SuperWASP: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 43:
È capitato inoltre che alcuni pianeti siano stati identificati contemporaneamente dal team di WASP e da quello del [[progetto HATNet]]. Il loro nome è deciso in base a quale team ha enunciato per primo la scoperta, seguito dal nome del progetto secondo arrivato.
 
Nel 2017, un gruppo di astronomi presso l'università di Cambridge ha scoperto la più piccola stella sino ad allora rilevata. [[EBLM J0555-57|EBLM J0555-57Ab]], probabilmente una nana ultra fredda distante circa 600 anni luce dalla terraTerra, ha una massa paragonabile a quella di [[TRAPPIST-1]] ma un raggio del 30% più piccoloinferiore<ref>{{Cita web|url=http://www.astronomy.com/news/2017/07/tiny-new-star|titolo=Astronomers just discovered the smallest star ever|autore=A Boetticher et al|lingua=en}}</ref>.
 
== Note ==
Riga 53:
*[[Pianeta gioviano caldo]]
*[[Metodi di individuazione di pianeti extrasolari]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|1=http://www.superwasp.org|2=Sito del progetto|lingua=en|accesso=12 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20021208111324/http://www.superwasp.org/#|dataarchivio=8 dicembre 2002|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://wasp.astro.keele.ac.uk/live|2=Status in tempo reale dell'osservatorio SuperWASP-South|lingua=en|accesso=12 dicembre 2010|dataarchivio=25 gennaio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210125143347/http://wasp.astro.keele.ac.uk/live|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.wasp.le.ac.uk/public/|2=Archivio pubblico dell'Università di Leicester|lingua=en|accesso=12 dicembre 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110116010048/http://www.wasp.le.ac.uk/public/|dataarchivio=16 gennaio 2011|urlmorto=sì}}