Regaliceratops peterhewsi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: specificità dei wikilink |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 103:
Il St. Mary River Formation non ha subito una datazione radiometrica definitiva, tuttavia, la correlazione stratigrafica disponibili ha dimostrato che questa formazione è datata tra i 74 e i 66 milioni di anni fa, durante il [[Campaniano]] e il tardo [[Maastrichtiano]], durante la regressione finale della metà continentale del Bearpaw Seaway. Si va da sud fino a [[Glacier County]], nel [[Montana]], a nord fino al fiume Bow Piccolo in [[Alberta]]. La formazione di St. Mary River è parte del bacino sedimentario occidentale canadese, nel sud-ovest dell'Alberta, che si estende dalle [[Montagne Rocciose]] ad ovest per lo [[Scudo canadese]] ad est. Lateralmente è l'equivalente della formazione Horseshoe Canyon. La regione dove vivevano i dinosauri è delimitata dalle montagne ad ovest, e comprendeva antichi canali, laghetti di acqua dolce, ruscelli, e pianure alluvionali.
Il ''Regaliceratops'' condivideva il suo habitat con molti altri dinosauri, come i [[ceratopsidi]] ''[[Pachyrhinosaurus]]'' e ''[[Montanoceratops]]'', il corazzato [[nodosauride]] ''[[Edmontonia]]'', i [[teropodi]] ''[[Saurornithoides]]'', ''[[Saurornitholestes]]'' e ''[[Troodon]]'' oltre che al [[tirannosauride]] ''[[Albertosaurus]]'', che probabilmente era il predatore all'apice del suo ecosistema.<ref name="weishampel2004">{{Cita libro|autore=Weishampel, D.B.; Dodson, P. & Osmolska, H.|anno=2004|titolo=The Dinosauria (Second ed.)|url=https://archive.org/details/dinosauriandedit00weis|editore=University of California Press|città=Berkeley|pp=
== Note ==
Riga 110:
==Bibliografia==
*https://web.archive.org/web/20150610172429/http://www.nationalgeographic.it/scienza/2015/06/08/news/dinosauro_triceratopo_hellboy-2639813/
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
{{Portale|dinosauri|paleontologia}}
|