Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/62: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 5 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
ItwikiBot (discussione | contributi)
m Bot: archivio 5 discussioni da Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività (ARCHIVIO PIENO)
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 309:
:::::Ai fini del nostro discorso (la netta prevalenza), il comune brasiliano potrebbe avere anche 500.000 abitanti, ma resta un toponimo ignoto al pubblico medio italofono. Paritaria. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 22:32, 19 ago 2023 (CEST)
::::::Giusto ieri, ho proposto [[Discussione:Herne#nversione del redirect|qua]] lo spostamento di Herne (Germania) a Herne, vista la differenza di popolazione e quanto suggeritomi in [[Discussioni_modulo:Bio/Cat_luoghi#Rimuovere_Herne_(Germania)]]. Mi pare di capire che la proposta non è così plenariamente ben vista... {{Ping|Mattia Casadei.03}} per lo spostamento di Patos (isola) non so se [[Wikipedia:Convenzioni_di_nomenclatura/Toponimi]] e [[Wikipedia:Convenzioni di nomenclatura/Isole e arcipelaghi]] possa aiutare. --[[Utente:Mr buick|Mr buick]] ([[Discussioni utente:Mr buick|msg]]) 10:44, 21 ago 2023 (CEST)
== Ridirezione link dopo scorporo Rete neuronale ==
 
Con la decisione di scorporare in una voce a parte in [[Rete neurale artificiale]], moltissime voci di informatica puntano ancora in [[Rete neurale]].
Quello che non ho capito è come riparare link con "segnalibri/ancore" come "apprendimento_hebbiano".
 
In [[Donald Olding Hebb]] è resa come ''<nowiki>[[Reti_neurali#Apprendimento_hebbiano_(1949)|apprendimento hebbiano]]</nowiki>'', ma ora il wikilink risulta spezzato.
 
In [[Stochastic neural analog reinforcement calculator]] ho provato a renderla come ''<nowiki>[[Rete neurale artificiale#Teoria e paradigmi di apprendimento#Apprendimento hebbiano|apprendimento hebbiano]]</nowiki>'' Perlomeno adesso punta alla pagina giusta, ma ancora al paragrafo sbagliato (continua a puntare all'incipit).--[[Utente:Skyfall|Skyfall]] ([[Discussioni utente:Skyfall|msg]]) 00:11, 24 ago 2023 (CEST)
 
:@[[Utente:Skyfall|Skyfall]] LA sezione apprendimento_hebbiano è stata spostata in Rete neurale artificiale, giusto?
:Allora il primo deve diventare <code><nowiki>[[Reti neurali artificiali#Apprendimento_hebbiano|apprendimento hebbiano]]</nowiki></code> (quindi alla nuova voce, non al plurale, e senza "(1949)" )
:E il secondo <code><nowiki>[[Rete neurale artificiale#Apprendimento hebbiano|apprendimento hebbiano]]</nowiki></code> (avevi messo 2 titoli di sezione, non va messa tutta la gerarchia). --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 01:16, 24 ago 2023 (CEST)
 
== Sirona ==
 
La disambigua [[Sirona]] contiene due significati: una divinità celtica e un asteroide che prende il nome da essa. Mi sembra che la dea possa essere il significato nettamente prevalente, perciò cancellerei la disambigua e metterei una nota disambigua dalla dea all'asteroide. Pareri? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 08:41, 25 ago 2023 (CEST)
 
:quoto, l'asteroide non ha visite --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 21:32, 25 ago 2023 (CEST)
 
:: {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:40, 26 ago 2023 (CEST)
== The Mask ==
 
[[The Mask]] punta al personaggio dei fumetti, ma nella disambigua ci sono molti significati rilevanti, tra cui il film del 1994 con Jim Carrey. Indipendentemente dalla discussione sul titolo del film che si sta svolgendo [[dp:cinema#cambio titolo The Mask - Da zero a mito|qui]] ritengo che bisognerebbe rendere il titolo The Mask paritario. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 10:18, 25 ago 2023 (CEST)
: Paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 13:14, 25 ago 2023 (CEST)
::Ho i miei dubbi sinceramente: credo che il significato prevalente sia proprio il personaggio, o al massimo il film del '94, che però fa sempre riferimento al personaggio.--[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 17:17, 25 ago 2023 (CEST)
:::Anche per me paritaria --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 17:19, 25 ago 2023 (CEST)
:::: {{at|WGC}} non mi è molto chiara la tua risposta: il film fa riferimento al personaggio, ma sono due voci diverse. Ritieni che la voce sul personaggio debba essere prevalente, in modo che chi digita The Mask venga reindirizzato a tale voce? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:26, 25 ago 2023 (CEST)
:::::Sì, in genere si fa così quando il titolo di un film corrisponde a quello del personaggio protagonista a cui è dedicata un'altra pagina. --[[Utente:WGC|WGC]] ([[Discussioni utente:WGC|msg]]) 17:35, 25 ago 2023 (CEST)
::::::Si fa così perché solitamente il personaggio è nettamente più noto rispetto al film. Ma non è una regola, e non è detto debba sempre esser così. Quando uno dice Spider-Man, ad esempio, io penso al personaggio e non al film del 2002. Però quando uno dice The Mask io non penso alla serie a fumetti o al personaggio titolare, ma al film, e questo credo valga per molti.
::::::Comunque io trasformerei la pagina sul personaggio, che di per sé non mi sembra così tanto rilevante, in una pagina sulla serie a fumetti della Dark Horse, come in tutte le altre edizioni di WP. --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 17:44, 25 ago 2023 (CEST)
:::::::Paritaria per quanto detto da RedJ --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 18:59, 25 ago 2023 (CEST)
::::::::Sono d'accordo a creare una disambigua per "The Mask", se paritaria e disambigua sono sinonimi, invece di lasciare la pagina con questo nome per indicare solo il personaggio. Mi sono venute giusto delle riserve leggendo il commento scritto da WGC sul fatto che di norma, se il titolo di un film prende il nome da un personaggio, si lascia il solo nome del personaggio come titolo della pagina a lui dedicata, ma si possono fare sempre delle eccezioni come in questo caso. Un ultimo appunto, per quanto mi riguarda se sento "Spider-Man" penso ai film di Raimi che portano questo titolo o ai vari "reboot" successivi, se penso al personaggio mi viene da chiamarlo "Uomo Ragno". --[[Speciale:Contributi/31.190.166.112|31.190.166.112]] ([[User talk:31.190.166.112|msg]]) 20:15, 25 ago 2023 (CEST)
:::::::::non sono esattamente sinonimi, la disambigua per The Mask esiste già: [[The Mask (disambigua)]]. Paritaria significa che togliamo la parte tra parentesi e quindi chi digita The Mask viene reindirizzato automaticamente lì. Per il resto non c'è una regola generale, si valuta caso per caso se dare la prevalenza al personaggio (come [[Batman]]) o alla disambigua (come [[L'uomo ombra]]). --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 20:51, 25 ago 2023 (CEST)
::::::::::D'accordo per la paritaria, aggiungo che i primi fumetti sul personaggio sono giunti in Italia alla fine del 1992 all'interno di una rivista, quindi è comunque improbabile che sia riuscito a diventare noto come personaggio dei fumetti prima che uscisse il film. Peraltro a giudicare dalle copertine della rivista il fumetto in Italia era noto solo come ''Mask'', quantomeno originariamente. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 15:15, 26 ago 2023 (CEST)
{{rientro}} {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:22, 29 ago 2023 (CEST)
:''credo che il significato prevalente sia proprio il personaggio, o al massimo il film del '94'': questa frase mi pare una dimostrazione plastica della necessità della paritaria. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 17:31, 29 ago 2023 (CEST)
 
