Classe Archimede: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Galileo Galilei: corsivi Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|classi navali|luglio 2013|arg2=seconda guerra mondiale}}
{{Infobox nave
| Nome=Classe Archimede<br /><small>Classe General Mola</small>
| Immagine=SmgArchimede.jpg
| Didascalia=
| Categoria=sommergibile
| Bandiera={{Insegna navale|ITA (1861-1946)}}
| Bandiera2={{Insegna navale|ESP (1939-1945)}}
| Tipo=[[sommergibile]]
| Classe=
Riga 18:
| Entrata_in_servizio=1934
| Utilizzatore_principale={{Insegna navale|ITA (1861-1946)|icona}}
| Altri_utilizzatori={{Insegna navale|ESP (1939-1945)|icona}}
| Radiazione=
| Destino_finale=
Riga 45:
| Soprannome=
| Note=
| Ref=dati tratti da
}}
La '''classe Archimede''' era una classe di sommergibili oceanici della [[Regia Marina]] costruiti in 4 esemplari ed entrati tutti in servizio nel [[1934]]. L'unità che diede il nome alla classe, l
== Unità ==
Riga 62:
=== Evangelista Torricelli ===
{{vedi anche|Evangelista Torricelli (sommergibile 1934)}}
Dal dicembre 1936 partecipò alla [[guerra di Spagna]], silurando l'[[incrociatore]] spagnolo ''Miguel de Cervantes'' (che riportò gravi danni) ed effettuando azioni di [[bombardamento]] costiero.
Riga 95:
== Voci correlate ==
*[[Imbarcazioni militari italiane della seconda guerra mondiale]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web | 1 = http://www.smgferraris.com/index.html | 2 = Regio Sommergibile Galileo Ferraris II | accesso = 12 giugno 2008 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060502045157/http://www.smgferraris.com/index.html | dataarchivio = 2 maggio 2006 | urlmorto = sì }}
{{Classe Archimede (sommergibile)}}
|