Infosys: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m wlink |
||
(7 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|borse = * {{Borsa di Bombay|INFY}}
* {{Nasdaq|INFY}}
|data fondazione = 2 luglio [[
|forza cat anno = 1981
|luogo fondazione =
|fondatori = [[N
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = IND
|gruppo =
|controllate =
|persone chiave = [[Amministratore delegato|CEO]] Kris Gopalakrishnan,<br />[[Chief operating officer|COO]] S. D. Shibulal
|settore = [[Informatica|Informatico]]
|prodotti = Finacle, servizi informatici, consulenza
Riga 28 ⟶ 27:
== Storia ==
Infosys venne fondata il 2 luglio 1981 a Bangalore da [[N.
Infosys [[Offerta pubblica iniziale|si quota in borsa]] nel 1993. Curiosamente l'IPO di Infosys rischiò di non essere completamente sottoscritta non fosse stato per l'intervento della banca d'investimento statunitense [[Morgan Stanley]] che racimolò il 13% delle azioni al prezzo di 95 Rs. per azione<ref>{{Cita web |url=http://www.india-today.com/itoday/19991108/business.html |titolo=Business: Infosys: Money Machine<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=24 aprile 2010 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100811072149/http://india-today.com/itoday/19991108/business.html |dataarchivio=11 agosto 2010 |urlmorto=sì }}</ref>. Il prezzo per azione raggiunse 8.100 Rs. nel 1999. Nell'anno 2000 le azioni Infosys toccarono il prezzo di 15.600 rupie.<ref>{{Cita web|url=http://www.india-today.com/itoday/19991108/business.html|titolo=Money Machine|editore=India Today|accesso=17 luglio 2017|data=8 novembre 1999|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20101124063753/http://india-today.com/itoday/19991108/business.html|dataarchivio=24 novembre 2010|urlmorto=sì}}</ref>
Riga 48 ⟶ 47:
Nel 2002 la [[Wharton School of the University of Pennsylvania|Wharton Business School]] dell'[[University of Pennsylvania]] e Infosys collaborarono per creare il [[Wharton Infosys Business Transformation Award]]. È un riconoscimento per imprese ed individui che hanno trasformato i propri affari e le proprie società sfruttando la tecnologia informatica. Vincitori di questo premio sono stati [[Samsung]], [[Amazon.com]], [[Capital One]], [[Royal Bank of Scotland|RBS]] e [[ING Direct]].
Infosys ha inoltre il più grande centro di formazione per un'impresa privata in [[Asia]]. Situato a Mysore, Karnataka, ospita 4500 apprendisti ogni anno. Nel 2009, sempre a Mysore, è stato aperto un nuovo centro di formazione che può accogliere fino a 10.000 futuri dipendenti dell'area [[software]].
Nel 2008 Infosys collaborò con il [[National Institute of Advanced Studies]] creando l'Infosys Mathematics Prize per l'eccellenza nella ricerca matematica.
Riga 58 ⟶ 57:
== Ricerca ==
Infosys ha sviluppato una divisione di [[Ricerca e sviluppo]] chiamata Software Engineering and Technology Labs (SETLabs). SETLabs fu fondata nel 2000 per portare avanti progetti di ricerca applicata allo sviluppo di processi, strutture e metodologie che portassero a intercettare efficacemente le richieste dei clienti e ad appianare i problemi critici durante il ciclo di vita di un progetto.<ref>
== Uffici globali ==
|