Landing Craft Tank: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correggo redirect da Marina Militare a Marina Militare (Italia) tramite popup
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Veicolo
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 21:
|Ref= World War II Landing Craft Tanks
}}
Le '''Landing Craft Tank''' ('''LCT''') erano imbarcazioni con le quali effettuare lo sbarco dei [[carro armato|carri armati]] o di altri [[veicolo|veicoli]], durante gli assalti anfibi, direttamente sulle spiagge. Usate dalla [[Royal Navy]] e [[United States Navy|U.S. Navy]] e da [[Marina militare|marine]] di altre nazioni nella [[seconda guerra mondiale]]. La US Navy le utilizzò, con differenti designazioni, anche durante la [[guerra di Corea]] e del [[guerra del Vietnam|Vietnam]]. Il termine LCT nasce come [[Hull classification symbol|''hull classification symbol'' (simbolo di classificazione di scafo)]] dell'[[United States Navy|US Navy]], ma è usato per estensione anche per indicare mezzi di questo tipo di marine di altre nazioni, sebbene le classificazioni locali siano tipicamente diverse.
 
Nella seconda guerra mondiale erano comunemente identificate solo con la loro abbreviazione, LCT.
Riga 39:
Dopo la seconda guerra mondiale tutti gli LCT ''Mk V'' sopravvissuti furono venduti per la demolizione o per venire destinati ad usi civili, mentre gli LCT ''Mk VI'' furono ridesignati nel [[1949]] in un primo tempo ''Utility Landing Ship'' (LSU), per poi cambiare questa denominazione in ''Landing Craft Utility'' (LCU) e sei di queste imbarcazioni vennero modificate, nel periodo [[1948]]-[[1949|49]], per il servizio nell'[[Mar Glaciale Artico|Artico]].
 
Dopo la fine della seconda guerra mondiale vennero costruiti nuovi scafi a partire dalla configurazione degli LCT ''Mk V'' con l'ingrandimento su questi scafi dell'alloggiamento per l'equipaggio. Alcune di queste imbarcazioni durante la [[guerra del Vietnam]] furono riclassificate come ''Harbour Utility Craft'' (YFU) in quanto vennero utilizzate per la movimentazione all'interno dei porti dei rifornimenti e delle merci tra le navi e la terra.
 
La produzione totale fu di 1.435 LCT e di queste 965 furono costruite durante la seconda guerra mondiale. Nel [[2004]] di queste imbarcazioni ne rimaneva conservato un solo esemplare che potrebbe essere l'unico ancora esistente.
Riga 141:
Gli LCT MK VII diventati poi LSM (Landing Ship Medium) sono state le [[Nave d'assalto anfibio|navi d'assalto anfibio]] della [[US Navy]] paragonabili per dimensioni alle [[Landing Ship Tank]] e alle [[Landing Craft Infantry]]. Vennero realizzati in 558 esemplari tra il 1944 e il 1945, la maggior parte dei qualidemoliti durante la [[guerra fredda]], ma molti venduti dallo [[United States Department of Defense|Department of Defense]] all'estero o a compagnie private.
 
SolatantoSoltanto uno di questi LSM, lo USS LSM-45 esiste ancora nella sua configurazione originale conservato al Marine Station Camp Lejeune di [[Jacksonville (Carolina del Nord)|Jacksonville]] in [[Carolina del Nord|Nord Carolina]], che semnrava destinato a diventare il pezzo pregiato del museo, ma in seguito a un cambio di piano è adesso in pericolo di essere demolito o destinato ad essere affondato come [[barriera artificiale]].
 
==== LSM-1 ====