== Bacchette ==
 
[[Bacchette]] è una voce inerente alle asticelle usate dai percussionisti, ma esistono anche le [[Bacchette per il cibo]], motivo per cui sposterei [[Bacchette]] a [[Bacchette (musica)]] e renderei [[Bacchette]] un redirect alla disambigua [[Bacchetta]]. --[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 16:34, 27 ago 2023 (CEST)
 
:{{favorevole}} --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 16:43, 27 ago 2023 (CEST)
::Concordo. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:53, 27 ago 2023 (CEST)
:::Favorevole. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:35, 27 ago 2023 (CEST)
::::però il titolo [[bacchette per il cibo]] mi sembra fuori standard. Sposterei a [[bacchette (gastronomia)]] o [[bacchette (alimentazione)]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:38, 27 ago 2023 (CEST)
:::::{{favorevole}} --[[Utente:Sisittu99|Sisittu99]] ([[Discussioni utente:Sisittu99|msg]]) 12:58, 28 ago 2023 (CEST)
::::::{{fatto}}Dato il netto consenso mi sono permesso di spostare la voce subito.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 14:41, 28 ago 2023 (CEST)
 
== La Gioconda ==
 
Sposterei la voce sull'opera lirica [[La Gioconda]] al titolo "La Gioconda (Amilcare Ponchielli)" per via dell'ambiguità con il famosissimo dipinto di Leonardo da Vinci [[Gioconda]], noto come "La Gioconda" (cfr. Sapere.it e Treccani [https://www.sapere.it/enciclopedia/Gioc%C3%B3nda%2C+La-+%28pittura%29.html], [https://www.sapere.it/sapere/approfondimenti/storia/leonardo-da-vinci/articoli/gioconda-monnalisa-fascino-mistero-opera-leonardo-da-vinci-.html] e [https://www.treccani.it/enciclopedia/leonardo-da-vinci_%28Enciclopedia-dei-ragazzi%29/#:~:text=Il%20ritratto%20di%20Monna%20Lisa,di%20parole%2C%20suggerendo%20mille%20interpretazioni.]). Pareri? --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 22:03, 28 ago 2023 (CEST)
 
: Contrario. Se dobbiamo creare redirect per ogni opera con l'articolo stiamo freschi. Il fatto che si chiami abitualmente "la Gioconda" pertiene al fatto che in italiano si usa abitualmente l'articolo determinativo, ciò non toglie che il titolo corretto sia "Gioconda". --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:05, 29 ago 2023 (CEST)
::Non conta il titolo preciso, ma quello che il consultatore può cercare e com'è conosciuto. Si può digitare "la Gioconda" per riferirsi al dipinto e ritrovandosi dinanzi alla voce [[La Gioconda]] è più probabile che si pensi al dipinto. Inoltre è una dizione utilizzata anche da fonti più che attendibili. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 19:05, 29 ago 2023 (CEST)
 
== Nota disambigua con link ad album eponimo nella voce di cantante o gruppo ==
 
Segnalo questo intervento, per ora senza pareri: [[Discussioni progetto:Popular music#Nota disambigua con link ad album eponimo nella voce di cantante o gruppo]]. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 10:08, 29 ago 2023 (CEST)
 
== Innesco ==
 
Nella voce [[Innesco]] sono state aggiunte informazioni riguardanti il termine "innesco" in ambito bellico. A mio avviso, tale significato in ambito bellico non è altro che l'applicazione del termine alle armi, quindi rientra a tutti gli effetti nella definizione generale, come accezione specifica, e pertanto non penso che vada modificata la voce, però ho dei dubbi in proposito, ovvero se vada creata una voce a parte. Pareri? --[[Utente:Ensahequ|Ensahequ]] ([[Discussioni utente:Ensahequ|msg]]) 19:12, 29 ago 2023 (CEST)
 
:Il paragrafo ci sta bene solo che è scritto male, nel senso che non viene spiegato che anche nelle esplosioni c'è un innesco nel senso di "requisito essenziale affinché possa avvenire una reazione di combustione". Lo si da per scontato e si parla dei congegni che lo generano, per fare un esempio è come se nella voce sulla elettrolisi ci fosse un paragrafo sulla pila di volta che non spiega come funziona ma parla del contenitore. Io farei un cenno con un vedi anche alla voce, agli esplosivi, poi come hanno bisogno di un innesco nel senso di requisito e solo dopo degli apparecchi per provocare l'innesco. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 23:00, 29 ago 2023 (CEST)
== Tick Tock ==
 
[[Tick Tock]] è nettamente prevalente rispetto a [[Tick Tock (Marija Jaremčuk)]] oppure sono paritarie? --[[User:Andr€a|<span style="color:#FF0000">Andr€a</span>]] ('''[[User talk:Andr€a|<span style="color:#FFAF01">talk</span>]]''') 20:18, 29 ago 2023 (CEST)
 
:Guardando le visualizzazioni direi che una netta prevalenza non c'è (tra l'altro esiste anche [[Tick-Tock (Albina)]]). Perciò per me paritaria. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 20:26, 29 ago 2023 (CEST)
 
::Direi anch'io che non c'è un significato nettamente prevalente, e si può creare una disambigua prendendo spunto anche da qualche significato presente su en.wiki. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 21:09, 29 ago 2023 (CEST)
:::vedo che è già stata resa paritaria, e sono anch'io d'accordo con questa soluzione. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:08, 30 ago 2023 (CEST)
 
== Colpo ==
 
Attualmente [[Colpo]] è una voce che parla di un comune francese poco conosciuto per l'italofono medio e oltre a ciò il termine "colpo" ha una vasta gamma di significati [https://www.treccani.it/enciclopedia/colpo/], [https://www.sapere.it/enciclopedia/c%C3%B3lpo.html], [https://www.treccani.it/vocabolario/colpo_res-e7826395-df28-11eb-94e0-00271042e8d9/], perciò sposterei [[Colpo]] al titolo "Colpo (Francia)". Pareri? --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 22:19, 29 ago 2023 (CEST)
 
:@[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] Eh, ma abbiamo una pagina di disambiguazione (e abbiamo altri significati enciclopedici) da mettere al titolo non disambiguato? Attualmente in cima a Colpo non c'è una nota disambigua. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 23:44, 29 ago 2023 (CEST)
::La disambigua si può creare e i significati non sono solo da dizionario, basta vedere che Treccani e Sapere.it ne fanno anche trattazioni enciclopediche dell'argomento in questione. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 09:10, 30 ago 2023 (CEST)
::: Mah, anche guardando i siti che hai linkato faccio fatica a trovare significati enciclopedici. Non vedo margini per una disambigua, lascerei la situazione attuale. A meno che non vogliamo disambiguare con [[colpo apoplettico]], ma mi sembra un po' tirato per i capelli. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:48, 30 ago 2023 (CEST)
::::Imho per disambiguare basta pensare al significato medico appunto, in cui con il termine "colpo" si indica uno stato morboso improvviso, sovente contraddistinto da una perdita di coscienza. Un consultatore può cercare "colpo" con quest'accezione. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 12:00, 30 ago 2023 (CEST)
::::: Però colpo in senso medico è un temine di per sè scarsamente enciclopedico. Sono incerto, necessito di altri pareri, spero che arrivino. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:14, 30 ago 2023 (CEST)
::::::Faccio un copia/incolla della mia risposta data nel progetto: "Abbiamo diversi "colpo" in medicina: di calore o di sole ([[Insolazione]]), di freddo, apoplettico ([[Ictus]]), [[Colpo di frusta]], della strega ([[Lombalgia]]). In genere sono redirect, tranne "colpo di frusta". Non conosco l'enciclopedicità di una disambigua, ammetto..." --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 15:54, 30 ago 2023 (CEST)
{{rientro}} Mi avete convinto, al punto che ho creato [[Colpo (disambigua)]]. Se siamo d'accordo inverto il redirect. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:05, 30 ago 2023 (CEST)
 
