PC Engine GT: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SuperPierlu (discussione | contributi)
Aggiunto logo
Aggiungo portale.
 
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Console
|titolo = PC Engine GT
|logo = TurboExpress Logo.png
|immagine = NEC-TurboExpress-Upright-FL.png
|didascalia = Logo e versione nordamericana ''TurboExpress''
Line 26 ⟶ 25:
==Caratteristiche==
[[File:Turbo express.jpg|thumb| TurboExpress, TurboVision TV Tuner e diverse [[HuCard]]]]
Console portatile molto avanzata per i tempi, è in grado di eseguire i giochi del PC Engine memorizzati sulle cartucce HuCard, che per le loro ridotte dimensioni potevano essere agevolmente integrate in un dispositivo portatile. In uno schermo più piccolo di quello (monocromatico) del [[Game Boy]]<ref>{{RivistaVG/Cita|tgm|28|50}}.</ref>, in risoluzione 400×270 [[pixel]], con 512 colori (481 visibili contemporaneamente), la console è in grado di visualizzare 64 [[sprite (informatica)|sprite]] in contemporanea, 16 per linea. La macchina è dotata di 8 kb di [[RAM]] e 64 kb di [[VRAM]] e di due CPU [[Hudson HuC6280]] a 7,8&nbsp;MHz in parallelo<ref>{{cita web | 1 = https://www.tomshw.it/videogioco/pc-engine-gt-turboexpress-1990/ | 2 = PC Engine GT / TurboExpress (1990) | accesso = 30 giugno 2021 | dataarchivio = 9 luglio 2021 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20210709181640/https://www.tomshw.it/videogioco/pc-engine-gt-turboexpress-1990/ | urlmorto = sì }}</ref><ref>{{cita web|https://www.root.cz/clanky/osmibitove-herni-konzole-turbografx-16-a-turboexpress/|Osmibitové herní konzole TurboGrafx-16 a TurboExpress|lingua=cs}}</ref>. Le batterie, sei pile stilo, hanno una durata di circa 3 ore di utilizzo, oppure era disponibile un alimentatore per collegarla alla rete elettrica<ref name=tgmp49/>.
 
In opzione si poteva acquistare '''TurboVision''', un sintonizzatore per TV che trasforma la console in un piccolo televisore a colori portatile; la sigla GT sta infatti per "game & television"<ref name=tgmp49>{{RivistaVG/Cita|tgm|28|49}}.</ref>.
Line 54 ⟶ 53:
{{Console prodotte da NEC Corporation}}
{{Storia delle console}}
{{Portale|videogiochi}}
 
[[Categoria:Console portatili]]