Signiphoridae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
| Nessun oggetto della modifica | m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) | ||
| (14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{Tassobox |nome=Signiphoridae |statocons= |immagine=Signiphora perpauca (10.3897-zookeys.897.38148) Figure 7.jpg |didascalia=''[[Signiphora perpauca]]''<br/>'''<small>A</small>''' corpo in visione dorsale '''<small>B</small>''' testa in visione frontale '''<small>C</small>''' zampa mediana '''<small>D</small>''' antenna '''<small>E</small>''' ala anteriore '''<small>F</small>''' ala posteriore. <!-- CLASSIFICAZIONE --> | regno=[[Animalia]] | | dominio=[[Eukaryota]]  | ramo= [[Bilateria]] | phylum=[[Arthropoda]] | subphylum=[[ | superclasse=[[Hexapoda]]▼ |classe=[[Insecta]] ▼ |sottoclasse=[[Pterygota]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Coorte (tassonomia)|Coorte]]|nome=[[Endopterygota]]}} |superordine=[[Oligoneoptera]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|Sezione]]|nome=[[Hymenopteroidea]]}} ▲|superclasse= |sottordine=[[Apocrita]]{{Tassobox gruppo generico|titolo=[[Sezione (tassonomia)|Sezione]]|nome=[[Terebrantia]]}} ▲|classe=[[Insecta]] ▲|ordine=[[Hymenoptera]]  |superfamiglia=[[Chalcidoidea]] |famiglia='''Signiphoridae'''<br /> |sottofamiglia= |tribù= Riga 42 ⟶ 35: |tridata= <!-- ALTRO --> |sinonimi='''Thysanidae''' |nomicomuni= Riga 52 ⟶ 44: *''[[Thysanus]]'' }} '''Signiphoridae'''  ==Generalità== Questa piccola famiglia di insetti mostra una combinazione di caratteri morfologici che nel complesso la identifica facilmente distinguendola dagli altri  ==Descrizione== Riga 68 ⟶ 60: ==Sistematica== La sistematica dei Signiforidi ha subito diverse revisioni, anche recenti. In passato sono stati collocati, secondo il genere e l'autore, fra gli [[Encyrtidae|Encirtidi]] (''[[Signiphora]]'') e fra gli [[Eulophidae|Eulofidi]] (''[[Thysanus]]''). In seguito i generi sono stati scorporati dalla precedente collocazione e inseriti in un unico taxon prima come sottofamiglia degli Encirtidi, poi come famiglia distinta con il nome di ''Thysanidae''. L'attuale inquadramento sistematico predilige il nome di ''Signiphoridae'' e suddivide la famiglia in quattro generi, comprendente 76 specie. Riga 74 ⟶ 66: ==Bibliografia== * Viggiani Gennaro. ''Lotta biologica ed integrata''. Liguori editore. Napoli, 1977. ISBN 88-207-0706-3 ==Altri progetti== {{interprogetto}} ==Collegamenti esterni== * {{ * {{ * {{ {{Hymenoptera}} {{Portale|artropodi}} [[Categoria:Signiphoridae| ]] | |||