Top Chef: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(9 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|la versione italiana dello show|Top Chef Italia}}
{{
{{S|programmi televisivi statunitensi|cucina}}
{{Programma
|titolo originale = Top Chef
Riga 6 ⟶ 7:
|genere 2 = cucina
|anno prima visione = 2006 - in produzione
|edizioni = 17
|puntate =246
|durata =
|ideatore =
Riga 15 ⟶ 18:
}}
'''''Top Chef''''' è un [[programma televisivo]] statunitense sotto forma di reality dove vari chef si sfidano per dimostrare la loro arte culinaria. I loro giudici sono rappresentati da chef professionisti e da altre figure di spicco dell'industria del cibo e del vino. In ogni episodio vengono eliminati uno o due concorrenti. Lo show è prodotto dalla Magical Elves Productions, La stessa compagnia che ha prodotto [[Project Runway]]
== Produzione ==
In ogni puntata ci sono due sfide: la sfida di velocità (al termine della quale si ottiene un vantaggio o l'immunità) e la sfida a eliminazione (al termine della quale il vincitore riceve un premio e il perdente viene eliminato).
== Distribuzione ==
Negli Stati Uniti lo
== Edizione italiana ==
Nel 2016 invece, il gruppo Discovery attraverso [[Nove (rete televisiva)|NOVE]] trasmetterà la versione italiana, prodotta da Magnolia.▼
{{Vedi anche|Top Chef Italia}}
▲
==Spin-off==
Del programma esistono i seguenti ''spin-off'',
* ''Top Chef
* ''Top Chef Masters'', dove si sfidano cuochi professionisti.
{{Portale|televisione}}▼
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
▲{{Portale|cucina|televisione}}
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2000]]
|