Azap: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wlink |
fix link |
||
Riga 11:
== Arruolamento ==
Gli azeb erano reclutati in conformità con i ''[[Diritto ottomano|kanunnames]]'' (codice di leggi) di [[Solimano il Magnifico|Solimano I]]. Il [[Kadi (Impero ottomano)|Kadı]] (giudice) supervisionava la stesura della lista degli azeb a livello locale, chiamato ''[[Sangiaccato (suddivisione amministrativa)|sanjak]]''. Un uomo veniva arruolato da ogni 20-30 famiglie, mentre gli altri lo sostenevano finanziariamente. Gli azeb erano inizialmente reclutati solo tra i [[turchi (gruppo etnico)|turchi]] dell'[[Anatolia]] e poi anche in [[Rumelia]]. Gli Azeb di guarnigione nei forti erano regolarmente pagati.<ref name=":0" /><ref name=":2" /> Alla fine del XVI secolo tutti gli uomini musulmani potevano arruolarsi.
== Organizzazione ==
|