Metropolitana di Dnipro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
m rinomina infobox e fix
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 18:
|pianta= Dnipro Metro map.svg
}}
La '''metropolitana di Dnipro''' (in [[lingua ucraina{{ucraino|ucraino]]: Дніпровський Метрополітен,}}; [[trascrizione e traslitterazione|traslitterazione]]: ''Dniprovs'kijkyj Metropoliten''; in [[lingua russa{{russo|russo]]: Днепровский Метрополитен, traslitterato: ''|Dneprovskij Metropoliten''}}) è il [[metropolitana|sistema di trasporto rapido]] che serve la città di [[Dnipro]], la terza città maggiore dell'[[Ucraina]]. Questa metropolitana è stata la terza dell'Ucraina (dopo quella di [[Metropolitana di Kiev|Kiev]] e di [[Metropolitana di Charkiv|Charkiv]]), quando è stata aperta nel [[1995]].
 
==Informazioni==
Riga 50:
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* [http://www.subways.net/ukraine/dnepropetrovsk.htm subways.net] - Metropolitana di Dnipro
* {{cita web |url=http://www.urbanrail.net/eu/ua/dnipro/dnipro.htm |titolo=Dnipro |lingua=en }}
* [https://gorod.dp.ua/metro/eng/ Città di Dnipro] - Informazioni
 
{{Metropolitane exin URSSUcraina}}
{{Portale|trasporti|Ucraina}}