Yue (stato): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+wlink
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Stato storico
{{Avvisounicode}}
|nomeCorrente =
|nomeCompleto =
|nomeUfficiale =
|linkStemma =
|linkBandiera =
|didascaliaStemma =
|didascaliaBandiera =
|paginaStemma =
|paginaBandiera =
|linkLocalizzazione =
|didascaliaLocalizzazione =
|linkMappa = Warring_States_350_BC.png
|didascalia = Lo stato di Yue e gli altri Regni combattenti
|inno =
|motto =
|lingua ufficiale =
|lingua =
|capitale principale =
|capitaleAbitanti =
|capitaleAbitantiAnno =
|altre capitali =
|dipendente da =
|dipendenze =
|forma di stato =
|governo =
|titolo capi di stato =
|elenco capi di stato =
|titolo capi di governo =
|elenco capi di governo =
|organi deliberativi =
|inizio =
|primo capo di stato =
|stato precedente =
|evento iniziale =
|fine =
|ultimo capo di stato =
|stato successivo =
|evento finale =
|area geografica =
|territorio originale =
|superficie massima =
|periodo massima espansione =
|popolazione =
|periodo popolazione =
|voce suddivisione amministrativa =
|moneta =
|risorse =
|produzioni =
|commerci con =
|esportazioni =
|importazioni =
|tld =
|telefono =
|targa =
|religioni preminenti =
|religione di stato =
|altre religioni =
|classi sociali =
|stato attuale = {{CHN}}
}}
'''Yue''' ({{cinese|t=越國|p=''Yuègúo''}}) era uno Stato della [[Cina]], esistito durante il [[periodo delle Primavere e degli Autunni]] ed il [[periodo dei regni combattenti|periodo dei regni (o stati) combattenti]], nel nord del moderno [[Zhejiang]]. Durante il periodo delle Primavere e degli Autunni, la sua capitale era a Guiji (会稽), vicino alla moderna città di [[Shaoxing]]. Dopo la conquista di [[Wu (stato)|Wu]], i re di Yue spostarono la loro capitale a nord, a Wu (moderna [[Suzhou]]).
 
Secondo il famoso storico [[Sima Qian]], i sovrani di Yue si vantavano di essere discesi da [[Yǔ|Yu il Grande]], e le annotazioni sul ''[[Guo Yu]]'' menzionano che il loro cognome era Mi (lo stesso dei re di [[Chu (stato)|Chu]]).
 
Gli antichi testi cinesi non menzionano Yue fino alle guerre che lo opposero al suo vicino settentrionale, lo Stato di [[Wu (stato)|Stato di Wu]], alla fine del [[VI secolo a.C.]] Dopo parecchi decenni di conflitto, re [[Goujian di Yue]] riuscì a distruggere e ad annettere [[Wu (stato)|Wu]] nel [[473 a.C.]], e Yue divenne uno degli stati più potenti del primo [[periodo dei regni combattenti]].
 
Nel [[334 a.C.]] lo Stato di Yue, sotto il governo di Wu Jiang, discendente della sesta generazione di Goujian, fu infine sconfitto e annesso da [[Chu (stato)|Chu]]. Il secondo figlio di Wu Jiang, Ming Di, fu incaricato dal sovrano di Chu di amministrare un luogo chiamato Wu Cheng (odierna contea di Wu Xing nella provincia di [[Zhejiang]]), che era situato a sud del padiglione di Ou Yang Ting, così chiamato perché era costruito sul lato sud e soleggiato (''yang'') del Monte Ou Yu, e gli fu quindi dato il titolo di Ou Yang Ting Hou (l'equivalente di marchese). Dopo che Chu fu sottomesso dallo Stato di [[Qin (stato)|Stato di Qin]] durante il periodo degli stati combattenti nel [[223 a.C.]], il titolo fu abolito dall'imperatore Qin Ying Zheng. I discendenti assunsero il cognome Ou, Ouyang od Ou Hou (da allora scomparso) in ricordo del suo titolo ufficiale.
 
Dopo la caduta di Yue, la famiglia regnante si trasferì nel [[Fujian]] e costituì il regno di [[Minyue]], che fu abbattuto solo intorno al [[150 a.C.]] ad opera della [[dinastia Han]]. Nel Fujian sono state portate alla luce le città di Minyue, ordinatamente costruite in pietra, e recentemente sono state anche scoperte tombe che mostrano le usanze funebri degli Yue.
Riga 14 ⟶ 74:
== Voci correlate ==
* [[Yue (popolo)]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Riga 20 ⟶ 83:
{{Primavere autunni}}
{{Regni combattenti}}
{{Portale|Cina|storia}}
 
[[Categoria:StoriaStati storici della Cina]]