:Per me ok, si può procedere. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 17:38, 30 ago 2023 (CEST)
::Ma vengono chiamati anche solo "colpo"? Io sento parlare di "colpo di calore" ad es. , non di solo "colpo". --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:05, 30 ago 2023 (CEST)
:::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] Treccani dice "termine usato per indicare comunemente l'insulto apoplettico", perciò sì. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 18:48, 30 ago 2023 (CEST)
::::il colpo apoplettico è comunemente citato come colpo, come dice Mattia, gli altri colpi in medicina non saprei, probabilmente dipende dal contesto. Però imho nella disambigua vanno inclusi. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:58, 30 ago 2023 (CEST)
:::::Credo di aver scritto tutti i "colpo" che si usano seguiti dalla specificazione, giusto qualche riga più su:) --[[Utente:Geoide|Geoide]] ([[Discussioni utente:Geoide|msg]]) 20:58, 30 ago 2023 (CEST)
::::::"Gli è venuto un colpo": non è nulla più di un termine gergale; nulla che abbia una vera rilevanza nel linguaggio medico. Pertanto io sono assolutamente contrario all'inserimento di locuzioni "colpo XYZ", sia in una sezione "Medicina", sia in quanto oltretutto fuori dalle convenzioni sulle voci di disambiguazione. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 21:06, 30 ago 2023 (CEST)
:::::::La rilevanza ce l'ha. Il [[Colpo apoplettico]] può benissimo essere cercato come "colpo" (lo riportano anche Treccani e Sapere.it), perciò un consultatore può digitare semplicemente "colpo" e ritrovandosi dinanzi al comune francese dubito fortemente che l'italofono medio pensi a quello. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 21:09, 30 ago 2023 (CEST)
::::::::Va bene, ma le altre voci non sono assolutamente da integrare. Cfr [[Aiuto:Disambiguazione#Da NON mettere insieme]] --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 21:11, 30 ago 2023 (CEST)
:::::::::@[[Utente:Gambo7|Gambo7]] sì, su questo sono d'accordo anch'io. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 21:14, 30 ago 2023 (CEST)
{{rientro}} intanto ho reso [[Colpo]] una disambigua paritaria, visto che il comune sicuramente non è prevalente. Per il resto capisco le obiezioni di Gambo, bisogna capire se gli altri colpi in medicina siano chiamati semplicemente colpo oppure no. Comunque per ora va bene così. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:48, 31 ago 2023 (CEST)
 
== T:esperanto ==
 
Ciao a tutti. Vorrei spostare il [[T:Esperanto]] (un [[WP:template di navigazione|''template'' di navigazione]]) su qualche altro nome, per esempio, [[Template:TdN esperanto]], [[T:navbox esperanto]], [[Template:navigazione esperanto]] o qualcosa del genere. Vorrei infatti liberare il nome [[T:Esperanto]] per implementare il ''template'' linguistico [[d:Q7042542]], alla stregua di [[T:polacco]], [[T:swahili]], [[T:telugu]], [[T:ewe]], ecc. ecc.
 
Ha senso la mia proposta? Qual è il nome migliore per lo spostamento? Un saluto, —[[User:Super nabla|<span style="font: .7em 'Lucida Handwriting';color:#7e7a46;">'''Super'''</span> • <span style="font: 1em 'Lucida Console';color:#32CD32;text-shadow:#fdf5b4 .4em .4em .4em">'''nabla'''</span>]][[User talk:Super nabla|🪰🍃]] 16:16, 31 ago 2023 (CEST)
 
: Non saprei, prova a chiedere a [[dp:template]], forse ti sapranno rispondere meglio che qui. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:25, 31 ago 2023 (CEST)
::Ha senso quanto proponi, e lo appoggio. Più che altro mi sembra strano esista un tdn del genere, non credo ne esista uno per le altre lingue (?) --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 16:41, 31 ago 2023 (CEST)
:::{{piccolo|{{ping|Redjedi23}} Da [[esperantofono]], suppongo che ciò sia dovuto a una sovrapposizione di significati — a volte non del tutto pertinente — tra la [[lingua esperanto|lingua]], la sua [[esperantujo|comunità di parlanti]] e il [[Movimento esperantista|movimento cosmopolita]] che ne è alla base. —[[User:Super nabla|<span style="font: .7em 'Lucida Handwriting';color:#7e7a46;">'''Super'''</span> • <span style="font: 1em 'Lucida Console';color:#32CD32;text-shadow:#fdf5b4 .4em .4em .4em">'''nabla'''</span>]][[User talk:Super nabla|🪰🍃]] 17:12, 31 ago 2023 (CEST) }}
::::[[t:navigazione esperanto]], c'è ne già [https://it.wikipedia.org/wiki/Speciale:Prefissi?prefix=navigazione&namespace=10 qualcuno] --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 17:19, 31 ago 2023 (CEST)
:::::{{fatto}} Grazie, spostamento effettuato. —[[User:Super nabla|<span style="font: .7em 'Lucida Handwriting';color:#7e7a46;">'''Super'''</span> • <span style="font: 1em 'Lucida Console';color:#32CD32;text-shadow:#fdf5b4 .4em .4em .4em">'''nabla'''</span>]][[User talk:Super nabla|🪰🍃]] 17:28, 31 ago 2023 (CEST)
 
== Template:Redirect a disambigua ==
 
Segnalo [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Template#Template:Redirect_a_disambigua|discussione]]. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 19:14, 31 ago 2023 (CEST)
== Senso (filosofia) ==
 
Per restare in tema :D ha senso [[Senso (filosofia)|questa]] disambigua? Non sarebbe meglio come redirect a [[Senso]]? --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 22:49, 30 ago 2023 (CEST)
: Io direi che senso (filosofia) dovrebbe essere redirect a [[sensazione (filosofia)]], e gli altri significati integrati nella disambigua [[Senso]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:07, 31 ago 2023 (CEST)
::Mah, praticamente [[Senso (filosofia)]] è un pezzo della disambigua [[Senso]] scorporata in un'altra pagina. Credo di non aver mai visto una cosa del genere, scusate il gioco di parole ma secondo me non ha nessun... senso :) Questa struttura è stata esplicitamente decisa da qualche parte? Credo che si possa fare una disambigua unica con un sottoparagrafo "Filosofia" che racchiuda le voci di questa area tematica. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 21:15, 31 ago 2023 (CEST)
:::Concordo con ArtAttack. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 22:39, 31 ago 2023 (CEST)
{{rientro}} {{fatto}}. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 14:56, 1 set 2023 (CEST)
 
== Peking ==
 
Cancellerei la disambigua [[Peking]], che contiene il nome di un'asteroide e una denominazione (ormai superata da tempo e sostituita tutt'al più con Beijing) di [[Pechino]]. Pareri al riguardo? --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 10:55, 31 ago 2023 (CEST)
 
