Coniglio d'Angora: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.3 |
→Storia: Leggermente modificata un testo ovviamente tradotto Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
||
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 21:
==Storia==
Si tratta di una delle varietà più antiche di coniglio domestico, che ha avuto origine ad [[Ankara]] (un tempo conosciuta come ''Angora''), in [[Turchia]], così come il [[gatto d'Angora]] e la [[capra d'Angora]]. Questo coniglio fu molto popolare nel [[regno di Francia]] verso la metà del [[XVIII secolo|Settecento]] e si diffuse nel resto d'[[Europa]] alla fine del secolo.
==Descrizione==
Riga 49:
È il più grande di tutti, è di colore bianco con occhi rossi (è infatti spesso detto "albino") ed è una varietà creata da Louise Walsh (di [[Taunton (Massachusetts)|Taunton]], nel [[Massachusetts]]) col fine di ottenere un coniglio più efficiente nella produzione di lana. Il suo manto contiene tre diversi tipi di lana. È spesso confuso con la varietà tedesca (non riconosciuta dall'ARBA).
Come molte razze "giganti" di coniglio, ha una crescita lenta; normalmente può impiegare fino ad un anno e mezzo per raggiungere,
=== Varietà Satin ===
|