Microsoft Dynamics AX: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia
m Storia: clean up, replaced: IDEIDE
 
(18 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Software
'''Microsoft Dynamics AX''' è uno dei prodotti [[software]] della famiglia [[Enterprise Resource Planning|ERP]] dalla [[Microsoft]].
 
[[File:Microsoft dynamics logo.png|thumb|upright=1.6|Logo di Microsoft Dynamics]]
|Logo= Microsoft dynamics logo.png
 
|DimensioneLogo = 150
|SistemaOperativo = Microsoft Windows
|Linguaggio =
|Genere =
|Licenza =
|SitoWeb =
}}
 
'''Microsoft Dynamics AX''' è uno dei prodotti [[software]] dellaper famigliala [[Enterprise Resource Planning|ERPgestione delle risorse aziendali]] dalla [[Microsoft]].
 
== Storia ==
Microsoft Dynamics AX è stato originalmente sviluppato come Axapta in [[Danimarca]] prima che [[Damgaard]] fosse unita alla Navision Software A/S nel 2000. L'azienda così combinata, inizialmente come NavisionDamgaard, dopo [[Navision]] A/S, fu alla fine acquisita da [[Microsoft|Microsoft Corporation]] nell'estate del 2002.<ref>[http://www.damgaard.com/Who/ "Microsoft Corporation acquires Navision (2002)"] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20111215124228/http://www.damgaard.com/Who/ |data=15 dicembre 2011 }} ''Damgaard website''</ref> Prima della fusione, Axapta fu inizialmente rilasciatodistribuito nel marzo 1998 nel mercato [[Danimarca|Danesedanese]] e [[Stati Uniti d'America|USstatunitense]]. Oggi è disponibile e supportato in quarantacinque lingue nella maggior parte del mondo.
 
Lo sviluppo delle personalizzazioni e modifiche di AX sono realizzate con il suo [[IntegratedAmbiente developmentdi sviluppo environmentintegrato|IDE]], [[MorphX]], che contiene diversi strumenti come un [[debugger]], un analizzatore di codice, e un'interfaccia per le query. Questo ambiente di sviluppo risiede nello stesso applicativo [[client (computing)|client]] che un normale utente giornaliero utilizzerebbe, allo stesso tempo permettendo che lo sviluppo sia possibile in qualsiasi istanza del client. Il linguaggio di sviluppo usato in Axapta è [[X++]].
 
Il 26 maggio 2008 Microsoft ha completato lo sviluppo dell'ultima versione (2009) negli stabilimenti in diversi parti del globo includendo siti quali [[Vedbæk]] ([[Danimarca]]), [[Kiev]] ([[Ucraina]]), [[Fargo, North Dakota|Fargo]] ([[Nord Dakota]], [[Stati Uniti]]) e [[Redmond, (Washington)|Redmond]] ([[Washington]], [[Stati Uniti]]), [[India]].
 
Nel maggio 2014 Microsoft lancia sul mercato l'ultima versione del prodotto ossia Microsoft Dynamics AX 2012 R3.
 
=== MDCC ===
MDCC acronimo Microsoft Development Center Copenaghen, è stato il centro di sviluppo principale di Dynamics AX.<ref>[httphttps://www.microsoft.com/danmark/om/mdcc/default.mspx "Microsoft Development Center Copenaghen"] ''Microsoft website''</ref> Per un lungo periodo, lo sviluppo di diversi componenti chiave di AX sono stati spostati ad altri siti quali [[Redmond, (Washington)|Redmond]] e [[Fargo, North Dakota|Fargo]]. MDCC si trova a [[Vedbæk]] ed è anche la base per [[Microsoft Dynamics NAV]] e diversi altri prodotti della famiglia Microsoft. MDCC dà lavoro a circa 900 persone di circa 40 differenti nazionalità, con particolare orientamento all'assunzione verso [[Svezia]], [[Danimarca]], [[Polonia]], [[Ucraina]] e [[Romania]].
 
== Versioni ==
Le prime versioni (dalla 1.0 alla 3.0) sono state chiamate Axapta, mentre le successive (dalla 3.0 SP6 alla AX 2009) sono chiamate Dynamics AX.<ref>[httphttps://daxguy.blogspot.com/2006/12/brief-history-of-dax.html "A brief history of DAX"] ''Arijit Basu blog''</ref>
 
=== Damgaard ===
Line 28 ⟶ 40:
| Axapta 1.0
| Mar 1998
| La prima versione di Axapta fu rilasciatadistribuita negli Stati Uniti e Danimarca nel Marzomarzo 1998 dalla azienda Danese Damgaard A/S. Come tutte le successive versioni, supportava sia [[Microsoft SQL Server]] che [[Oracle Database|Oracle]] come database server. Caratteristiche salienti riguardavano la gestione degli aspetti finanziari, transazioni commerciali, gestione dell'inventario, logistica e produzione.
|-
|-valign="top"
| Axapta 1.5
| Nov 1998
| La seconda versione principale di Axapta fu rilasciatadistribuita in [[Norvegia]], [[Svezia]], [[Germania]], [[Regno Unito]], [[Paesi Bassi]], [[Austria]], [[Svizzera]], [[Belgio]], [[Spagna]] nel Novembrenovembre 1998.
|-
|-valign="top"
| Axapta 2.0
| Giu 1999
| La terza versione di Axapta fu rilasciatadistribuita ai clienti nel Giugnogiugno 1999. Nuove funzioni rimarcabili contenute sono il modulo Project Accounting, Gestione del Magazzino (''Warehouse Management''), Reportistica [[OLAP]], concetto di Pacchetto Opzionale (Option Pack), supporto ActiveX, connettore [[Component Object Model|COM]] e una prima versione dell'Axapta Object Server che consente di distribuire il carico di lavoro di alcune operazioni richieste dai client su server separati.
|-
|-valign="top"
| Axapta 2.1
| Jan 2000
| QuestoQuesta rilasciopubblicazione deriva dalle richieste del mercato da Germania, Austria, Svizzera e Spagna. È stata la quarta versione principale di Axapta ed è stata rilasciatadistribuita nel Gennaiogennaio del 2000. La più rilevante nuova funzione è stata l'aggiunta di uno strumento Web "Customer Self-Service" (CSS) che è il precursore dell'odierno Enterprise Portal. Con Axapta 2.1 SP3 (Service Pack 3), è stato introdotto lo AOS (Axapta Object Server) rendendo così Axapta il primo sistema ERP completo in "three tier" (gerarchia a tre livelli) sul mercato.
|}
 
