Wilhelm Genazino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: manutenzione template portale |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|LuogoMorte = Francoforte sul Meno
|GiornoMeseMorte = 12 dicembre
|AnnoMorte = 2018
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Immagine = Wilhelm-genazino-2013-ffm-939.jpg
▲| Nome = Wilhelm
▲| Cognome = Genazino
▲| Sesso = M
▲| LuogoNascita = Mannheim
▲| GiornoMeseNascita = 22 gennaio
▲| AnnoNascita = 1943
▲| Attività = giornalista
▲| Attività2 = scrittore
▲| Nazionalità = tedesco
}}
== Biografia ==
Negli anni '60 studiò filosofia e sociologia presso l'[[Università Goethe di Francoforte|Università Johann Wolfgang Goethe]] di [[Francoforte sul Meno]]. Lavorò come giornalista fino al 1965. Durante questo periodo lavorò anche per la rivista satirica ''Pardon'' e co-pubblicò la rivista ''Lesezeichen''. Dal 1970 lavorò come autore [[freelance]]. Nel
Dopo la sua permanenza a [[Heidelberg]], Genazino si trasferì a [[Francoforte]] nel 2004. Nello stesso anno gli fu assegnato il [[premio Georg Büchner]],<ref>{{Cita web|url=http://www.deutscheakademie.de/urkundentexte/buechner/2004.html|titolo=2004 Wilhelm Genazin|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110718225551/http://www.deutscheakademie.de/urkundentexte/buechner/2004.html|dataarchivio=18 luglio 2011}}</ref> il premio più prestigioso della [[letteratura tedesca]].
Riga 39 ⟶ 44:
== Note ==
<references/>
{{Portale|biografie|giornalismo}}▼
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Corine Literature Prize}}
{{Controllo di autorità}}
|