Concentrazione micellare critica: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m refuso |
Nessun oggetto della modifica |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
La '''concentrazione micellare critica''',
:<math>\frac {d^3F}{dC^3}=0</math>
Riga 9:
==Fattori influenzanti la CMC==
La concentrazione micellare critica dipende sia dalla natura del tensioattivo sia, nel caso di sistemi reali multidispersi (ovvero di micelle aventi dimensione non uniforme), dal metodo utilizzato per la sua determinazione. Ha influenza anche l'eventuale aggiunta di [[elettrolita|elettroliti]] o non
Sintetizzando i fattori influenzanti la CMC:
Riga 18:
==Bibliografia==
* S.A. Baeurle, J. Kroener, ''Modeling effective interactions of micellar aggregates of ionic surfactants with the Gauss-Core potential'', J. Math. Chem. '''36''', 409-421 (2004).
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://goldbook.iupac.org/C01395.html|IUPAC Gold Book, "critical micelle concentration"|lingua=en}}
{{Portale|chimica}}
[[Categoria:Chimica dei colloidi]]
|