Lingue tunguse: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
(18 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{NN|lingue|novembre 2009}}
{{Lingua
|colore = #FFCDFD
|nome = Lingue tunguse
|nomenativo =
|stati =
|regione = [[Asia settentrionale]]
|persone =
|classifica =
|scrittura =
|tipologia = <!--Filogenesi (inserisci solo quelli necessari)-->▼
|fam1 = [[Lingue altaiche]] (ipotesi)▼
▲<!--Filogenesi (inserisci solo quelli necessari)-->
|fam2 =
▲|fam1=[[Lingue altaiche]]
|
|
|fam... = <!--Statuto ufficiale-->▼
|nazione = ▼
|agenzia = <!--Codici di classificazione-->▼
▲<!--Statuto ufficiale-->
|iso1 =
▲|nazione=
|iso2 = ▼
|iso3 = ▼
|iso5 = tuw▼
▲<!--Codici di classificazione-->
|
|estratto = ▼
▲|iso2=
|traslitterazione = ▼
▲|iso3=
|mappa = [[File:Langues Toungouses.png|300px]]
▲|iso5=tuw
|didascalia = Distribuzione delle lingue tunguse▼
▲|estratto=
▲|traslitterazione=
▲|didascalia=Distribuzione delle lingue tunguse
}}
Le '''lingue tunguse''' o '''manciù-tunguse'''<ref name=Treccani>{{Treccani|tungusi|Tungusi}}</ref><ref name=Treccani1937>{{EI|tungusi|Tungusi (Enciclopedia Italiana 1937)}}</ref> sono
== Distribuzione geografica ==
Le lingue tunguse sono parlate nella [[Siberia
== Classificazioni ==
Riga 49 ⟶ 44:
*** [[Lingua solon|Solon]]
*** [[Lingua manegir|Manegir]]
* Tunguso meridionale
** Tunguso sudorientale
*** [[Lingua nanai|Nanai]] (gld), chiamata anche Gold, Goldi, [[Hezhen]]
*** [[Dialetto akani|Akani]]{{ISO639}}<ref name=gld>
|coautori = Lewis, M. Paul, Gary F. Simons, and Charles D. Fennig (eds)
|titolo = Ethnologue: Languages of the World, Seventeenth edition
Riga 60 ⟶ 54:
|anno = 2013
|lingua = inglese
|url =
|capitolo = Nanai
|url_capitolo =
}}</ref>
*** [[Dialetto birar|Birar]]{{ISO639}}<ref name=gld />
Riga 78 ⟶ 72:
Lo jurchen-manciù (jurchen e manciù sono semplicemente stadi diversi di una stessa lingua; infatti l'etnonimo "Manciù" non apparve fino al [[1636]] quando l'imperatore Hong Taiji decretò che il termine avrebbe rimpiazzato "Jurchen") è l'unica lingua tungusa che abbia una forma letteraria risalente almeno alla metà del [[XII secolo]] e perciò è molto importante per la ricostruzione del proto-tunguso. Il più antico testo giunto a noi in jurchen è l'iscrizione ''Da Jin deshengtuo songbei'' (stele in onore della vittoria dei Jin), che risale al periodo [[dading]] ([[1161]]-[[1189]]).
Ethnologue.com propone un altro schema di classificazione, riconoscendo solo undici lingue appartenenti alla [[Famiglia linguistica]]<ref>[https://www.ethnologue.com/subgroups/tungusic-0 Tungusic | Ethnologue<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150723214249/http://www.ethnologue.com/subgroups/tungusic-0 |data=23 luglio 2015 }}</ref> (tra parentesi tonda il num. di lingue di ogni gruppo o sottogruppo o lo stato dove viene parlata), [tra parentesi quadre il codice internazionale]:
* Lingue Tunguse (11)
Riga 103 ⟶ 95:
**** [[Lingua mancese|Mancese]] [mnc] (China)
**** [[Lingua xibe|Xibe]] [sjo] (China)
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{
* {{
* {{
{{Controllo di autorità}}
{{portale|linguistica}}
|