Conte Fortescue: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
replace with SVG (GlobalReplace v0.6.5)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 20:
 
== Storia ==
Il titolo venne creato nella [[Parìa di Gran Bretagna]] nel [[1789]]. La famiglia Fortescue discende da [[Hugh Fortescue (1665–1719)|Sir Hugh Fortescue]] di [[Filleigh]], nel Devon, che morì nel 1719. Il primo cugino di sua moglie era stato XIII [[barone Clinton]] e V conte di Lincoln. Nel [[1721]] l'antica baronia Clinton terminò in favore del loro figlio Hugh Fortescue (1696–1751), e pertanto egli divenne XIV barone Clinton. Il 5 luglio 1746 questi venne creato '''Conte Clinton''', con concessione in linea maschile e '''Barone Fortescue''', di [[Castle Hill]] nella Contea di Devon, con possibilità di concessione al suo fratellastro Matthew Fortescue nel caso di mancanza di eredi maschi diretti. Entrambi i titoli vennero creati nella [[Parìa di Gran Bretagna]].
 
Il titolo venne creato nella [[Parìa di Gran Bretagna]] nel [[1789]]. La famiglia Fortescue discende da [[Hugh Fortescue (1665–1719)|Sir Hugh Fortescue]] di [[Filleigh]], nel Devon, che morì nel 1719. Il primo cugino di sua moglie era stato XIII barone Clinton e V conte di Lincoln. Nel [[1721]] l'antica baronia Clinton terminò in favore del loro figlio Hugh Fortescue (1696–1751), e pertanto egli divenne XIV barone Clinton. Il 5 luglio 1746 questi venne creato '''Conte Clinton''', con concessione in linea maschile e '''Barone Fortescue''', di [[Castle Hill]] nella Contea di Devon, con possibilità di concessione al suo fratellastro Matthew Fortescue nel caso di mancanza di eredi maschi diretti. Entrambi i titoli vennero creati nella [[Parìa di Gran Bretagna]].
 
Hugh, conte Clinton (1696–1751), non ebbe eredi legittimi e pertanto alla sua morte la baronia di Clinton passò al suo fratellastro Matthew, II barone, mentre la contea si estinse.
Riga 27 ⟶ 26:
Il figlio di Matthew, il III barone, sedette al parlamento in rappresentanza di [[Beaumaris]] e fu [[Lord Luogotenente del Devon]]. Nel 1789 venne creato '''Visconte Ebrington''', di Ebrington nella contea di Gloucester, e '''Conte Fortescue''', nella Parìa di Gran Bretagna. Lord Fortescue sposò Hester, figlia del primo ministro [[George Grenville]].
 
Questi venne succeduto dal figlio primogenito, il II conte, che fu un importante politico [[Whig (Regno Unito)|Whig]]. Dopo aver rappresentato diverse costituenti alla camera[[Camera dei comuni (Regno Unito)|Camera dei comuni]] nel 1839 venne elevato alla [[Camera dei Lords]] con un ''[[writ of acceleration]]'' sul titolo paterno di barone Fortescue. Lord Fortescue prestò quindi servizio nel governo di [[William Lamb, II visconte Melbourne|Lord Melbourne]] come [[Lord Luogotenente d'Irlanda]] dal 1839 al 1841 e sotto quello di [[John Russell, II conte Russell|Lord John Russell]] come [[Lord Steward of the Household]] dal 1846 al 1850. So figlio, il III conte, fu anch'egli un politico di parte Whig e ricoprì incarichi minori dal 1846 al 1851 nel medesimo governo di suo padre. Nel 1859 venne elevato alla camera dei Lords con un ''writ of acceleration'' nel titolo minore di suo padre, quello di barone Fortescue. Il figlio primogenito, il IV conte, sedette tra i [[Liberale|Liberali]] per la costituente di [[Tiverton]] e [[Tavistock]], ricoprendo anche l'incarico onorifico di Lord Luogotenente del Devon. Alla sua morte i titoli passarono al figlio primogenito, il V conte, che fu un politico conservatore e prestò servizio come [[Captain of the Honourable Corps of Gentlemen-at-Arms]] nel 1945 e dal 1951 al 1958. Morì senza eredi maschi sopravvissutigli e pertanto venne succeduto dal suo terzo e ultimo fratello, il VI conte. Attualmente i titoli sono passati al nipote di quest'ultimo, l'VIII conte, succeduto al padre nel 1993.
 
La sede principale dell'attuale conte Fortescue è [[Ebrington Manor]], presso [[Chipping Campden]], nel [[Gloucestershire]]. La sede formale è però [[Castle Hill]], [[Filleigh]], North [[Devon]]. Altri siti di residenza di rami della famiglia furono nel tempo Wympston nella parrocchia di [[Modbury (Regno Unito)|Modbury]], [[Weare Giffard]], [[Buckland Filleigh]], Preston, Spriddlestone nella parrocchia di [[Brixton]] e Fallapit nella parrocchia di [[East Allington]].<ref>Vivian, Heraldic Visitations of Devon, 1895, pp. 352-367</ref>
 
== Le origini della famiglia ==
 
[[File:WhympstonFarmModburyDevon.jpg|thumb| [[Whympston]] Farm, 1 miglio a Sud-Est di [[Modbury (Regno Unito)|Modbury]], nel Devon. L'antica sede della famiglia Fortescue, da cui appunto derivano i conti Fortescue]]
 
Riga 38 ⟶ 36:
 
== Baroni Fortescue (1746) ==
 
* [[Hugh Fortescue, I conte Clinton|Hugh Fortescue, I conte Clinton, I barone Fortescue, XIV barone Clinton]] (1696–1751)
* [[Matthew Fortescue, II barone Fortescue]] (1719–1785)
Riga 57 ⟶ 54:
==Note==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Conti delle Parìe britanniche}}