Jacopo Avanzo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezione "Collegamenti esterni" vuota (ref)
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Bio
|Titolo =
|Nome = Jacopo
|Cognome = Avanzo
|CognomePrima =
|PreData=
|PostCognomeVirgola = oppure '''Jacopo Davanzo'''
|ForzaOrdinamento =
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|LuogoNascitaLink =
|LuogoNascitaAlt =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = XIV secolo
|NoteNascita =
|LuogoMorte =
|LuogoMorteLink =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = XIV secolo
|NoteMorte =
|Epoca = 1300
|Epoca2 =
|Attività = pittore
|Attività2 =
|Attività3 =
|Nazionalità = italiano
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
 
== Biografia ==
Jacopo Avanzo fu un pittore di origine [[Veneto|veneta]], attivo nel [[Veneto]] nel [[XIV secolo]].<ref name ="le muse" />
 
Si hanno testimonianze storiche dei suoi lavori, a [[Vicenza]], nel [[1379]] la [[Chiesa di San Vincenzo (Vicenza)|chiesetta di San Vincenzo]] venne dipinta con affreschi firmati "per Avancium vicentinum";<ref name=Trecc>{{DBI|nomeurl=avanzo_(Dizionario-Biografico)avanzo|Avanzo|accesso=12 marzo 2019}}</ref> la cappella di San Tommaso (Caradello) in duomo recava una ancona con la scritta: "1380 de mense Octob. Presb. Angelus Fabricator huius Cappellae fecit fieri hanc anconam de suis propriis bonis et Avancius de Sammo pinxit". Queste opere non sono più rintracciabili. Infine, nel [[1389]], vien ricordato un "magister Avantius pictor q. Leonardi, civis vicentinus".<ref name=Trecc />
 
M. A. Michiel attribuisce al padovano Avanzo gli affreschi dell'[[Oratorio di San Giorgio (Padova)|oratorio di San Giorgio presso il Santo]], quelli della Sala dei Giganti e della cappella del palazzo del Capitano, sempre a [[Padova]], dove è presente la sua firma "Avantus" sotto le ''Esequie di santa Lucia'' nell'oratorio. Tutti gli affreschi furono realizzati con la collaborazione, secondo il critico d'arte [[Wart Arslan]], di [[Altichiero]].<ref name ="le muse" />
Riga 44 ⟶ 28:
Nel [[1837]] il Förster identificò la firma "Avancius", con la conferma di alcuni studiosi suoi contemporanei (Selvatico; Gonzati), sotto i ''Funerali di santa Lucia'' in San Giorgio a Padova; però attualmente quei caratteri sono oggi difficilmente leggibili.<ref name=Trecc />
 
La critica non è d'accordo nell'attribuzione dei due grandi cicli padovani, certamente eseguiti da più artisti. Oltre alle opere sicuramente attribuite ad Altichiero, appare ormai sicura la presenza di un altro pittore per i ''Funerali di santa Lucia'' in San Giorgio, che si caratterizza per una sua potenza realistica, una sua rudezza, variata da una gamma calda e di alto cromatismo, ispirata allo stile [[Venezia|venezianovenezia]]no, così distante dalla tipica eleganza formale di Altichiero, al suo [[Rinascimento|rinascimentale]] senso dello spazio, alle sue elevate figure.<ref name=Trecc /><ref name =vera>{{Cita web | url=https://verona.com/it/verona/jacopo-avanzo | titolo=Jacopo Avanzo | accesso= 12 marzo 2019}}</ref>
 
Quasi sicuramente questo Avanzo è lo stesso artista documentato dalle fonti vicentine.<ref name=Trecc />
Riga 55 ⟶ 39:
| accesso= 12 marzo 2019}}</ref><ref name =parr>{{Cita web | url=http://www.parrocchiapovegliano.it/wordpress/public/AFFRESCO%20DORMITIO%20VERGINIS.pdf | titolo=Dormizione della Vergine | accesso= 12 marzo 2019}}</ref>
 
== Opere principali ==
*''Esequie di santa Lucia'', [[Oratorio di San Giorgio (Padova)|oratorio di San Giorgio presso il Santo]];
*''Funerali di santa Lucia'', San Giorgio a Padova;
Riga 69 ⟶ 53:
== Bibliografia ==
*{{Cita libro | autore= E. Arslan |capitolo=Altichiero e Avanzo | titolo=Enciclopedia Universale dell'arte | volume=I | anno=1958| città=Venezia-Roma}}
 
*{{Cita libro | autore=F. Barbarano | titolo=Historia Ecclesiastica... di Vicenza | anno=1762 | città=Vicenza}}
*{{Cita libro | autore=G. Biadego | titolo=Il pittore Jacopo da Verona e i dipinti in S. Felice... | anno=1906 | città=Treviso}}
Riga 84 ⟶ 67:
* [[Storia della pittura]]
* [[Pittura veneta]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}