Modello ADDIE: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.1) (Bot: Aggiungo: bg:Модел ADDIE |
fix link |
||
(10 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''modello ADDIE''' è un processo generico tradizionalmente usato dagli ''instructional
È un modello [[Instructional Design|Instructional Systems Design]] (ISD). La maggior parte dei modelli di [[Instructional Design]] sono derivati o variazioni del modello ADDIE; altri modelli includono il modello Dick & Carey and Kemp ISD. Un miglioramento a questo modello
Le teorie dell'instructional giocano un ruolo importante nella progettazione dei materiali di istruzione. Teorie come il [[Comportamentismo]], [[Costruttivismo (psicologia)|Costruttivismo]], l'[[Teoria dell'apprendimento sociale|Apprendimento sociale]] e il [[Cognitivismo]] aiutano a dare forma e definire l'esito dei materiali formativi.
Nel modello ADDIE, ogni fase ha un esito che alimenta la fase successiva: Analisi, Disegno, Sviluppo, Implementazione e Valutazione.
==Analisi==
Nella fase dell'analisi devono essere esplicitati e chiariti i problemi formativi, sono stabiliti gli
* Chi sono gli utenti e quali sono le loro caratteristiche?
Riga 18:
==Disegno - progettazione==
La fase del disegno si occupa degli obiettivi di [[apprendimento]], degli strumenti di
Questi sono i punti usati per la fase di disegno - progettazione:
*
* Applicazione delle strategie formative coerenti con gli esiti (cognitivi, affettivi, psicomotori)
* Creare lo [[storyboard]]
* Progettare l'uso delle [[interfaccia utente|interfacce]] e le esperienze degli utenti
* Creazione di un [[paradigma]]
* Applicare la
==Sviluppo==
La fase di sviluppo è quella in cui gli sviluppatori creano e assemblano i
==Implementazione==
Durante l'implementazione
Questa è inoltre la fase dove l'
==Valutazione==
Riga 41:
==Bibliografia==
* Strickland, A.W. (2006). ADDIE. Idaho State University College of Education Science, Math & Technology Education. Consultazione del 29 giugno 2006 su [https://web.archive.org/web/20060709154016/http://ed.isu.edu/addie/index.html]
* Molenda, M. (2003). In search of the elusive addie model. Performance improvement, 42(5), 34. (Disponibile anche al sito [http://www.indiana.edu/~molpage/In%20Search%20of%20Elusive%20ADDIE.pdf#search=%22ADDIE%20Model%20%2Bhistory%22)]
[[Categoria:Pedagogia]]
[[Categoria:E-learning]]
|