RoadBlasters: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P2858 su Wikidata) |
→Modalità di gioco: dettaglio irrilevante e probabilmente dipendente dalle versioni della macchina arcade Etichetta: Ripristino manuale |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|immagine = RoadBlasters.png
|didascalia = Schermata della versione arcade
|origine = USA
|sviluppo = [[Atari Games]]
|sviluppo 1 nota = arcade
Line 63 ⟶ 64:
Nella versione arcade originale, se si riesce a completare il 50º livello, si ottiene un codice segreto che, durante una [[promozione]] del 1987, poteva essere spedito alla Atari Games per ricevere una maglietta di ''RoadBlasters''. L'iniziativa fu un successo commerciale<ref>{{RivistaVG/Cita|rg|75|47}}</ref>.
Nel 1987-1988 la [[Matchbox (modellismo)|Matchbox Toys]] produsse una linea di automobiline basate su ''RoadBlasters'', celebrando anche il 15º anniversario dell'Atari. Sebbene i modelli spesso non siano provenienti dal videogioco ma ispirati ad auto vere, c'è la possibilità di agganciare armi di plastica alle carrozzerie.<ref name=h101>{{cita|Hardcore Gaming 101}}.</ref>
La Matchbox concesse a sua volta licenza alla Eagle Comics per una serie di [[fumetti]] di ''RoadBlasters''<ref name=h101/>.
Line 73 ⟶ 74:
*{{RivistaVG|zzap|16|61|10|1987|tipo=arcade}}
*{{RivistaVG|zzap|26|74|9|1988|tipo=C64/Spectrum}}
*{{RivistaVG|tgm|8|68-69|4|1989
*{{RivistaVG|c+v|2|96|2|1991|tipo=Lynx}}
*{{RivistaVG|gv|3|44|9|1989}}
*{{RivistaVG|gv|4|40|10|1989|tipo=Amiga}}
*{{RivistaVG|k|7|46|6|1989|tipo=Atari ST}}
*{{RivistaVG|
*{{RivistaVG|rg|75|44-47|3|2010|ns=40|titolo=The Making of RoadBlasters|html=http://www.retrogamer.net/retro_games80/the-making-of-roadblasters/}} *{{Cita testo|lingua=en|titolo=RoadBlasters|tipo=manuale per Lynx|url=https://archive.org/details/RoadBlasters_1990|editore=Atari|anno=1990}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{EMMA|roadblst|Road Blasters}}
* {{KLOV}}
|