:Che sia superata nel tempo, non vuol dire che un lettore non possa trovarla (vuoi perché legge un libro antico oppure perché legge un libro / sito web anche recentissimo ma riferendosi al periodo in cui si chiamava "Peking" utilizza volutamente quel nome.) e avendolo trovato lo cerca su Wikipedia. Sarebbe un po' come cancellare Bisanzio o Costantinopoli. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 10:58, 31 ago 2023 (CEST)
::In questo caso è sufficiente mettere una nota disambigua a parer mio. Però nella fattispecie non vedo la necessità di una pagina di disambiguazione. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 11:00, 31 ago 2023 (CEST)
:::Per mettere la nota disambigua, l'asteroide dovrebbe essere un significato nettamente prevalente, e non mi pare si questo il caso. Anzi, mi sembra ben più probabile chi legge o sente Peking sia riferito al vecchio nome della città cinese. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:02, 31 ago 2023 (CEST)
:::: La capitale della Cina è il significato nettamente prevalente. Quindi redirect Peking -> Pechino e nd verso l'asteroide. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:04, 31 ago 2023 (CEST)
:::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] scusami, forse non mi sono spiegato bene, ma intendevo nota disambigua che rimanda all'asteroide, non il contrario. Comunque sì, il nome della città di Pechino è nettamente prevalente, perciò va bene fare come dice @[[Utente:Agilix|Agilix]]. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 11:09, 31 ago 2023 (CEST)
{{rientro}} {{fatto}}: visto che non c'erano da fare spostamenti, ma solo da trasformare la disambigua in redirect, ho ritenuto di agire subito senza aspettare la canonica settimana. Se il consenso dovesse cambiare si farà presto a tornare alla situazione precedente. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:33, 31 ago 2023 (CEST)
:Ho qualche dubbio su questa soluzione, secondo me è più dannosa che utile. Dannosa perché nella voce che si vorrebbe favorire ([[Pechino]]) si va a introdurre una doppia nota disambigua che non è mai un bel vedere a fronte di una utilità minima dato che il nome "Peking" mi pare molto raro (lo trovo in pochi libri del 1800 su [https://www.google.com/search?lr=lang_it&hl=it&tbo=p&tbm=bks&q=peking&num=10] books). Pragmaticamente parlando secondo me era meglio la paritaria, ma parliamo di sottigliezze... --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 19:54, 1 set 2023 (CEST) PS: Una cosa che invece potremmo iniziare a fare è accorpare le note disambigua doppie/triple...
 
== Senna ==
 
Renderei [[Senna (disambigua)]] paritaria, perché non ravviso la netta prevalenza per il fiume [[Senna]], visto che c'è anche il famoso pilota automobilistico [[Ayrton Senna]], che, come confermano anche le visualizzazioni [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=1&start=2023-03-01&end=2023-08-30&pages=Senna|Ayrton_Senna], è davvero molto rilevante. Pareri a tal proposito? --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 11:35, 31 ago 2023 (CEST)
 
: [[Discussioni_progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/56#Senna|già discusso]] non troppo tempo fa, con un consenso diviso più o meno a metà. Io cmq sono favorevole alla paritaria. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 11:40, 31 ago 2023 (CEST)
::E dovrebbe diventare il caso totem della paritaria. --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 17:18, 1 set 2023 (CEST)
 
== Arendt ==
 
Sposterei la disambigua [[Arendt]] al titolo "Arendt (disambigua)" rendendo Arendt un redirect ad [[Hannah Arendt]], che a parer mio è nettamente prevalente, come confermano in modo evidente anche le visualizzazioni [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=1&start=2023-03-01&end=2023-08-30&pages=Hannah_Arendt|Hannah_Arendt_(film)|Gisela_Arendt|Helga_Arendt|Nicole_Arendt|Angela_Ahrendts|Martin_Friedrich_Arendt]. Siete d'accordo? --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 12:30, 31 ago 2023 (CEST)
:Favorevole, ci sta la netta prevalenza. --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 19:21, 1 set 2023 (CEST)
 
== Musk ==
 
A parer mio non ha senso una disambigua paritaria per [[Musk]], la sposterei al titolo "Musk (disambigua)" e renderei "Musk" un redirect all'imprenditore [[Elon Musk]], che ha un numero altissimo di visualizzazioni [https://pageviews.wmcloud.org/?project=it.wikipedia.org&platform=all-access&agent=user&redirects=1&start=2023-03-01&end=2023-08-31&pages=Elon_Musk|Maye_Musk]. Oltre a ciò Treccani con il solo aggettivo "muskiano" fa riferimento ad Elon Musk [https://www.treccani.it/vocabolario/neo-muskiano_%28Neologismi%29/], che imho è nettamente prevalente. Pareri a tal proposito? --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 14:37, 1 set 2023 (CEST)
 
:Sono d'accordo --[[Utente:Redjedi23|<span style="background-color:red; color:#ffffff">'''''Redjedi23'''''</span>]] '''[[Discussioni utente:Redjedi23|<span style="color:red">T</span>]]''' 14:42, 1 set 2023 (CEST)
 
:: Io sui redirect da cognome sono sempre cauto. Elon Musk è noto o cercato semplicemente come Musk? Non saprei, per me va bene la paritaria, ma sentiamo che ne pensano gli altri... --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 15:41, 1 set 2023 (CEST)
:::Contrario, ho l'impressione che il sig. Musk è sempre indicato con il prenome. Faccio poi mie le cautele di Agilix sui cognomi. --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 17:21, 1 set 2023 (CEST)
::::Anch'io sono dubbioso, per gli stessi motivi di Agilix e Pequod76. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:22, 1 set 2023 (CEST)
:::::"Sempre" indicato col prenome no. Per fare giusto qualche esempio qui [https://www.ansa.it/amp/canale_tecnologia/notizie/tlc/2023/08/31/musk-vuole-introdurre-le-chiamate-video-e-audio-su-x_c44b9bb4-0559-41f0-a205-20e8f0d300d6.html], [https://amp24.ilsole24ore.com/pagina/AFusZGi] e [https://www.repubblica.it/tecnologia/blog/digital-europe/2023/06/16/news/cosa_puo_offrire_litalia_a_musk-404681699/] è indicato solo come "Musk". Nella disambigua [[Musk]] non c'è proprio alcun significato rilevante quanto l'imprenditore, le visualizzazioni sono nettamente superiori e il solo fatto che Treccani con "muskiano" faccia riferimento ad Elon Musk e non ad altri Musk fa capire che è nettamente prevalente per come la penso io. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 17:29, 1 set 2023 (CEST)
::::::In questo caso mi sembra chiara la netta prevalenza, ci sono solo due voci e nell'altra voce c'è scritto "Nota soprattutto per essere la madre di Elon Musk"... --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 18:54, 1 set 2023 (CEST)
== Antiochia ==
 
