Carantoco: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risorto Celebrano ha spostato la pagina San Carantoco a Carantoco
 
(7 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 4:
|didascalia=
|note = Vescovo e abate
|nato= [[Ceredigion]], ?
|morto= [[VI secolo]]
|venerato da= Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
|beatificazione=
Riga 17:
|Nome = Carantoco
|Cognome =
|PostCognomeVirgola = o ''Caradoco, Carnaco, Cernato''; in irlandese ''Cairnech, Carnech'', in gallese ''Carannog''
|Sesso = M
|LuogoNascita = Ceredigion
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = V secolo
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = VI secolo
|AttivitàEpoca = 500
|Attività = santo
|Nazionalità =
|Categorie = no
|FineIncipit = originario della Cornovaglia, fu missionario e compagno di [[san Patrizio]]
|PostNazionalità =
|FineIncipit = originario della Cornovaglia, fu missionario e compagno di [[san Patrizio]]
}}
 
Riga 35:
Molti dettagli della sua vita sono oscuri o contraddittori. [[Ceredigion]] è considerato come suo luogo di nascita. Era il figlio di Corwn, nipote di [[Ceredig]], re di [[Ceredigion]]. Per evitare di essere eletto re, fuggì a Llangrannog. Qui Carantoc costruì l'attuale chiesa.
 
Probabilmente si trasferì ain [[CornwallCornovaglia]] prima di predicare per qualche tempo in [[Irlanda]], nella [[contea di Meath]] e nel [[Leinster]]. A volte è anche detto che ha trascorso del tempo in [[Bretagna]], dove c'è un paese chiamato [[Carantec]].
 
La ''Vita'' di Carantoco è uno delle poche testimonianze letterarie che menzionano [[re Artù]] in contesti che possono essere considerati indipendenti dalla ''[[Historia Regum Britanniae]]'' di [[Goffredo di Monmouth]].
Riga 47:
San Carantoco veniva invocato contro i vermi quando la gente beveva l'acqua da un pozzo.
 
La sua festa è il [[16 maggio]], come riporta il [[Martirologio Romano]]: {{quote|Nella Britannia, san CarantócoCarantòco, vescovo e abate di Cardigan.|Martirologio Romano}}
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
*{{santiebeati|53460}}
 
== Collegamenti esterni ==
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
*{{Collegamenti esterni}}
{{Portale|biografie|cattolicesimocristianesimo}}
 
[[Categoria:Santi per nome]]
[[Categoria:Santi del VI secolo]]
[[Categoria:Santi bretoni]]