Missing...Presumed Having a Good Time: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo =Missing...Presumed Having a Good Time
|artista = The Notting Hillbillies
|tipo
|giornomese =
|anno = 1990
Riga 24:
|successivo = /
}}
'''''Missing...Presumed Having a Good Time''''' è il primo e unico album del gruppo [[The Notting Hillbillies]], pubblicato nel [[1990]]. Il significato è una deformazione scherzosa dell'espressione usata nei bollettini militari: "Missing, presumed dead"; invece di "disperso, presumibilmente morto" si ha "disperso, presumibilmente si sta divertendo". Da qui si può ricavare un titolo, molto meno fluido, che in italiano potrebbe essere: "sono spariti... si dice per godersi la vita". L'album ripropone degli standard del West Country, nel tentativo di ricostruire
In origine, Knopfler avrebbe dovuto semplicemente produrre un disco di Croker e Phillips come duo, finendo poi per essere coinvolto progressivamente<ref>Lisa I'Anson, ''Intervista con Mark Knopfler e Brendan Croker'', BBC2 TV, 1990</ref>. Il lavoro, nella sua concezione, è infatti molto simile ai precedenti lavori di Croker con i [[Brendan Croker & the 5 O'Clock Shadows|5 O'Clock Shadows]], costituiti da cover molto rielaborate di brani tradizionali americani.
Riga 30:
È il primo lavoro discografico di Knopfler pubblicato con una band differente dai suoi [[Dire Straits]], al quale hanno preso parte personaggi di spicco della musica britannica e statunitense.
L'album ha raggiunto la seconda posizione nella [[
== Tracce ==
Riga 48:
=== The Notting Hillbillies ===
* [[Mark Knopfler]] - [[Canto|voce]] e [[chitarra]]
* [[Steve Phillips]] -
* [[Guy Fletcher]] -
* [[Brendan Croker]] -
=== Altri musicisti ===
* [[Paul Franklin]] - [[chitarra]] pedal steel
|