La città [[Antiochia]] della Turchia non è ambigua con le altre presenti in [[Antiochia (disambigua)]]? Se sì, a quale titolo sarebbe da spostare? --[[Speciale:Contributi/37.161.29.234|37.161.29.234]] ([[User talk:37.161.29.234|msg]]) 11:31, 20 lug 2023 (CEST)
:A nessuno, se è significato nettamente prevalente (e mi sembra questo il caso). --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 12:43, 20 lug 2023 (CEST)
::@[[Utente:Superchilum|Superchilum]] beh però qui per esempio [https://www.sapere.it/enciclopedia/Anti%C3%B2chia+%28citt%C3%A0+dell%27Asia+minore%29.html], [https://www.sapere.it/enciclopedia/Anti%C3%B2chia+%28Turchia%29.html] Sapere.it le distingue mettendo tra parentesi. Inoltre anticamente l'attuale "Antiochia" era nota come "Antiochia di Siria", perciò anche quella è rilevante. --[[Speciale:Contributi/37.161.3.210|37.161.3.210]] ([[User talk:37.161.3.210|msg]]) 12:50, 20 lug 2023 (CEST)
::la situazione mi sembra corretta così --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 13:00, 20 lug 2023 (CEST)
:::@[[Utente:Superchilum|Superchilum]] @[[Utente:Agilix|Agilix]] @[[Utente:Ip 37.161.29.234|Ip 37.161.29.234]] vi faccio notare che se n'era già discusso [[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/50#Antiochia|qui]] e avevano partecipato @[[Utente:Pequod76|Pequod76]] @[[Utente:Syrio|Syrio]] @[[Utente:.avgas|.avgas]] e @[[Utente:Fra00|Fra00]]. --[[Speciale:Contributi/87.11.245.161|87.11.245.161]] ([[User talk:87.11.245.161|msg]]) 13:13, 20 lug 2023 (CEST)
::::In tal caso (visto che non è significato nettamente prevalente) favorevole a "città moderna" come deciso allora. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:27, 20 lug 2023 (CEST)
:::::{{Favorevole}} a spostare [[Antiochia]] a [[Antiochia (città moderna)]]. Di conseguenza [[Antiochia (disambigua)]] va spostata ad [[Antiochia]]. --[[Utente:Mattia Barci|Mattia Barci]] ([[Discussioni utente:Mattia Barci|msg]]) 18:48, 20 lug 2023 (CEST)
::::::Anche io non vedo la città moderna come prevalente rispetto a quella antica. ----[[Utente:Friniate|<span style="color:#B20000;">'''Friniate'''</span>]]<sup><small>[[Discussioni utente:Friniate|<span style="color:#FFA257;">'''Arengo'''</span>]]</small></sup> 19:34, 20 lug 2023 (CEST)
:::::::Visti i consensi di entrambe le discussioni ho richiesto lo spostamento. --[[Speciale:Contributi/37.163.137.199|37.163.137.199]] ([[User talk:37.163.137.199|msg]]) 16:49, 21 lug 2023 (CEST)
::::::::@[[Utente:Superchilum|Superchilum]] @[[Utente:Mattia Barci|Mattia Barci]] @[[Utente:Friniate|Friniate]] @[[Utente:Agilix|Agilix]] @[[Utente:Pequod76|Pequod76]] @[[Utente:.avgas|.avgas]] @[[Utente:Syrio|Syrio]] la voce vedo che è stata spostata da @[[Utente:UltimoGrimm|UltimoGrimm]] ed è intervenuto anche @[[Utente:Actormusicus|Actormusicus]], ora per i puntano qui come si fa? Bisogna chiedere ad un bot? --[[Speciale:Contributi/79.36.244.18|79.36.244.18]] ([[User talk:79.36.244.18|msg]]) 15:26, 25 lug 2023 (CEST)
::::::::::Se riesco a trovare il tempo me ne occupo io--[[Utente:UltimoGrimm|UltimoGrimm]] ([[Discussioni utente:UltimoGrimm|msg]]) 15:34, 25 lug 2023 (CEST)
:::::::::::Ci sono 871 link alla (ora) disamb [[Antiochia]] ([https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Speciale:PuntanoQui/Antiochia&namespace=0&limit=500&dir=next&offset=0%7C2315102 vedi]). Questo si aggiunge ad innumerevoli altri esempi che confermano la bontà della previsione "la netta prevalenza è l'eccezione, non la regola". Ho corretto qualche link, ma il mare è grosso... --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 20:02, 25 lug 2023 (CEST)
::::::::::::Considerato che un link che punta ad una disambigua non è comunque un errore, di fondo, se mi dite come individuare le pagine a cui effettuare le modifiche, ad esempio sulla base di categorie, faccio girare il bot almeno per risolvere il grosso <small>- considerate che fra domani e venerdì parto per un giro in moto, eventualmente torno disponibile dopo il 6 agosto.</small> --[[User:.avgas|<span style="color:#005050"><kbd>.av</kbd></span>]][[User_talk:.avgas|<span style="color:#005050; cursor:help;"><kbd>gas</kbd></span>]] 09:42, 26 lug 2023 (CEST)
:::::::::::::@[[Utente:.avgas|.avgas]] C'è una ventina di link del tipo "sinodo di [[Antiochia]]". Potrebbe essere un punto di partenza, magari linkando anche il sinodo preciso con la data, se presente. Ho già cercato e corretto "principe di Antiochia", "principato di Antiochia" e varianti. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 09:58, 3 ago 2023 (CEST)
::::::::::::::@[[Utente:.avgas|.avgas]] C'è anche la combinazione <nowiki>[[Antiochia|Antakya]]</nowiki>: una decina di casi. --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 10:03, 3 ago 2023 (CEST)
:::::::::::::::una citta era chiamata antiochia di siria (non semplicemente antiochia), mentre quella moderna è antiochia, quindi non vedo che sia ambigua. --[[Speciale:Contributi/37.160.227.190|37.160.227.190]] ([[User talk:37.160.227.190|msg]]) 09:44, 2 set 2023 (CEST)
::::::::::::::::cioe quella antica era detta antiochia di siria o antiochia sull'oronte, non semplicemente "antiochia" come quella di adesso. --[[Speciale:Contributi/37.160.227.190|37.160.227.190]] ([[User talk:37.160.227.190|msg]]) 09:48, 2 set 2023 (CEST)
:::::::::::::::::scusate ma l'unica citta conosciuta solo come "antiochia" è quella moderna in turchia, l'altra è antiochia di siria o sull oronte. non capisco perche si sia fatto lo spostamento andava bene prima. --[[Speciale:Contributi/37.162.193.70|37.162.193.70]] ([[User talk:37.162.193.70|msg]]) 17:13, 2 set 2023 (CEST)
::::::::::::::::::Il fatto che centinaia di voci riportino solo "Antiochia" per la città antica indica che anche le fonti la citino semplicemente come "Antiochia" (presumendo che chi ha scritto le voci sia stato fedele alla fonte). --[[Utente:No2|No2]] ([[Discussioni utente:No2|msg]]) 11:51, 3 set 2023 (CEST)
:::::::::::::::::::All'anonimo: io non parlo di algebra, io non parlo di reazioni nucleari, io non parlo di fisica quantistica, io non parlo di trapianti di cuore, io non parlo di Eulero. Ti spiacerebbe aprire un libro prima di parlare? ''quella antica era detta antiochia di siria o antiochia sull'oronte, non semplicemente "antiochia"''. Ma cosa dici? Ma sulla base di cosa spari un'affermazione così errata? '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 20:53, 3 set 2023 (CEST)
::::::::::::::::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] spari un'affermazione cosi errata? Invitarmi ad aprire un libro? starei piu calmo sulle opinioni altrui. --[[Speciale:Contributi/37.161.106.71|37.161.106.71]] ([[User talk:37.161.106.71|msg]]) 22:35, 3 set 2023 (CEST)
:::::::::::::::::::::Ti chiedo scusa per il tono inadeguato che ho tenuto. Ora, puoi spiegarmi su quali basi sostieni che l'Antiochia antica non viene indicata semplicemente come "Antiochia"? Non voglio sembrarti irrispettoso, ma se apri gugol buks vedrai che Antiochia sull'Oronte è spesso menzionata semplicemente come Antiochia. Allora, perché lanciarti in affermazioni che necessitano ricerca, verifica e accuratezza prima di essere emesse? Ciò che è emesso senza adeguata conoscenza alle spalle è volgarmente detto una "sparata". '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 23:59, 3 set 2023 (CEST)
 
== Marsupio ==
 
Anche come ho detto sopra per Zoccolo propongo di fare una paritaria per [[Marsupio (borsa)]] e [[Marsupio]]. ok? --[[Speciale:Contributi/151.38.162.163|151.38.162.163]] ([[User talk:151.38.162.163|msg]]) 10:34, 11 ago 2023 (CEST)
 
