Microsoft Dynamics AX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m +argomento nell'avviso O |
|||
(48 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|Logo= Microsoft dynamics logo.png
|DimensioneLogo = 150
|SistemaOperativo = Microsoft Windows
|Linguaggio =
|Genere =
|Licenza =
|SitoWeb =
}}
'''Microsoft Dynamics AX''' è uno dei prodotti [[software]] per la [[Enterprise Resource Planning|gestione delle risorse aziendali]] dalla [[Microsoft]].
== Storia ==
Microsoft Dynamics AX è stato originalmente sviluppato come Axapta in [[Danimarca]] prima che
Lo sviluppo delle personalizzazioni e modifiche di AX sono realizzate con il suo [[
Il 26 maggio 2008 Microsoft ha completato lo sviluppo dell'ultima versione (2009) negli stabilimenti in diversi parti del globo includendo siti quali [[Vedbæk]] ([[Danimarca]]), [[Kiev]] ([[Ucraina]]), [[Fargo, North Dakota|Fargo]] ([[Nord Dakota]], [[Stati Uniti]]) e [[Redmond
Nel maggio 2014 Microsoft lancia sul mercato l'ultima versione del prodotto ossia Microsoft Dynamics AX 2012 R3.
=== MDCC ===
MDCC acronimo Microsoft Development Center
==
Le prime versioni (dalla 1.0 alla 3.0) sono state chiamate Axapta, mentre le successive (dalla 3.0 SP6 alla AX 2009) sono chiamate Dynamics AX.<ref>[https://daxguy.blogspot.com/2006/12/brief-history-of-dax.html "A brief history of DAX"] ''Arijit Basu blog''</ref>
===
Lo sviluppo di Axapta cominciò nel 1983 in Danimarca nella azienda Damgaard Data A/S. Il software sviluppato era principalmente dedicato al mercato Europeo, tuttavia anche il mercato Nord Americano crebbe rapidamente di interesse dalla versione Axapta 2.1 nel 2000.
{| class="wikitable" border="1"
|-
! Versione
! Data
! Descrizione
|-
|-valign="top"
| Axapta 1.0
| Mar 1998
| La prima versione di Axapta fu distribuita negli Stati Uniti e Danimarca nel marzo 1998 dalla azienda Danese Damgaard A/S. Come tutte le successive versioni, supportava sia [[Microsoft SQL Server]] che [[Oracle Database|Oracle]] come database server. Caratteristiche salienti riguardavano la gestione degli aspetti finanziari, transazioni commerciali, gestione dell'inventario, logistica e produzione.
|-
|-valign="top"
| Axapta 1.5
| Nov 1998
| La seconda versione principale di Axapta fu distribuita in [[Norvegia]], [[Svezia]], [[Germania]], [[Regno Unito]], [[Paesi Bassi]], [[Austria]], [[Svizzera]], [[Belgio]], [[Spagna]] nel novembre 1998.
|-
|-valign="top"
| Axapta 2.0
| Giu 1999
| La terza versione di Axapta fu distribuita ai clienti nel giugno 1999. Nuove funzioni rimarcabili contenute sono il modulo Project Accounting, Gestione del Magazzino (''Warehouse Management''), Reportistica [[OLAP]], concetto di Pacchetto Opzionale (Option Pack), supporto ActiveX, connettore [[Component Object Model|COM]] e una prima versione dell'Axapta Object Server che consente di distribuire il carico di lavoro di alcune operazioni richieste dai client su server separati.
|-
|-valign="top"
| Axapta 2.1
| Jan 2000
| Questa pubblicazione deriva dalle richieste del mercato da Germania, Austria, Svizzera e Spagna. È stata la quarta versione principale di Axapta ed è stata distribuita nel gennaio del 2000. La più rilevante nuova funzione è stata l'aggiunta di uno strumento Web "Customer Self-Service" (CSS) che è il precursore dell'odierno Enterprise Portal. Con Axapta 2.1 SP3 (Service Pack 3), è stato introdotto lo AOS (Axapta Object Server) rendendo così Axapta il primo sistema ERP completo in "three tier" (gerarchia a tre livelli) sul mercato.
|}
=== Navision-Damgaard ===
Dopo l'unione delle due aziende danesi Navision e Damgaard, Axapta è stato ridenominato come Navision Damgaard Axapta per le versioni 2.5 e 3.0 (fino alla 3.0 SP5).
