Touch and Go Records: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(28 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
|nome = Touch and Go Records
|
|forza cat anno =
|luogo fondazione =
|fondatori =
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = USA
|controllate =
|persone chiave =
|industria = Musicale▼
|gruppo =
|prodotti = Punk rock
|fatturato =
|anno fatturato =
|utile netto =
|anno utile netto =
|dipendenti =
|anno dipendenti =
}}
La '''Touch and Go Records''' è un'[[etichetta indipendente]] con sede a [[Chicago]] fondata nel [[1980]]<ref name=tg>{{cita web |url=http://www.touchandgorecords.com/info/index.php|lingua={{en}}|editore=Touchandgorecords.com|titolo=About T&G|accesso=
Le prime pubblicazioni furono due 7" di Necros e
Nel [[1990]] fu fondata la Quartestick Records, etichetta ''sorella'' della Touch and Go, che pubblicò album di artisti come [[Henry Rollins]], [[Pegboy]], [[June of 44]] e [[Calexico (gruppo musicale)|Calexico]]<ref name=tg/>. In seguito la Touch and Go si è spostata a [[Chicago]], dove ha continuato l'attività reclutando molti altri complessi negli [[Anni 1990|anni novanta]] e [[Anni 2000|duemila]]. Tra questi si possono citare [[Yeah Yeah Yeahs]], [[Nina Nastasia]], [[TV on the Radio]], [[Pinback]] e [[CocoRosie]]<ref name=tg/>. Inoltre la T&G distribuisce i prodotti di altre etichette come [[Kill Rock Stars]], [[Jade Tree Records]] e [[Merge Records]].
==Artisti<ref>{{cita web |url=http://www.touchandgorecords.com/bands/index.php|lingua={{en}}|editore=Touchandgorecords.com|titolo=Bands|accesso=
{{div col|cols=4}}
* [[!!!]]
Riga 24 ⟶ 34:
* [[Arsenal (gruppo musicale)|Arsenal]]
* [[Bad Livers]]
* [[Bedhead (gruppo musicale)|Bedhead]]
* [[Big Black]]
* [[Big Boys]]
Riga 30 ⟶ 40:
* [[Blight]]
* [[Blonde Redhead]]
* [[Brainiac (gruppo musicale)|Brainiac]]
* [[Brick Layer Cake]]
* [[Calexico (gruppo musicale)|Calexico]]
* [[Cargo Cult]]
* [[Cash Audio]]
* [[Chrome (gruppo musicale)|Chrome]]
* [[CocoRosie]]
* [[Crystal Antlers]]
Riga 47 ⟶ 57:
* [[Don Caballero]]
* [[The Effigies]]
* [[Enon (gruppo musicale)|Enon]]
* [[The Ex]]
*
* [[Flesh Columns]]
* [[Flour]]
Riga 57 ⟶ 67:
* [[June of 44]]
* [[Kepone]]
* [[Killdozer (gruppo musicale)|Killdozer]]
* [[L7 (gruppo musicale)|L7]]
* [[Laughing Hyenas]]
Riga 83 ⟶ 93:
* [[Rapeman]]
* [[Red Stars Theory]]
* [[Rodan (gruppo musicale)|Rodan]]
* [[Henry Rollins]]
* [[Scratch Acid]]
Riga 90 ⟶ 100:
* [[Shipping News]]
* [[Sholi]]
* [[Silkworm (gruppo musicale)|Silkworm]]
* [[Silverfish]]
* [[Skull Kontrol]]
* [[Slint]]
* [[The Sonora Pine]]
*
* [[Storm & Stress]]
* [[Supersystem]]
Riga 106 ⟶ 116:
* [[The Uglysuit]]
* [[Urge Overkill]]
* [[Uzeda (gruppo musicale)|Uzeda]]
* [[Virgin Prunes]]
* [[Volcano Suns]]
Riga 116 ⟶ 126:
==Note==
<references/>
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*
{{portale|punk}}
[[Categoria:Etichette discografiche statunitensi]]
[[Categoria:Etichette discografiche indipendenti]]
[[Categoria:Etichette discografiche punk]]
|