:[[Discussioni progetto:Coordinamento/Connettività/Archivio/59#Marsupio, paritaria]]. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 10:37, 11 ago 2023 (CEST)
::Se ne può ridiscutere, è già in archivio l'altra. --[[Speciale:Contributi/151.38.162.163|151.38.162.163]] ([[User talk:151.38.162.163|msg]]) 10:45, 11 ago 2023 (CEST)
:::e per l'altra ancora è passato molto tempo. --[[Speciale:Contributi/151.38.162.163|151.38.162.163]] ([[User talk:151.38.162.163|msg]]) 10:46, 11 ago 2023 (CEST)
::::è la stessa situazione di zoccolo e quindi quel che si decide sopra è uguale per questa. --[[Speciale:Contributi/151.38.162.163|151.38.162.163]] ([[User talk:151.38.162.163|msg]]) 11:04, 11 ago 2023 (CEST)
:::::Paritaria. --[[Speciale:Contributi/37.161.242.36|37.161.242.36]] ([[User talk:37.161.242.36|msg]]) 11:40, 11 ago 2023 (CEST)
::::::@[[Utente:Flazaza|Flazaza]] @[[Utente:3knolls|3knolls]] @[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] io mi chiedo come facciate a pensare le parole anatomiche Marsupio e Zoccolo siano prevalenti su Marsupio (borsa) e Zoccolo (calzatura), stiamo scherzando? --[[Speciale:Contributi/151.36.162.47|151.36.162.47]] ([[User talk:151.36.162.47|msg]]) 12:25, 11 ago 2023 (CEST)
:::::::Ho già visto numerose discussioni inerenti al marsupio (questa potrebbe essere la terza). A questo giro dato che la situazione non sembra mettere d'accordo tutti si può seriamente valutare la possibilità di renderla paritaria.--[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] ([[Discussioni utente:AnticoMu90|msg]]) 12:37, 11 ago 2023 (CEST)
::::::::Tanto vecchia non è, di un mese e mezzo. Piuttosto è che alla fine non si era tratta una conclusione. 151.36.162.47 , evitiamo certi toni, ognuno ha diritto alla propria opinione, al limite puoi chiedere di motivarla più nel dettaglio. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 15:36, 11 ago 2023 (CEST)
:::::::::il punto è proprio che in questo progetto non si conclude quasi mai niente. si aprono discussioni e poi rimangono lì a meta senza un assetto definitivo. --[[Speciale:Contributi/151.38.176.254|151.38.176.254]] ([[User talk:151.38.176.254|msg]]) 16:31, 12 ago 2023 (CEST)
::::::::::possiamo tentare di arrivare a una conclusione? --[[Speciale:Contributi/151.38.176.254|151.38.176.254]] ([[User talk:151.38.176.254|msg]]) 16:34, 12 ago 2023 (CEST)
:::::::::::Tra l'altro hai pingato 3 utenti che non sono intervenuti né in questa discussione né nella precedente... --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 16:45, 12 ago 2023 (CEST)
::::::::::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] due sono intervenuti nella prima discussione sul marsupio e uno in quella sullo zoccolo. Essendo casi simili in cui si parla di oggetti di uso comune e di parole anatomiche li ho menzionati tutti e tre, ma non rispondono non so perché. credo che il fatto che nessuno interviene nelle discussioni sia preoccupante perche cosi non si conclude mai nulla. --[[Speciale:Contributi/151.38.176.254|151.38.176.254]] ([[User talk:151.38.176.254|msg]]) 16:49, 12 ago 2023 (CEST)
:::::::::::::Tieni conto anche del fatto che è la settimana di ferragosto e anche i wikipediani vanno in ferie. Poi terrei separati i due argomenti: non è detto che quello che vale per zoccolo valga anche per marsupio. Infine è previsto dalle linee guida che in assenza di chiaro consenso non si proceda e si mantenga lo status quo, perciò a volte sembra che non si concluda una discussione per questo motivo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:53, 12 ago 2023 (CEST)
::::::::::::::@[[Utente:Agilix|Agilix]] sono casi identici praticamente. inoltre vedo che gli utenti sono attivi, ma evitano proprio di rispondere a questa discussione. Se almeno non si è d'accordo basterebbe scrivere "manterrei il titolo attuale". E poi guarda tutte le discussioni: quante sono aperte e restano li a metà? Mi sembra abbastanza preoccupante come cosa com'è preoccupante il basso numero di risposte. --[[Speciale:Contributi/151.38.176.159|151.38.176.159]] ([[User talk:151.38.176.159|msg]]) 18:26, 12 ago 2023 (CEST)
:::::::::::::::e non si concludono proprio perché non ci sono abbastanza interventi. --[[Speciale:Contributi/151.38.176.159|151.38.176.159]] ([[User talk:151.38.176.159|msg]]) 18:29, 12 ago 2023 (CEST)
::::::::::::::::Vediamo di smettere di insisteree, forzare, pingare altrimenti partiranno i provvedimenti per abuso di pagina di servizio. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:39, 13 ago 2023 (CEST)
:::::::::::::::::@[[Utente:Pierpao|Pierpao]] vi rendete conto che non si sta concludendo nessuna discussione in questo progetto? ce ne sono un sacco e rimangono li a metà o addirittura senza risposta? --[[Speciale:Contributi/151.36.201.248|151.36.201.248]] ([[User talk:151.36.201.248|msg]]) 13:49, 13 ago 2023 (CEST)
::::::::::::::::::Sì certo, ci rendiamo perfettamente conto che le cose vanno così, secondo le regole, tra cui quelle sulla [[Wp:Wikiquette]], se vuoi partecipare siamo tutti felici ma solo se rispetti le regole e la comunità. --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 13:56, 13 ago 2023 (CEST)
:::::::::::::::::::151.36.201.248, ognuno contribuisce come e quando ha tempo (sia tutti volontari). Che le discussioni sono poco partecipate e che ci sono pochi utenti è un problema noto (discussione al momento al Bar: [[Wikipedia:Bar/Discussioni/Pochi contributi e contributori rispetto ad anni fa?]]) e il problema non lo si risolve di certo sollecitando e pingando gli utenti. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 14:06, 13 ago 2023 (CEST)
{{rientro}} No. Non intervengo volutamente seguendo il principio che se non si conosce bene l'argomento, meglio tacere. Attualmente non ho tempo di seguire la discussione e leggermi i pregressi, quindi taccio piuttosto che rischiare di dire scempiagini. --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 15:22, 13 ago 2023 (CEST)
 
