Quelli che... (brano musicale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: rimuovo sezione "Collegamenti esterni" vuota (ref) |
||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Brano musicale
|titolo = Quelli che...
Line 14 ⟶ 13:
|genere2 =
|registrato =
|incisione= [[Quelli che... (album)|Quelli che...]]
|esecuzioni =
|note =
Line 22 ⟶ 21:
Infine fu realizzata una terza versione del brano, che fu inserita nella [[colonna sonora]] del film di [[Lina Wertmuller]] "[[Pasqualino Settebellezze]]".
Anni dopo diventò la sigla del [[programma televisivo]] [[Quelli che il calcio]], trasmesso su [[Rai 3]] dal [[1993]] al [[1998]] e su [[Rai 2]] dal [[1998]] al [[2021]].
== Testo e significato ==
Line 28 ⟶ 27:
E poi vanno a casa e picchiano i figli, oh yeh,<br /> Quelli che dicono che i soldi non sono tutto nella vita, oh yeh[...]<br />Quelli che l'ha detto il telegiornale, oh yeh<br />
Quelli che lo status quo, che nella misura in cui, che nell'ottica, oh yeh.}}
Le frasi sono recitate come una specie di [[mantra]]. Il testo è un ''inventario di personaggi'', fra i quali ciascuno può identificarsi.
== Bibliografia ==▼
* «''Enzo Jannacci''», in [[Luca Sofri]], ''Playlist: La musica è cambiata. 2978 canzoni di cui non potete fare a meno'', [[Biblioteca Universale Rizzoli|BUR]] 24/7, 2006 ISBN 978-88-58-60179-2▼
== Note ==
<references/>
▲== Bibliografia ==
▲* «''Enzo Jannacci''», in [[Luca Sofri]], ''Playlist: La musica è cambiata. 2978 canzoni di cui non potete fare a meno'', [[Biblioteca Universale Rizzoli|BUR]] 24/7, 2006 ISBN 978-88-58-60179-2
{{Portale|musica}}
|