Line 58 ⟶ 70:
| Axapta 2.5
| Dic 2000
| Come quintoquinta rilasciopubblicazione principale, Axapta 2.5 è distribuito con un ambiente di sviluppo per applicazioni web, il modulo Project (gestione dei progetti), Banking (gestione Banche) e l'[[OLAP]]. È stato rilasciatodistribuito prima in Danimarca, [[Austria]] e [[Regno Unito]] nel Dicembredicembre 2000.
|-
|-valign="top"
| Axapta 2.5 Market Pack
| Ott 2001
| Questo pacchetto commerciale è stato rilasciatopubblicato per Axapta 2.5 nell'Ottobreottobre 2001 in Francia e Italia. Questo nuovo strato applicativo contiene il modulo [[Customer Relationship Management]] (CRM o Marketing Automation), Commerce Gateway e Product Builder (sia lato Client che lato CSS (Web)).
|}
 
Line 78 ⟶ 90:
| Axapta 3.0
| Ott 2002
| La sesta principale versione di Axapta viene distribuita con Microsoft Axapta Enterprise Portal, nuove funzionalità collaborative di intercompany, configurazioni di sistema e misure per la sicurezza utente attualizzate e rivedute, maggiore espansione geografica (molti più paesi), demandpianificazione planningdella domanda e strumenti potenziati per la produttività dei partner.
|-
|-valign="top"
| Dynamics AX 4.0
| Mar 2006
| La settima versione principale di Axapta è stata rilasciatapubblicata con una grafica aggiornata e più usabile. Sin dalla prima versione in cui è stata coinvolta Microsoft ha cercato di integrare al meglio Axapata con le tecnologie Microsoft esistenti. Ad esempio, lo AOS è diventato un vero e proprio servizio di Windows, è stato aggiunto un connettore [[.NET Framework|.Net]], è stata introdotta l'Interoperabilità CLR ed è stato inserito il supporto per scambio dati [[XML]] attraverso una serie di classi dedicate (''Application Integration Framework''), è stato aggiunto pieno supporto [[Unicode]]<ref>[httphttps://msdn.microsoft.com/en-us/library/aa654810.aspx "What's new in Microsoft Dynamics AX 4.0"] ''Microsoft MSDN''</ref> ed è stato introdotto un nuovo modulo per la gestione dei servizi (Service Management).
|-
|-valign="top"
| Dynamics AX 2009
| Giu 2008
| Inizialmente chiamato AX 4.1, più tardi rinominato in AX 5.0 e in ultimo AX 2009, la ottava principale versione di Axapta contiene molte migliorie all'interfaccia grafica. Questa nuova versione aggiunge un concetto role-based per Enterprise Portal e i client windows, supporto per timezones (utc), una nuova dimensione inventariale Sito, un nuovo sistema di sviluppo Enterprise Portal per mezzo di progetti [[Visual Studio]].<ref>[httphttps://msdn.microsoft.com/en-us/library/cc602654.aspx "What's new in Microsoft Dynamics AX 2009"] ''Microsoft MSDN''</ref>
|-
|-valign="top"
Line 98 ⟶ 110:
| Dynamics AX 2012 R3
| Mag 2014
| Si presenta come un ERP internazionale completo (multi valuta, multi fiscalità, multi verticale) e ora offre anche: un' eccezionale orientamento al cliente, facilità d’usod'uso, la possibilità di approfittare di servizi Cloud e aiuta a coinvolgere i clienti attraverso il Web e i dispositivi mobili.
|}
 
Line 105 ⟶ 117:
 
== Collegamenti esterni ==
* [http{{cita web|https://www.microsoft.com/it-it/dynamics/erp.aspx |Microsoft Dynamics ERP in Italiano]}}
* [{{cita web|http://www.softwareuniversity.net/courses/erp/ms-dynamics |La scuola italiana di Microsoft Dynamics AX]}}
* [http{{cita web|https://blogs.msdn.com/b/dax/archive/2013/11/05/microsoft-dynamics-ax-2012-r3-a-preview.aspx#! |Dynamics AX 2012 R3 su MSDN]}}
* [http{{cita web|https://www.microsoft.com/it-it/dynamics/customer-success-stories.aspx |Microsoft Dynamics Casi di successo]}}
* [http{{cita web|https://www.microsoft.com/dynamics/ax/community.mspx |Microsoft Dynamics AX Community Information]}}
* [http{{cita web|https://blogs.msdn.com/emeadaxsupport |Microsoft Dynamics AX support blog, good source of real life information]}}
{{portale|microsoft}}
 
Line 118 ⟶ 130:
[[Categoria:Sistemi informativi]]
[[Categoria:Software applicativo di gruppo]]
[[Categoria:Microsoft|Dynamics AX]]