ]
Line 63 ⟶ 64:
I parametri facoltativi ''file'' indicano i nomi dei file di testo da visualizzare. Se non sono specificati, viene mostrato lo ''standard input''.
Il doppio trattino <
== Opzioni ==
Le opzioni sono in parte quelle previste dallo standard [[POSIX]] per il comando ''more''.<ref name="posix_more">{{cita web
|url=
|titolo=more
|accesso=22-06-2008
Line 72 ⟶ 74:
|lingua=en
}}</ref> Tra esse vi sono:
;<
;<
;<
;<
;<
;<
=== Comandi ===
Line 84 ⟶ 86:
I comandi sono per la maggior parte quelli previsti dallo standard [[POSIX]] per il comando ''more''.<ref name="posix_more"/> Alcuni dei comandi più comuni sono:
;<
;<
;<
;<
;<
;<
;<
;<
;<
;<kbd>&''regexp''</kbd>: Visualizza solo le linee che soddisfano l'[[espressione regolare]] ''regexp''.
;<tt>[''num'']n</tt>: Passa alla prossima (o la ''num''-esima) occorrenza dell'ultima ricerca effettuata. La direzione dipende dalla direzione dell'ultima ricerca effettuata.▼
;<
▲;<
;<
;<kbd>v</kbd>: Avvia un [[editor di testo]] esterno (tipicamente [[Vi (software)|vi]]) per modificare il file.
;<
== Esempi ==
Mostra il contenuto del file <
less /var/adm/syslog
Line 111 ⟶ 114:
== Voci correlate ==
* [[more (Unix)]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Comandi Unix}}
|