Come an' Get It: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
rimuovo wikilink dai titoli Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale |
||
(27 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Come an' Get it
|artista = Whitesnake
|tipo
|giornomese = 11 aprile
|anno = 1981
|etichetta = [[EMI]]
|produttore = [[Martin Birch]]
|durata = 40
|genere = Hard rock
|genere2 =
|registrato = luglio e settembre 1980 / gennaio 1981 – Startling Studios,
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 10
|note =
|formati = [[Long playing|LP]], [[Compact disc|CD]], [[Musicassetta|MC]]
|
▲|Fonte = {{Cita web | url = http://www.bpi.co.uk/certified-awards.aspx | editore = [[British Phonographic Industry]] | lingua = en | titolo = Certified Awards}} Digitare "Whitesnake" in "Keywords", dunque premere "Search".
}}▼
|numero dischi di platino =
|precedente = [[
|anno precedente = 1980
|successivo = [[Saints & Sinners (Whitesnake)|Saints & Sinners]]
Line 33 ⟶ 26:
|data singolo2 = 1981
}}
{{Recensioni album
|recensione1 = [[AllMusic]]<ref>{{Allmusic|album|come-an-get-it-mw0000192762| autore =Eduardo Rivadavia|accesso = 8 dicembre 2014}}</ref>
|giudizio1 = {{Giudizio|2.5|5}}
▲}}
'''''Come an' Get it''''' è il quarto [[album in studio]] del [[gruppo musicale]] [[Regno Unito|britannico]] [[Whitesnake]], pubblicato nell'aprile del [[1981]] dalla [[EMI]].
È diventato l'album di maggior successo in classifica del gruppo, avendo raggiunto il secondo posto della [[Official Albums Chart]] dietro solo a ''[[Kings of the Wild Frontier]]'' di [[Adam and the Ants]].<ref>{{cita album|titolo=Come an' Get It|artista=Whitesnake|autore=Geoff Barton|pagina=8-9|etichetta=EMI|anno=2009}}</ref>
==Tracce==▼
▲== Tracce ==
{{Tracce
# ''[[Don't Break My Heart Again]]'' (''Coverdale'') 4:01▼
| Titolo1 = Come an' Get It
# ''Lonely Days, Lonely Nights'' (''Coverdale'') 4:14▼
| Autore testo e musica1 = [[David Coverdale]]
| Durata1 = 3:59
| Titolo2 = Hot Stuff
| Autore testo e musica2 = Coverdale, [[Micky Moody]]
# ''Girl'' (''Coverdale, Marsden, Murray'') 3:54▼
| Durata2 = 3:22
| Autore testo e musica3 = Coverdale
| Durata3 = 4:03
| Autore testo e musica4 = Coverdale
| Durata4 = 4:16
| Titolo5 = Wine, Women an' Song
| Autore testo e musica5 = Coverdale, Moody, [[Bernie Marsden]], [[Neil Murray]], [[Jon Lord]], [[Ian Paice]]
| Durata5 = 3:45
| Titolo6 = Child of Babylon
| Autore testo e musica6 = Coverdale, Marsden
| Durata6 = 4:48
| Titolo7 = [[Would I Lie to You]]
| Autore testo e musica7 = Coverdale, Moody, Marsden
| Durata7 = 4:29
| Titolo8 = Girl
| Durata8 = 3:55
| Titolo9 = Hit an' Run
| Autore testo e musica9 = Coverdale, Moody, Marsden
| Durata9 = 3:23
| Titolo10 = Till the Day I Die
| Autore testo e musica10 = Coverdale
| Durata10 = 4:23
}}
;Tracce bonus nella ristampa del 2007
{{Tracce
| Titolo11 = Child of Babylon
| Note11 = Alternate rough mix
| Autore testo e musica11 = Coverdale, Marsden
| Durata11 = 4:28
| Titolo12 = Girl
| Note12 = Alternate version/rough mix
| Autore testo e musica12 = Coverdale, Marsden, Murray
| Durata12 = 4:07
| Titolo13 = Come an' Get It
| Note13 = Rough mix
| Autore testo e musica13 = Coverdale
| Durata13 = 3:59
| Titolo14 = Lonely Days, Lonely Nights
| Note14 = Alternate version/rough mix
| Autore testo e musica14 = Coverdale
| Durata14 = 4:13
| Titolo15 = Till the Day I Die
| Note15 = Rough mix
| Autore testo e musica15 = Coverdale
| Durata15 = 4:44
| Titolo16 = Hit an' Run
| Note16 = Backing track
| Autore testo e musica16 = Coverdale, Moody, Marsden
| Durata16 = 3:18
}}
==Formazione==
* [[David Coverdale]] –
* [[Micky Moody]] –
* [[Bernie Marsden]] –
* [[
* [[Jon Lord]] – [[tastiera elettronica|tastiere]]
* [[Ian Paice]] –
===Produzione===
*[[Martin Birch]] – [[produttore discografico|produzione]], [[ingegneria acustica|ingegneria del suono]], [[missaggio]]
==Note==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{whitesnake}}
{{Portale|
|