Teoria di stringa bosonica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni: cancello: sono copiati dalla voce madre e non c'entrano con l'argomento della voce
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
 
Riga 29:
 
:<math>S = -\frac{T_s}{c} \int_{\tau_{i}}^{\tau_{f}} \mathrm d\tau \int_{0}^{\sigma_{m}} \mathrm d\sigma \sqrt{(\dot{X} \cdot X')^{2}-\dot{X}^{2}X'^{2}}</math>
dove <math>c</math> è la [[velocità della luce]] e <math>T_s</math> è la tensione della stringa. Inoltre:
:<math>L(\dot{X^{\mu}},X^{\mu'})=\sqrt{(\dot{X} \cdot X')^{2}-\dot{X}^{2}X'^{2}}</math>
in cui si sono usate le seguenti notazioni:
Riga 110:
:<math>X^{\mu}_{L} = \frac{1}{2}x^{\mu}+ \frac{1}{2} l^{2}_{s} p^{\mu}\tau + il_{s} \sum_{m \neq 0} \frac{1}{m} \alpha^{\mu}_{m}e^{im \tau}\cos(m \sigma)</math>.
 
dove <math>x^{\mu}</math> e <math>p^{\mu}</math> sono rispettivamente la posizione e l'impulso del [[centro di massa]] della stringa; i vari termini esponenziali descrivono gli stati eccitati.
solo il posto di modello di approccio alla teoria delle stringhe.
==Problemi==
Riga 127:
==Bibliografia==
===Testi divulgativi===
* ''Particelle,stringhe e altro'' di Warren Siegel, [[Di Renzo Editore]] (2008), ISBN 88-8323-204-6.
* ''L'Universo Elegante'' di Brian Greene, Einaudi (2000), ISBN 88-06-15523-7.
* ''La Trama del Cosmo'' di Brian Greene, Einaudi (2004), ISBN 88-06-18091-6