TextEdit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
m Codice sorgente: clean up, replaced: IDEIDE
 
(83 versioni intermedie di 57 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
'''TextEdit''' è un [[editor di testo]], inizialmente disponibile per i computer prodotti dalla [[Next Computer]] ,[[NEXTSTEP]] e [[OPENSTEP]], fu distribuito insieme a [[Mac OS X]] dopo che la Apple acquisì la [[Next Computer]].
[[en:|Nome = TextEdit]]
|Logo =Icona TextEdit macOS Big Sur.png
|Screenshot = TextEdit macOS Big Sur.png
|DimensioneLogo = 150
|Didascalia = Finestra principale di TextEdit su [[macOS Big Sur]]
|Sviluppatore = [[Apple]]
|UltimaVersione = 1.18
|DataUltimaVersione =
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = Mac OS X
|Linguaggio =
|Genere = Editor di testo
|Genere2 = word processor
|Licenza = Fornito con [[macOS]]
|Lingua =
|SoftwareLibero = no
|SitoWeb = https://www.apple.com/macosx
|Linguaggi =
}}
'''TextEdit''' è un [[editor di testo]], inizialmente disponibile per i computer prodotti dalla [[Next Computer]], ,[[NEXTSTEP]] e [[OPENSTEP]], fu distribuito insieme a [[Mac OS XmacOS]] dopo che la Apple acquisì la [[Next Computer]].
 
Rimpiazza il precedente editor di testo fornito con [[Mac OS]], [[SimpleText]]. TextEdit legge e scrive documenti nei formati [[Rich Text Format]], [[ASCII]] e [[HTML]]. E'È in grado anche di leggere (non editaremodificare) i documenti nel formato SimpleText. Utilizza i servizi offerti dal Sistema Operativo come il servizio di [[controllo ortografico]]. La versione inclusa con [[Mac OS X 10.3Panther]] è anche in grado di leggere e scrivere i documenti generati con [[Microsoft Word]], la versione per il sistema operativo [[Mac OS X Tiger|10.4]] ha introdotto la gestione del formato [[Office Open XML]] mentre dalla versione [[Mac OS X Leopard]] il programma è in grado di leggere e scrivere documenti [[OpenDocument]].<ref>{{cita web|url=http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2092170|titolo=Leopard legge e scrive OpenDocument|data=19 ottobre 2007|accesso=19 ottobre 2007|editore=Punto Informatico}}</ref>
 
TextEdit può gestire testo formattato, diverse codifiche di caratteri (tra cui [[Unicode]]), giustificazione del testo e inclusione di immagini e altri media.
Mac OS X, è un Sistema Operativo basato su [[Unix]] e quindi include anche gli editor di testi [[emacs]], [[vi]] e [[Pico text editor|pico]] oltre che altri editor di testi basati sul [[terminale]].
 
Dato che Mac OS X è un [[sistema operativo]] basato su [[Unix]] e che dispone di [[Emulatore di terminale|emulatori di terminale]], come [[Terminale (OS X)|Terminale]], sono disponibili numerosi editor testuali, come [[emacs]], [[vi (software)|vi]] e [[nano (editor)|nano]].
 
==Codice sorgente==
[[Categoria:Mac OS X]]
Apple distribuisce il [[codice sorgente]] di TextEdit come parte della documentazione del suo [[Ambiente di sviluppo integrato|IDE]] [[Xcode]]. Dal sito degli sviluppatori Apple<ref>{{cita web|url=https://developer.apple.com/samplecode/QuartzComposer_WWDC_TextEdit/index.html|titolo=Quartz Composer WWDC 2005 TextEdit|data=1º giugno 2005|accesso=18 ottobre 2007|editore=Apple}}</ref> è possibile scaricare il codice sorgente di una versione di TextEdit sviluppata per dimostrare come si possa chiamare [[Quartz Composer]] dall'[[Application programming interface|API]] [[Cocoa (software)|Cocoa]].
[[en:TextEdit]]
 
== Note ==
<references />
 
==Voci correlate==
* [[Lista di editor HTML]]
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|http://c2.com/cgi/wiki?TextEdit|c2: TextEdit|lingua=en}}
* {{cita web|https://developer.apple.com/samplecode/QuartzComposer_WWDC_TextEdit/index.html|Enhanced TextEdit dalla presentazione WWDC|lingua=en}}
 
{{macOS}}
{{portale|Apple}}
 
[[Categoria:MacSoftware OSparte Xdi macOS]]