:@[[Utente:Flazaza|Flazaza]] non capisco perché hai detto che consideri prevalente il marsupio degli animali nella prima discussione sul marsupio se adesso dici che non conosci l'argomento. c'è qualcosa che non torna. --[[Speciale:Contributi/151.38.184.235|151.38.184.235]] ([[User talk:151.38.184.235|msg]]) 17:25, 13 ago 2023 (CEST)
::Era un modo cortese per dire che questa luuuuuunga discussione mi annoiava e che non mi andava di impegolarmi ulteriormente. Proposito che non ho mantenuto replicando, cosa che non farò più. --[[Utente:Flazaza|Flazaza]] ([[Discussioni utente:Flazaza|msg]]) 17:57, 13 ago 2023 (CEST)
:Non credo ci sia bisogno di paritaria, il marsupio come borsa è una voce più da wikizionario con pochissimi link entranti, meglio lo status quo (che ha una sua ragion d'essere) --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 21:34, 13 ago 2023 (CEST)
::@[[Utente:Sailko|Sailko]] e il fatto che [[Marsupio (borsa)]] e [[Zoccolo (calzatura)]] siano due voci da wikizionario con pochi link in entrata esclude automaticamente la paritaria? e perche mai? --[[Speciale:Contributi/37.163.242.46|37.163.242.46]] ([[User talk:37.163.242.46|msg]]) 22:20, 13 ago 2023 (CEST)
::: Perché questa è un'enciclopedia e dobbiamo anteporre le voci che uno si aspetterebbe di trovare un un'enciclopedia, mi sembra ovvio. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]]
::::Il termine è oggettivamente ambiguo. La paritaria è la norma, la attribuzione di prevalenza una eccezione. Che qui non sembra essere opportuna. Detto ciò, l'anonimo ip non sembra aver capito la netiquette e deve rimediare o essere moderato. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 15:08, 14 ago 2023 (CEST)
::::ma quanti consensi ci vogliono per una paritaria in questo caso? e come si fa ad avere piu risposte? c'è un modo? --[[Speciale:Contributi/151.36.156.100|151.36.156.100]] ([[User talk:151.36.156.100|msg]]) 17:22, 15 ago 2023 (CEST)
:::::quindi che si fa? spostiamo o no? ho fatto domande e voglio essere ascoltato. --[[Speciale:Contributi/37.162.6.126|37.162.6.126]] ([[User talk:37.162.6.126|msg]]) 17:48, 20 ago 2023 (CEST)
::::::Quando non c'è consenso si lascia com'è. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 17:49, 20 ago 2023 (CEST)
:::::::Nelle disambiguazioni però la norma è la paritaria, per farvi eccezione deve esserci un significato ''nettamente'' prevalente. Se non c'è consenso, tanto netto non è. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 18:31, 20 ago 2023 (CEST)
::::::::La paritaria è il male minore, non è la norma. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 18:50, 20 ago 2023 (CEST)
:::::::::c'è più consenso per spostare che tenere cosi. io sposterei (c'è un solo parere contrario). --[[Speciale:Contributi/37.162.16.157|37.162.16.157]] ([[User talk:37.162.16.157|msg]]) 09:46, 1 set 2023 (CEST)
::::::::::le regole dicono cosi, si sposta se non c'e prevalenza o no? --[[Speciale:Contributi/37.162.16.157|37.162.16.157]] ([[User talk:37.162.16.157|msg]]) 10:04, 1 set 2023 (CEST)
:::::::::::{{at|Sailko}} [[Aiuto:Disambiguazione]] recita: ''l'individuazione di un significato nettamente prevalente è l'eccezione''. Eccezione a quale norma? Alla paritaria. Quindi la paritaria è la norma e ''marsupio'' non dovrebbe fare eccezione. Ricordo "Non danneggiare". La tua legittima opinione che la paritaria sia un male (minore) è minoritaria e infatti non è considerata dalle convenzioni. Ha senso porre in discussione tutto l'impianto; non ha senso intervenire in ogni discussione con un punto di vista minoritario o fingendo che la convenzione non esista. Tornando al merito, privilegiare voci da enciclopedia può avere senso, ma ''[[Marsupio (borsa)|Marsupio]]'' NON è una voce da dizionario, è una voce enciclopedica, che infatti abbiamo, relativa ad un oggetto di uso comune. Per le voci da dizionario non è previsto un trattamento speciale in quanto all'ambiguità, ma la cancellazione. Anche i wlink in entrata non hanno, mi sembra, alcuna connessione con il tema dell'ambiguità, che è un fatto del mondo e della lingua, non interno a wp. '''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 17:04, 1 set 2023 (CEST)
::::::::::::::Caro @[[Utente:Pequod76|Pequod76]] lo sai benissimo che questa pagina è infestata dai "professionisti della discussione", utenti le cui uniche modifiche all'enciclopedia sono aprire decine di discussioni al giorno, che se vai a guardare gli edit sono quasi solo discussioni e modifiche minori, ed è chiaro che in tanto tempo da riempire abbiano anche trovato modo di portare avanti le policy a loro più congeniali, quindi scusami tanto se porto avanti le mie opinioni di redattore "di ns0" di lungo corso, che cerca di ribilanciare un po' di buon senso, in nome del quinto pilastro; non mi sembra affatto di danneggiare, ma anzi di portare opinioni costruttive e sensate, anche alla luce di discussioni pregresse che la maggior parte degli utenti appena arrivati non può conoscere. --[[Utente:Sailko|<span style="color:slateblue">S</span><span style="color:purple">ail</span>]][[Discussioni utente:Sailko|<span style="color:olive">ko</span>]] 15:25, 3 set 2023 (CEST)
::::::::::::Ci sono linee guida che esplicitano chiaramente che la netta prevalenza è l'eccezione perché di norma le disambigue sono paritarie nei casi dubbi e questa è una situazione dubbia a tutti gli effetti. Le visualizzazioni, ovverosia un importante criterio per decidere, sono davvero poche sia per [[Marsupio]] che per [[Marsupio (borsa)]] che per [[Marsupio (Crustacea)]], senza parlare poi del fatto che il marsupio dei marsupiali attualmente ha la prevalenza e con la paritaria probabilmente le visualizzazioni calerebbero ulteriormente. Oltre a ciò esiste anche il marsupio inteso come sacca per il trasporto dei neonati [https://www.treccani.it/vocabolario/marsupio/], [https://www.sapere.it/sapere/dizionari/dizionari/Italiano/M/MA/marsupio.html]. Il caso in questione è indubbiamente da paritaria. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 17:17, 1 set 2023 (CEST)
:::::::::::::{{at|Mattia Casadei.03}} Una precisazione, però. Tu sopra hai scritto: ''le visualizzazioni sono un dato molto importante da tenere come fondamento per ogni discussione (infatti io le guardo e le riporto sempre prima di aprirne una o rispondere)''. Le visualizzazioni o il numero dei collegamenti in entrata sono elementi indiziari di un certo interesse, che però di per sé non provano nulla, tanto è vero che la parola ''visualizzazione'' nemmeno appare nella convenzione. L'ambiguità è fondata fuori di wp e la realtà pediana non ha affatto tutta questa rilevanza. --'''[[Utente:Pequod76|<span style="color:#0080C0;">pequod</span><small><span style="color:green;">76</span></small>]]'''[[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:#ff7f50;"><sup>talk</sup></span>]] 17:30, 1 set 2023 (CEST)
::::::::::::::@[[Utente:Pequod76|Pequod76]] giusto, ma il senso del mio discorso è che il lettore di Wikipedia è il consultatore di un'enciclopedia, non di un dizionario e non sempre l'accezione comune va bene per decidere la netta prevalenza o meno e in questo senso le visualizzazioni aiutano. Infatti poi ho scritto anche che le visualizzazioni non sono l'unico criterio su cui basarsi. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 17:54, 1 set 2023 (CEST)
:::::::::::::::ok @[[Utente:AnticoMu90|AnticoMu90]] @[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] @[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] @[[Utente:Pequod76|Pequod76]] visto che siete d'accordo con la paritaria spostiamo a "Marsupio (zoologia)", ok? --[[Speciale:Contributi/37.160.9.98|37.160.9.98]] ([[User talk:37.160.9.98|msg]]) 23:29, 1 set 2023 (CEST)
::::::::::::::::Ok per la paritaria, ma (zoologia) non va bene in questo caso, perché è ambiguo con [[Marsupio (Crustacea)]]. "Marsupio (marsupiali)" è il titolo corretto. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 00:38, 2 set 2023 (CEST)
 
== Salsa ==
 
Non ha senso la paritaria, la voce [[Salsa (gastronomia)]] è molto più conosciuta delle altre. La prima cosa che mi viene in mente è questa, non la musica o la danza. --[[Speciale:Contributi/151.18.30.73|151.18.30.73]] ([[User talk:151.18.30.73|msg]]) 11:37, 13 ago 2023 (CEST)
 
