Simca Abarth 2000: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix wlink Radiatore --> Raffreddamento a liquido |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 34:
==Contesto==
[[File:S Abarth Simca 2000 side.jpg|thumb|Vista laterale]]
La 2000 era una [[coupé]] con motore Abarth a quattro [[motore in linea|cilindri in linea]] da 1946,27 [[Centimetro cubo|cm³]] [[motore posteriore|montato posteriormente]] a sbalzo che erogava una [[potenza (fisica)|potenza]] di 202 [[Cavallo vapore|CV]] (149 [[Chilowatt|kW]]) a 7200 [[giri al minuto|giri/min]]. La sua [[velocità]] massima era di circa 270 [[Chilometro orario|km/h]].
Line 41 ⟶ 42:
== Attività sportiva ==
La vettura risultò molto prolifica e competitiva in gara, arrivando al livello delle coeve vetture della Porsche.<ref>https://books.google.it/books?id=vH0EAAAAMAAJ&q=
Con questa vettura la casa torinese ha partecipato alla edizione del [[1964]] del [[Campionato internazionale gran turismo]] nella classe fino a 2 litri<ref>{{cita web|url=http://www.wsrp.ic.cz/wsc1964.html|titolo=Risultati del 1964|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130926143644/http://www.wsrp.ic.cz/wsc1964.html|accesso=27 agosto 2019}}</ref>.
|