{| class="wikitable" border="1"
|-
! Versione
! Data
! Descrizione
|-
|-valign="top"
| Axapta 2.5
| Dic 2000
| Come quinta pubblicazione principale, Axapta 2.5 è distribuito con un ambiente di sviluppo per applicazioni web, il modulo Project (gestione dei progetti), Banking (gestione Banche) e l'[[OLAP]]. È stato distribuito prima in Danimarca, [[Austria]] e [[Regno Unito]] nel dicembre 2000.
|-
|-valign="top"
| Axapta 2.5 Market Pack
| Ott 2001
| Questo pacchetto commerciale è stato pubblicato per Axapta 2.5 nell'ottobre 2001 in Francia e Italia. Questo nuovo strato applicativo contiene il modulo [[Customer Relationship Management]] (CRM o Marketing Automation), Commerce Gateway e Product Builder (sia lato Client che lato CSS (Web)).
|}
=== Microsoft (attuale) ===
Microsoft acquistò Navision Damgaard nell'estate del 2002. Navision Damgaard Axapta fu da prima rinominato Microsoft Business Solutions Axapta, e dopo Microsoft Dynamics AX per le versioni 3.0 SP6, 4.0 e 2009.
{| class="wikitable" border="1"
|-
! Versione
! Data
! Descrizione
|-
|-valign="top"
| Axapta 3.0
| Ott 2002
| La sesta principale versione di Axapta viene distribuita con Microsoft Axapta Enterprise Portal, nuove funzionalità collaborative di intercompany, configurazioni di sistema e misure per la sicurezza utente attualizzate e rivedute, maggiore espansione geografica (molti più paesi), pianificazione della domanda e strumenti potenziati per la produttività dei partner.
|-
|-valign="top"
| Dynamics AX 4.0
| Mar 2006
| La settima versione principale di Axapta è stata pubblicata con una grafica aggiornata e più usabile. Sin dalla prima versione in cui è stata coinvolta Microsoft ha cercato di integrare al meglio Axapata con le tecnologie Microsoft esistenti. Ad esempio, lo AOS è diventato un vero e proprio servizio di Windows, è stato aggiunto un connettore [[.NET Framework|.Net]], è stata introdotta l'Interoperabilità CLR ed è stato inserito il supporto per scambio dati [[XML]] attraverso una serie di classi dedicate (''Application Integration Framework''), è stato aggiunto pieno supporto [[Unicode]]<ref>[https://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa654810.aspx "What's new in Microsoft Dynamics AX 4.0"] ''Microsoft MSDN''</ref> ed è stato introdotto un nuovo modulo per la gestione dei servizi.
|-
|-valign="top"
| Dynamics AX 2009
| Giu 2008
| Inizialmente chiamato AX 4.1, più tardi rinominato in AX 5.0 e in ultimo AX 2009, la ottava principale versione di Axapta contiene molte migliorie all'interfaccia grafica. Questa nuova versione aggiunge un concetto role-based per Enterprise Portal e i client windows, supporto per timezones (utc), una nuova dimensione inventariale Sito, un nuovo sistema di sviluppo Enterprise Portal per mezzo di progetti [[Visual Studio]].<ref>[https://msdn.microsoft.com/en-us/library/cc602654.aspx "What's new in Microsoft Dynamics AX 2009"] ''Microsoft MSDN''</ref>
|-
|-valign="top"
| Dynamics AX 2012
| Autunno 2011
| Secondo indiscrezioni AX 6, conterrà migliorie all'interfaccia utente e migliorie all'applicazione mirate all'industria della [[distribuzione commerciale|Distribuzione]], Media & Entertainment e la [[Pubblica amministrazione]].
|-
|-valign="top"
| Dynamics AX 2012 R3
| Mag 2014
| Si presenta come un ERP internazionale completo (multi valuta, multi fiscalità, multi verticale) e ora offre anche: un eccezionale orientamento al cliente, facilità d'uso, la possibilità di approfittare di servizi Cloud e aiuta a coinvolgere i clienti attraverso il Web e i dispositivi mobili.
|}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|https://www.microsoft.com/it-it/dynamics/erp.aspx|Microsoft Dynamics ERP in Italiano}}
* {{cita web|http://www.softwareuniversity.net/courses/erp/ms-dynamics|La scuola italiana di Microsoft Dynamics AX}}
* {{cita web|https://blogs.msdn.com/b/dax/archive/2013/11/05/microsoft-dynamics-ax-2012-r3-a-preview.aspx#!|Dynamics AX 2012 R3 su MSDN}}
* {{cita web|https://www.microsoft.com/it-it/dynamics/customer-success-stories.aspx|Microsoft Dynamics Casi di successo}}
* {{cita web|https://www.microsoft.com/dynamics/ax/community.mspx|Microsoft Dynamics AX Community Information}}
* {{cita web|https://blogs.msdn.com/emeadaxsupport|Microsoft Dynamics AX support blog, good source of real life information}}
{{portale|microsoft}}
<!--[[
[[
[[Categoria:Sistemi informativi]]
[[Categoria:Software applicativo di gruppo]]
[[
|