Algoritmo di Warnock: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Link esterni: fix |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
<!--Template S aggiunto via Bot-->{{S|programmazione}}
[[File:Warnock1.svg|miniatura|200x200px|Visibilità di poligoni in una data viewport: a) il poligono riempie la viewport, b) parzialmente, c) completamente visibili, d) poligono invisibile.]]
[[File:Warnock_algorithm.svg|miniatura|200x200px|Quattro
L''''algoritmo di Warnock''' è un [[algoritmo]] per la [[determinazione della superficie nascosta]] inventato da [[John Warnock]] che è tipicamente utilizzato nel campo della [[computer grafica]].<ref>{{Cita web|url=
Questo è un
Gli input sono un elenco di poligoni e una viewport (finestra di visualizzazione). Il caso migliore è che se l'elenco dei poligoni è semplice, allora i poligoni vengono disegnati nella viewport. Per "semplice" si intende se c'è un poligono (quindi il poligono o le sue parti sono disegnate in una parte appropriata della viewport) o se una viewport che vale un pixel in dimensioni (quindi quel pixel ottiene un colore del poligono più vicino all'osservatore).
==Note==
<references />
== Voci correlate ==
Riga 15 ⟶ 18:
* [[Algoritmo ricorsivo]]
==
{{
==Collegamenti esterni==
* [http://medialab.di.unipi.it/web/IUM/Waterloo/node68.html A summary of the Warnock Algorithm]
[[Categoria:Computer grafica]]
|