:Concordo.
:E tra l'altro la disambiguazione "Salsa (gastronomia)" non so se sia una disambiguazione sufficiente, visto che esiste [[Salsa (gastronomia messicana)]]. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 11:55, 13 ago 2023 (CEST)
::Per me invece va bene la paritaria. Oltre a ciò sposterei [[Salsa (musica)]] al titolo "Salsa (genere musicale)" perché è meglio disambiguare per soggetto quando è possibile, mentre [[Salsa (danza)]] lo sposterei al titolo "Salsa (ballo)", perché i termini differiscono (cfr. [https://www.danza-contemporanea.it/confronto/danza-tipi/#:~:text=La%20danza%20%C3%A8%20portavoce%20di,parli%20dei%20balli%20da%20sala.]). In aggiunta mi domanderei se ha senso la voce [[Salsa (gastronomia messicana)]], visto che raggruppa ed elenca un insieme di salse per cui abbiamo già voci separate, per cui non ne vedo l'utilità. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 11:59, 13 ago 2023 (CEST)
:Le visualizzazioni dicono che la salsa mangereccia ha leggermente più ricerche, che è il nostro criterio. ihmo paritaria. Sul disambiguante concordo --''[[User:Pierpao|Pierpao]] <small>[[user talk:Pierpao|(listening)]]</small>'' 11:57, 13 ago 2023 (CEST)
::I significati di musica e danza giustificano la paritaria. E' anche difficile evidenziare i significati prevalenti all'interno della disambigua perché andremmo a separare gli ambiti tematici. Forse l'unica cosa che si può fare è ignorare l'ordine alfabetico dei paragrafi e mettere per primo il paragrafo "cucina" e per secondo "musica", magari mettendoci dentro anche le voci di danza (imho meglio evitare troppi paragrafi nelle disambigua). --[[Utente:ArtAttack|ArtAttack]] ([[Discussioni utente:ArtAttack|msg]]) 12:48, 13 ago 2023 (CEST)
:::come Mattia, paritaria e dubbio di enciclopedicità per [[salsa (gastronomia messicana)]]. Quest'ultima la vedrei meglio come sezione di [[cucina messicana]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 09:09, 14 ago 2023 (CEST)
::::{{attenzione}} Salsa come termine generico afferisce a [https://www.wikidata.org/wiki/Q178359 Q178359] mentre salsa è una parola spagnola che infatti ([https://www.wikidata.org/wiki/Q249114 Q249114]) su tutte le wiki ha mantenuto la lingua originale. --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 13:04, 14 ago 2023 (CEST)
:::::@[[Utente:Gambo7|Gambo7]] non comprendo il tuo intervento, come e da interpretare? --[[Speciale:Contributi/37.162.193.70|37.162.193.70]] ([[User talk:37.162.193.70|msg]]) 19:08, 2 set 2023 (CEST)
::::::Per capirci: le ''salsa'' messicane non sono solo [[Salsa (gastronomia)|salse]]; un esempio banale è la ''[[pico de gallo]]'' che è una ''salsa'' (messicana) ma non una salsa (intesa gastronicamente). --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 19:57, 2 set 2023 (CEST)
:::::::@[[Utente:Gambo7|Gambo7]] quindi che faresti? --[[Speciale:Contributi/151.68.110.231|151.68.110.231]] ([[User talk:151.68.110.231|msg]]) 21:08, 2 set 2023 (CEST)
::::::::Vanno lasciate separate ma bisogna trovare un disambiguante più adatto --[[Utente:Gambo7|Gambo7]]<sub>([[Discussioni utente:Gambo7|discussioni]])</sub> 15:16, 3 set 2023 (CEST)
 
== Muffola ==
 
Tralasciando i vari problemi che ha questo stub creato solo oggi, credo che [[muffola (guanto)]] dovrebbe essere nettamente prevalente rispetto ai significati presenti in [[muffola]]. Che ne pensate? --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 16:18, 26 ago 2023 (CEST)
 
:Il [[Forno elettrico a muffola|forno]] (chiamato semplicemente muffola, molto usato) già da solo fa vacillare la "netta" prevalenza del guanto. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 17:03, 26 ago 2023 (CEST)
::ok, manteniamo lo status quo allora. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:43, 29 ago 2023 (CEST)
:::io concordo, il forno ha un nome completo non è solo muffola, ma forno elettrico a muffola. il guanto è prevalente. --[[Speciale:Contributi/37.162.193.70|37.162.193.70]] ([[User talk:37.162.193.70|msg]]) 19:12, 2 set 2023 (CEST)
::::O.T. Chiamare "forno" il "forno a muffola" mi costò un trenta in apicoltura. Che brutti ricordi mi fate risorgere! --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 09:22, 3 set 2023 (CEST)
:::::@[[Utente:Il Tuchino|Il Tuchino]] non ho ben compreso, quindi sei d'accordo sulla prevalenza al guanto? --[[Speciale:Contributi/37.161.146.177|37.161.146.177]] ([[User talk:37.161.146.177|msg]]) 09:31, 3 set 2023 (CEST)
::::::A far battute ho dimenticato di esprimere la mia approvazione alla proposta di mantenere lo status quo. --[[Utente:Il Tuchino|<span style="color: green;">'''Il Tuchino'''</span>]][[Discussioni utente:Il Tuchino|<sup>''Amo la Pace, non fatemi la guerra!''</sup>]] 12:47, 3 set 2023 (CEST)
:::::::Paritaria. Il [[Forno elettrico a muffola]] può essere denominato e cercato anche solo come "muffola" (cfr. [https://www.sapere.it/enciclopedia/m%C3%B9ffola.html]). --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 15:05, 3 set 2023 (CEST)
 
== Lunedì nero (disambigua) ==
 
Segnalo [[Lunedì nero (disambigua)|questa]] pagina di disambiguazione che andrebbe wikificata. --[[Discussioni utente:GryffindorD|<span style="color:#007FFF">'''GryffindorD'''</span>]] 17:57, 1 set 2023 (CEST)
 
:Per me è da trasformare in voce di contenuto, con una sezione storia che indichi le varie date in forma discorsiva. Sarebbe più fruibile rispetto a una pagina di disambiguazione piena di link rossi. Segnalo a dp:economia. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:03, 1 set 2023 (CEST)
::Al DP:Economia si era già discusso: [[DP:Economia#Giornate "nere"]].
::Io ribadisco quello che ho scritto lì, ''mi pare più una disambiguazione che una voce enciclopedica a sé''. Aggiungo qui (non ricordo se l'avessi già fatto là) che non mi pare sia un vero e proprio argomento, al di là delle singole voci sui singoli eventi: più eventi sono "lunedì nero" (o analogamente per gli altri giorni) ''perché per caso sono avvenuti in quel giorno'' (o ci sono dei motivi specifici perché accaduti proprio di lunedì o martedì?), per cui cosa ci sarebbe da trattare globalmente?
::Sarei un po' più possibilista (ma dovrei vedere e valutare cosa vi si possa scrivere) per una voce sulle "Giornate nere" in generale, senza distinzione di giorno della settimana. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 19:59, 1 set 2023 (CEST)
:::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] @[[Utente:Agilix|Agilix]] @[[Utente:GryffindorD|GryffindorD]] ma perche black monday rimanda al film e non a lunedi nero? --[[Speciale:Contributi/37.162.193.70|37.162.193.70]] ([[User talk:37.162.193.70|msg]]) 17:26, 2 set 2023 (CEST)
:::: Il perchè è probabilmente dovuto al fatto che la serie tv ha quel titolo esatto, mentre "lunedì nero" ne è la traduzione. Possiamo decidere di spostare la serie tv a [[Black Monday (serie tv)]] e rinviare [[Black Monday]] a [[Lunedì nero]]. Io sono d'accordo con questa soluzione, ma prima direi di decidere cosa fare con le voci [[Lunedì nero]] e [[Lunedì nero (disambigua)]]. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 17:34, 2 set 2023 (CEST)
:::::Per come la penso io [[Lunedì nero]] va ampliata inserendo gli anni dei vari crolli in borsa avvenuti, come fa la Treccani [https://www.treccani.it/enciclopedia/black-monday_%28Dizionario-di-Economia-e-Finanza%29/], [https://www.treccani.it/enciclopedia/black-monday_%28Lessico-del-XXI-Secolo%29/]. La disambigua va cancellata e la serie TV va spostata al titolo "Black Monday (serie televisiva)" che è il disambiguante standard in questi casi, perché non è affatto nettamente prevalente (tant'è che la stessa parla del celebre crollo borsistico avvenuto nel 1987), mentre [[Black Monday]] va trasformato in redirect a [[Lunedì nero]]. --[[Utente:Mattia Casadei.03|Mattia Casadei.03]] ([[Discussioni utente:Mattia Casadei.03|msg]]) 17:56, 2 set 2023 (CEST)
:::::: Sono d'accordo. --[[Utente:Agilix|'''''Agilix''''']] ([[Discussioni utente:Agilix|msg]]) 18:03, 2 set 2023 (CEST)
Ritorna alla pagina "Coordinamento/Connettività/Archivio/62".