Berry Linux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
{{Sistema operativo
|nome = Berry Linux
|screenshot =
|didascalia =
|sviluppatore = [[uichiro Nakada]]
|famiglia = [
|prima_versione_pubblicata =
|data_prima_pubblicazione =
|ultima_versione_pubblicata = 1.24
|data_ultima_pubblicazione = 8 Gennaio 2017
Riga 15:
|interfaccia_utente = [[LXDE]], [[Maynard (software)|Maynard ]]
|lingue = Inglese, Giapponese
|licenza =
|stadio_sviluppo = corrente
}}
'''Berry Linux''' è una [[distribuzione Linux]] Live CD che supporta Inglese e Giapponese. Berry Linux è basata ed è compatibile con i pacchetti [[Fedora (informatica)|Fedora]] 20. La distribuzione è principalmente incentrata sull'utilizzo come [[Live CD]], ma può anche essere installata su un'unità USB come live. Berry Linux può essere utilizzata per provare e mostrare Linux, per scopi educativi o come sistema di salvataggio, senza la necessità di apportare modifiche a un [[disco rigido]]. La versione attuale è la 1.19 rilasciata l'8 gennaio 2015.
Berry include supporto per la lettura / scrittura [[NTFS]], e [[AIGLX]] e [[Beryl]] sono presenti come pacchetti bundle per gli effetti desktop 3D. Berry utilizza anche [[bootsplash]] per l'avvio grafico.
La versione completa (v1.12) include e viene eseguita su [[Linux Kernel]] 3.0.4. Ha il sistema audio [[ALSA]], il supporto [[ACPI]] e [[SELinux]]. Berry Linux dispone di rilevamento automatico hardware, con supporto per molte schede grafiche, schede audio, [[SCSI]], dispositivi USB e molte altre periferiche. I [[Dispositivo di rete|dispositivi di rete]] vengono configurati automaticamente con [[DHCP]].
La versione completa di Berry Linux utilizza [[KDE]] (versione 4.6.5) mentre Berry Linux Mini utilizza il gestore di finestra di [[Fluxbox]]. La versione completa è di 512.7MB, mentre la versione mini è di 273.4MB. Per testare Berry Linux non è necessario installare la distribuzione su un disco rigido, in quanto il sistema operativo viene eseguito interamente da [[CD-ROM]]. È tuttavia possibile installare Berry Linux su un disco rigido, che richiede 1,7 gigabyte di spazio libero. Berry Supporta il giapponese, include [[Whiz]], un sistema di conversione Kana-Kanji. Viene fornito con la versione [[LibreOffice]] 3.4.3, una suite
Berry include i lettori multimediali [[Audacious]], [[MPlayer]], [[Xine]] e [[Kaffeine]]. Come impostazione predefinita sono installati codec DVD e [[DivX]].
== Versioni ==
Berry Linux ha le seguenti versioni.
{| class="wikitable"
|+'''Berry Linux'''
! style="background:#efefef;" |Data di rilascio
! style="background:#efefef;" |Numero versione
! style="background:#efefef;" |Basato su
|-
|2003-11-11
|Berry Linux 0.29
|Fedora Core 1
|-
|2004-01-21
|Berry Linux 0.35
|Kernel 2.6
|-
|2004-07-21
|Berry Linux 0.43
|Fedora Core 2
|-
|2004-12-15
|Berry Linux 0.51
|Fedora Core 3
|-
|2005-07-21
|Berry Linux 0.60
|Fedora Core 4
|-
|2006-04-18
|Berry Linux 0.69
|Fedora Core 5
|-
|2006-11-20
|Berry Linux 0.76
|Fedora Core 6
|-
|2007-07-10
|Berry Linux 0.87
|Fedora 7
|-
|2008-02-24
|Berry Linux 0.88
|Fedora 8
|-
|2008-05-17
|Berry Linux 0.91
|Fedora 9
|-
|2008-12-07
|Berry Linux 0.94
| rowspan="4" |Fedora 10
|-
|2009-01-29
|Berry Linux 0.95
|-
|2009-04-10
|Berry Linux 0.96
|-
|2009-06-22
|Berry Linux 0.97
|-
|2009-09-14
|Berry Linux 0.98
|Fedora 11
|-
|2010-03-15
|Berry Linux 1.01
|Fedora 12
|-
|2010-08-31
|Berry Linux 1.04
|Fedora 13
|-
|2011-05-24
|Berry Linux 1.10
|Fedora 14
|-
|2011-10-30
|Berry Linux 1.12
|Fedora 15
|-
|2012-02-06
|Berry Linux 1.13
| rowspan="2" |Fedora 16
|-
|2012-05-28
|Berry Linux 1.14
|-
|2012-06-23
|Berry Linux 1.15
| rowspan="2" |Fedora 17
|-
|2012-12-31
|Berry Linux 1.17
|-
|2014-06-23
|Berry Linux 1.18
|Fedora 20
|-
|2015-01-08
|Berry Linux 1.19
| rowspan="2" |Fedora 21
|-
|2015-05-29
|Berry Linux 1.20
|-
|2015-11-22
|Berry Linux 1.21
|Fedora 23
|-
|2015-12-31
|Berry Linux 1.22
|Fedora 24
|-
|2017-01-08
|Berry Linux 1.24
|Fedora 25
|-
|2017-11-27
|Berry Linux 1.26
|Fedora 27
|-
|2019-07-08
|Berry Linux 1.31
|Fedora 30
|-
|2020-03-17
|Berry Linux 1.32
|Fedora 31
|-
|2021-07-07
|Berry Linux 1.35
|Fedora 34
|}
== Curiosità ==
Il creatore della distribuzione è un grande amante di gatti.
== Altri progetti ==
|