Ramses IX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.30b - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia - Liste con <br /> inutili |
→Biografia: +immagine |
||
(46 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Monarca
|nome = Ramses IX
|immagine = Ramses IX Karnak.jpg
|legenda = Ramses IX in un rilievo a [[Karnak]].
|titolo = [[Faraone|Re dell'Alto e Basso Egitto]]
|regno =
|incoronazione = [[1125 a.C.]]
|investitura =
|predecessore = [[Ramses VIII]]
|erede =
|successore = [[Ramses X]]
|nome completo =Neferkara-Setepenra Ramses-Khaemuaset-Meriamon
|altrititoli =
|luogo di nascita =
|data di nascita =
|luogo di morte =
|data di morte = [[1107 a.C.]]
|sepoltura =
|luogo di sepoltura =[[Valle dei Re]], tomba [[KV6]]
|casa reale =
|dinastia = [[XX dinastia egizia]]
|padre =[[Montuherkhepshef (figlio di Ramses III)]]?
|madre =[[Takhat (XX dinastia)|Takhat]]
|consorte = [[Baketurel]]
|consortedi =
|coniuge 1 =
|coniuge 2 =
|coniuge 3 =
|coniuge 4 =
|coniuge 5 =
|figli = [[Ramses X]], [[Montuherkhepshef (figlio di Ramesse IX)|Montuherkhepshef]], [[Nebmaatra (principe)|Nebmaatra]]
|motto reale =
|firma =
|data di sepoltura =
}}
{{Bio
|Nome = Ramses IX
|Cognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1107 a.C.
|Epoca = -1100
|Attività = sovrano
|Nazionalità = egizio
|Categorie = no
|FineIncipit = è stato un [[faraone]] della [[XX dinastia egizia]]
}}
==Biografia==
[[File:Giornale dell'anno 8 di Ramesse IX sul recto e una lista delle maestranze della necropoli sul verso PAP 2895.tif|thumb|left|Giornale dell'anno 8 del regno di Ramesse IX, tra il 1190 e il 1076 a.C. [[Museo egizio (Torino)|Museo Egizio]], Torino.]]
Durante i suoi 18 anni di regno la situazione interna dell'Egitto
Nel 10º anno di regno di Ramses IX si verificò un evento che può essere considerato il precursore dei problemi che porteranno alla dissoluzione dello stato unitario al termine del Nuovo regno: [[Amenhotep (primo profeta)|Amenhotep]], [[primo profeta di Amon]], si fece rappresentare in un rilievo con la stessa statura del sovrano, violando così la tradizionale gerarchia iconografica e sottintendendo una uguale dignità. Anche se in questo caso il potere reale fu ancora sufficiente per allontanare Amenhotep dal suo incarico, il fatto fu una conferma che il controllo di buona parte dell'[[Alto Egitto]] era nelle mani del clero [[Tebe (Egitto)|tebano]].
Ramses IX fu sepolto nella [[Valle dei Re]] nella tomba conosciuta come [[KV6]] ma la sua [[mummia]] fu ritrovata nella tomba [[DB320]] del rifugio di [[Deir el-Bahari]].
Il 3 aprile [[2021]] la sua mummia è stata traslata con la [[Parata d'oro dei faraoni]] dal vecchio [[Museo egizio (Il Cairo)|Museo Egizio]] al nuovo [[Museo nazionale della Civiltà egiziana]]<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/news/world-middle-east-56508475|titolo=Egypt mummies pass through Cairo in ancient rulers' parade|pubblicazione=BBC News|data=3 aprile 2021|accesso=7 aprile 2021}}</ref>.
==Titolatura==
{{Titolaturaegizia
|nomeH= <hiero>E1:
|traslH=k3 nḫt ḫ՚ m w3st
|letturaH=Ka nekhet Ankhemuaset
|significatoH= Toro possente, che appare a [[Tebe (Egitto)|Tebe]]
|nomeN= <hiero>wsr-s-r:
|traslN=wsr ḫps s՚ḫ t3wy
|letturaN=
|significatoN=Dalla grande potenza, che difende le Due Terre
|nomeG= <hiero>wsr-M4-M4-M4-W19-i-A23-G36:r-M23-t-i-i-Z3-</hiero><br /><hiero>-D46:r-
|traslG=wsr rnpwt mi ՚ndt wr nsyt dr pdt 9
|letturaG=
|significatoG= Possente e
|nomeGA= <hiero>-C2-nfr:D28-N5-U21:n-</hiero>
|traslGA= nfr k3 r՚ stp.n r՚
|letturaGA=Neferkara Setepenra
|significatoGA= Perfetto è il [[Ka (mitologia)|Ka]] di [[Ra]], scelto da Ra
|nomeR= <hiero>-N28-
|traslR=r՚ ms sw ḫ՚ w3st mr imn
|letturaR= Ramessu khaemuaset meriamon
|significatoR=Nato da Ra, apparso a Tebe, amato da [[Amon]]
}}
==Datazioni alternative==
{|class="wikitable" style="margin:auto;clear:both;text-align:center;"
|- bgcolor="EFEFEF"
Riga 85 ⟶ 111:
|[[Ian Shaw|Shaw]]
|1126 a.C. - 1108 a.C.
|-
|[[Aidan Dodson|Dodson]]
Riga 96 ⟶ 119:
|}
== Note ==
<references/>
==Bibliografia==
* Federico Arborio Mella, ''L'Egitto dei faraoni'', Milano, Mursia, 1976 ISBN 88-425-3328-9
* Franco Cimmino, ''Dizionario delle dinastie faraoniche'', Bologna, Bompiani, 2003 ISBN 88-452-5531-X
* [[Alan Gardiner]], ''La civiltà egizia'', Torino, Einaudi, 1997 ISBN 88-06-13913-4
* Alfred Heuss ''et al.'', ''I Propilei''. I, Verona, Mondadori, 1980
* Università di Cambridge, ''Storia Antica. II, 3. Il Medio Oriente e l'area Egea 1380-1000 a.C.'', Milano, Il Saggiatore, 1975
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
*{{cita web|url=http://www.geocities.com/Athens/Oracle/4168/case.htm|titolo=Egitto <!-- Bot generated title -->
*{{en}}http://www.digitalegypt.ucl.ac.uk//Welcome.html
*{{en}}http://www.ancient-egypt.org/index.html
*{{de}}http://www.eglyphica.de/egpharaonen
{{Box successione
|tipologia = faraone
|carica=[[Faraone|<span style="color:black">Signore dell'Alto e del Basso Egitto</span>]]
|immagine = Double crown.svg
|periodo = [[1125 a.C.|1107]] - [[1107 a.C.]]
|precedente = [[Ramses VIII]]
|successivo = [[Ramses X]]
}}
{{XX dinastia}}
{{Faraoni del Nuovo Regno}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|antico Egitto|biografie}}
[[Categoria:Sovrani della XX dinastia egizia]]
|