Infosys: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 2 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) |
m wlink |
||
(24 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Infosys Technologies Limited
|forma societaria = Public company
|borse = * {{Borsa di Bombay|INFY}}
* {{Nasdaq|INFY}}
|data fondazione = 2 luglio [[1981]]
|forza cat anno = 1981
|luogo fondazione =
|fondatori = [[N
|data chiusura =
|causa chiusura =
|nazione = IND
|gruppo = ▼
|controllate =
▲|gruppo =
|persone chiave = [[Amministratore delegato|CEO]] Kris Gopalakrishnan,<br />[[Chief operating officer|COO]] S. D. Shibulal▼
▲|persone chiave = CEO Kris Gopalakrishnan,<br />COO S. D. Shibulal
|settore = [[Informatica|Informatico]]
|prodotti = Finacle, servizi informatici, consulenza
|fatturato = 4.8 miliardi [[dollaro statunitense|USD]]
|anno fatturato = 2010
|utile netto = $1.313 miliardi [[dollaro statunitense|USD]]
|anno utile netto = 2010
|dipendenti =
|anno dipendenti =
}}
Riga 29 ⟶ 27:
== Storia ==
Infosys venne fondata il 2 luglio 1981 a Bangalore da [[N.
Infosys [[Offerta pubblica iniziale|si quota in borsa]] nel 1993. Curiosamente l'IPO di Infosys rischiò di non essere completamente sottoscritta non fosse stato per l'intervento della banca d'investimento statunitense [[Morgan Stanley]] che racimolò il 13% delle azioni al prezzo di 95 Rs. per azione<ref>
Secondo la rivista [[Forbes]], dalla quotazione al [[Bombay Stock Exchange]] fino all'anno 2000, ricavi e profitti di Infosys sono aumentati ad un ritmo del 70% annuo.<ref>{{Cita web|url=
Nel 2001 viene valutata ''Best Employer in India'' (Miglior datore di lavoro in India) da [[Business Today]].<ref>{{Cita web | autore = R. Sukumar | titolo = India's Best Employers: The Top 5 | sito = A BT-Hewitt study | editore = Business Today | url = http://www.india-today.com/btoday/20010121/cover2.html | accesso = 10 ottobre 2006 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20061027044507/http://www.india-today.com/btoday/20010121/cover2.html | dataarchivio = 27 ottobre 2006 }}</ref>. Infosys riceve lo stesso riconoscimento negli anni 2000, 2001, e 2002 da Hewitt Associates. Nel 2007, Infosys ricevette più 1.3 milioni di domande di impiego e assunse meno del 3% dei richiedenti.<ref>
Infosys vinse il premio Global MAKE (Most Admired Knowledge Enterprises), negli anni 2003, 2004 e 2005, prima e unica compagnia indiana a vincere questo premio, è stata inoltre inserita nella Global Hall of Fame per lo stesso motivo.<ref>{{Cita web | titolo = Infosys recognized as a Globally Most Admired Knowledge Enterprise for 2004 | sito = A Teleos study | editore = Infosys Media | url = http://www.infosys.com/newsroom/press-releases/Documents/2004/MAKEGLOBAL-PressRelease-25Nov04.pdf | formato = PDF | accesso = 1º dicembre 2004 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110713032532/http://www.infosys.com/newsroom/press-releases/Documents/2004/MAKEGLOBAL-PressRelease-25Nov04.pdf | dataarchivio = 13 luglio 2011 | urlmorto = sì }}</ref><ref>{{Cita web | titolo = Infosys in the Global Hall of Fame | url = http://www.infosys.com/media/press_releases/global-make-award-hall-of-fame.asp | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20061016084855/http://www.infosys.com/media/press_releases/global-make-award-hall-of-fame.asp | dataarchivio = 16 ottobre 2006 }}</ref>
== Iniziative ==
[[File:Mysore_India_Infosys.JPG|thumb|Infosys è proprietaria della più grande università d'impresa del mondo, situata nel campus di [[Mysore]].<ref>{{
Nel 1996 Infosys creò la [[Infosys Foundation]] nello stato del [[Karnataka]], perché operasse nei settori della sanità, reinserimento sociale e promozione delle aree rurali, educazione, arte e cultura. Da allora la fondazione si è diffusa negli stati Indiani di [[Tamil Nadu]], [[Andhra Pradesh]], [[Maharashtra]], [[Kerala]], [[Orissa]] e [[Punjab (India)|Punjab]]. La Infosys Foundation è presieduta da [[Sudha Murthy]], moglie di Narayana Murthy.
