Il meglio di Raffaella Carrà: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
+Collegamenti esterni, fix vari |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Il meglio di Raffaella Carrà
|artista = Raffaella Carrà
|tipo
|giornomese = settembre
|anno = 1975
Riga 21:
|anno successivo = 1977
}}
'''''Il meglio di Raffaella Carrà''''' è la seconda [[Compilation|raccolta]] italiana della cantante [[Raffaella Carrà]], pubblicata nel mese di settembre [[1975]] dall'[[etichetta discografica]] [[CGD (casa discografica)|Compagnia Generale del Disco (CGD)]] e distribuita dalle [[Sugar Music#Messaggerie Musicali e CGD|Messaggerie Musicali]] di Milano.<ref>{{cita web|url=http://raffaellacarra.altervista.org/Discografia/Italia/Italia_33/ITALIA_33.html|titolo=Carrà, discografia ITA 33 giri|editore=[[AlterVista]]|accesso=25 settembre 2021}}</ref>
== Il disco ==
Riga 60:
|Autore musica5 = Gianni Boncompagni, [[Paolo Ormi]]
|Durata5 = 3:04
|Edizioni5 = [[Sugar Music]]
|Titolo6 = [[Rumore/Sì, ci sto|Rumore]]
|Autore testo6 = [[Andrea Lo Vecchio]]
|