PL/pgSQL: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
m Bot: rimuovo sezione "Collegamenti esterni" vuota (ref) |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|immagine = <!-- Solo nome file -->
|didascalia =
|autore = PostgreSQL-Team <ref>[
|data =
|versione =
Riga 26:
PL/pgSQL, da vero [[linguaggio di programmazione]], permette un maggior controllo del semplice [[SQL]], includendo l'abilità di usare cicli e strutture di controllo avanzate. I programmi creati nel linguaggio PL/pgSQL sono chiamati funzioni, e possono essere chiamati come parti di un'istruzione SQL, o attivati da un [[Trigger (basi di dati)|trigger]].
PL/
PL/pgSQL è l'unico linguaggio "PL" installato di default su PostgreSQL, ma sono disponibili molti altri come:
[https://web.archive.org/web/20050827052426/http://gborg.postgresql.org/project/pljava/projdisplay.php PL/Java],
[
[https://web.archive.org/web/20070528193514/http://www.commandprompt.com/community/plphp plPHP],
[
[https://web.archive.org/web/20140619175406/http://www.joeconway.com/plr/ PL/R],
[https://web.archive.org/web/20041204214418/http://raa.ruby-lang.org/list.rhtml?name=pl-ruby PL/Ruby],
[https://web.archive.org/web/20071224022348/http://developer.postgresql.org/~petere/pgplsh/ PL/sh],
and [
==Note==
|