Dal 2004 Infosys ha intrapreso una serie di iniziative per consolidare e formalizzare le proprie relazioni accademiche a livello globale partecipando ad un programma denominato AcE - Academic Entente<ref>{{
Nel 1997 Infosys diede il via al "Catch them Young Programme", per mettere a contatto i giovani con il mondo dell'informatica attraverso un programma estivo. L'obiettivo dell'iniziativa è sviluppare un interesse ed una maggiore comprensione dell'informatica. Il programma si rivolge a studenti delle scuole medie.<ref>{{Cita web | editore = The Hindu | titolo = Summer fun | data = 14 giugno 2004 | url = http://www.hindu.com/yw/2004/08/14/stories/2004081400640200.htm | accesso = 12 ottobre 2006 | dataarchivio = 2 febbraio 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20070202032228/http://www.hindu.com/yw/2004/08/14/stories/2004081400640200.htm | urlmorto = sì }}</ref>
Nel 2002 la [[Wharton School of the University of Pennsylvania|Wharton Business School]] dell'[[University of Pennsylvania]] e Infosys collaborarono per creare il [[Wharton Infosys Business Transformation Award]]. È un riconoscimento per imprese ed individui che hanno trasformato i propri affari e le proprie società sfruttando la tecnologia informatica. Vincitori di questo premio sono stati [[Samsung]], [[Amazon.com]], [[Capital One]], [[Royal Bank of Scotland|RBS]] e [[ING Direct]].
Infosys ha inoltre il più grande centro di formazione per un'impresa privata in [[Asia]]. Situato a Mysore, Karnataka, ospita 4500 apprendisti ogni anno. Nel 2009, sempre a Mysore, è stato aperto un nuovo centro di formazione che può accogliere fino a 10.000 futuri dipendenti dell'area [[software]].
Nel 2008 Infosys collaborò con il [[National Institute of Advanced Studies]] creando l'Infosys Mathematics Prize per l'eccellenza nella ricerca matematica.
Riga 56 ⟶ 54:
L'[[intranet]] di Infosys, chiamata "Sparsh" dalla parola "tocco" in [[Lingua sanscrita|sanscrito]], mette in comunicazione gli oltre 100.000 dipendenti della compagnia in 26 stati. Oggi Sparsh è diventato il canale primario dell'impresa per notizie e informazioni ufficiali.
Nel 2007 Sparsh fu selezionata come una delle "10 migliori intranet dell'anno" dal [[Nielsen Norman Group]], un'impresa di ricerca e consulenza.<ref>{{cita web|url=http://www.useit.com/alertbox/intranet_design_2007.html|titolo=10 Best Intranets of 2007|accesso=24 aprile 2010|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100729182820/http://www.useit.com/alertbox/intranet_design_2007.html|dataarchivio=29 luglio 2010|urlmorto=sì}}</ref> Infosys è la prima compagnia indiana ad essere stata selezionata per il premio Intranet Design Annual Award.
== Ricerca ==
Infosys ha sviluppato una divisione di [[Ricerca e sviluppo]] chiamata Software Engineering and Technology Labs (SETLabs). SETLabs fu fondata nel 2000 per portare avanti progetti di ricerca applicata allo sviluppo di processi, strutture e metodologie che portassero a intercettare efficacemente le richieste dei clienti e ad appianare i problemi critici durante il ciclo di vita di un progetto.<ref>
== Uffici globali ==
=== Asia ===
*[[India]]: [[Bangalore]], [[Pune]]-[[Maharashtra]], [[Bhubaneswar]], [[Chandigarh]], [[Chennai]], [[Gurgaon]], [[Hyderabad]], [[Jaipur]], [[Mangalore]], [[Mumbai]], [[Mysore]], [[New Delhi]], [[Thiruvananthapuram]],<ref>
*[[Australia]]: [[Melbourne]], [[Sydney]]
*[[Cina]]: [[Pechino]], [[Shanghai]]
Riga 94 ⟶ 92:
*[[Polonia]]: [[Łódź]]
*[[Paesi Bassi]]: [[Utrecht]]
*[[Spagna]]: [[Madrid]], [[
*[[Svezia]]: [[Stoccolma]]
*[[Svizzera]]: [[Zurigo]], [[Ginevra]]
Riga 118 ⟶ 116:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
{{Controllo di autorità}}
|