Microsoft Dynamics AX: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(10 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
'''Microsoft Dynamics AX''' è uno dei prodotti [[software]] della famiglia [[Enterprise Resource Planning|gestione delle risorse aziendali]] dalla [[Microsoft]].▼
|Logo= Microsoft dynamics logo.png
|DimensioneLogo = 150
|SistemaOperativo = Microsoft Windows
|Linguaggio =
|Genere =
|Licenza =
|SitoWeb =
}}
▲'''Microsoft Dynamics AX''' è uno dei prodotti [[software]]
== Storia ==
Microsoft Dynamics AX è stato originalmente sviluppato come Axapta in [[Danimarca]] prima che
Lo sviluppo delle personalizzazioni e modifiche di AX sono realizzate con il suo [[
Il 26 maggio 2008 Microsoft ha completato lo sviluppo dell'ultima versione (2009) negli stabilimenti in diversi parti del globo includendo siti quali [[Vedbæk]] ([[Danimarca]]), [[Kiev]] ([[Ucraina]]), [[Fargo, North Dakota|Fargo]] ([[Nord Dakota]], [[Stati Uniti]]) e [[Redmond
Nel maggio 2014 Microsoft lancia sul mercato l'ultima versione del prodotto ossia Microsoft Dynamics AX 2012 R3.
=== MDCC ===
MDCC acronimo Microsoft Development Center Copenaghen, è stato il centro di sviluppo principale di Dynamics AX.<ref>[
== Versioni ==
Le prime versioni (dalla 1.0 alla 3.0) sono state chiamate Axapta, mentre le successive (dalla 3.0 SP6 alla AX 2009) sono chiamate Dynamics AX.<ref>[
=== Damgaard ===
Line 29 ⟶ 40:
| Axapta 1.0
| Mar 1998
| La prima versione di Axapta fu distribuita negli Stati Uniti e Danimarca nel marzo 1998 dalla azienda Danese Damgaard A/S. Come tutte le successive versioni, supportava sia [[Microsoft SQL Server]] che [[Oracle Database|Oracle]] come database server. Caratteristiche salienti riguardavano la gestione degli aspetti finanziari, transazioni commerciali, gestione dell'inventario, logistica e produzione.
|-
|-valign="top"
Line 39 ⟶ 50:
| Axapta 2.0
| Giu 1999
| La terza versione di Axapta fu distribuita ai clienti nel giugno 1999. Nuove funzioni rimarcabili contenute sono il modulo Project Accounting, Gestione del Magazzino (''Warehouse Management''), Reportistica [[OLAP]], concetto di Pacchetto Opzionale (Option Pack), supporto ActiveX, connettore [[Component Object Model|COM]] e una prima versione dell'Axapta Object Server che consente di distribuire il carico di lavoro di alcune operazioni richieste dai client su server separati.
|-
|-valign="top"
Line 79 ⟶ 90:
| Axapta 3.0
| Ott 2002
| La sesta principale versione di Axapta viene distribuita con Microsoft Axapta Enterprise Portal, nuove funzionalità collaborative di intercompany, configurazioni di sistema e misure per la sicurezza utente attualizzate e rivedute, maggiore espansione geografica (molti più paesi),
|-
|-valign="top"
| Dynamics AX 4.0
| Mar 2006
| La settima versione principale di Axapta è stata pubblicata con una grafica aggiornata e più usabile. Sin dalla prima versione in cui è stata coinvolta Microsoft ha cercato di integrare al meglio Axapata con le tecnologie Microsoft esistenti. Ad esempio, lo AOS è diventato un vero e proprio servizio di Windows, è stato aggiunto un connettore [[.NET Framework|.Net]], è stata introdotta l'Interoperabilità CLR ed è stato inserito il supporto per scambio dati [[XML]] attraverso una serie di classi dedicate (''Application Integration Framework''), è stato aggiunto pieno supporto [[Unicode]]<ref>[
|-
|-valign="top"
| Dynamics AX 2009
| Giu 2008
| Inizialmente chiamato AX 4.1, più tardi rinominato in AX 5.0 e in ultimo AX 2009, la ottava principale versione di Axapta contiene molte migliorie all'interfaccia grafica. Questa nuova versione aggiunge un concetto role-based per Enterprise Portal e i client windows, supporto per timezones (utc), una nuova dimensione inventariale Sito, un nuovo sistema di sviluppo Enterprise Portal per mezzo di progetti [[Visual Studio]].<ref>[
|-
|-valign="top"
Line 106 ⟶ 117:
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|
* {{cita web|http://www.softwareuniversity.net/courses/erp/ms-dynamics|La scuola italiana di Microsoft Dynamics AX}}
* {{cita web|
* {{cita web|
* {{cita web|
* {{cita web|
{{portale|microsoft}}
Line 119 ⟶ 130:
[[Categoria:Sistemi informativi]]
[[Categoria:Software applicativo di gruppo]]
[[Categoria:Microsoft|Dynamics AX]]
|