Allergene: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
(37 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Disclaimer|medico}}
Un '''allergene''' è una sostanza solitamente innocua per la maggior parte delle persone, ma che in taluni individui (i soggetti
==Contatto con gli allergeni==
Una persona allergica può entrare in contatto con gli allergeni in molti modi, da cui solitamente dipende anche la risposta dell'organismo: se l'allergene è stato aspirato probabilmente si avranno sintomi di tipo respiratorio, se è stato toccato l'organismo risponderà con un'[[infiammazione]] della pelle. Gli allergeni possono anche essere trasportati dall'aria (cosa che accade con i [[polline|pollini]]).
I sintomi respiratori sono quelli che si manifestano più spesso (almeno il 75% delle manifestazioni allergiche).<ref>[http://www.medicina.it/generale/allerg/allergia.htm Le malattie allergiche<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>
==Tipi di allergeni==
Le sostanze che possono causare [[Allergia|reazioni allergiche]] sono molte e differenziate:
===
[[Immagine:Misc pollen.jpg
Per aiutare le persone allergiche a prevenire il contatto con i [[polline|pollini]], l'Associazione Italiana di [[Aerobiologia]] (AIA) rende disponibile su internet il Calendario Pollinico [http://www.ilpolline.it/bollettino-pollinico].
Il sintomo classico di questa allergia è la [[rinite allergica]], nonché l'[[occhi rossi|arrossamento]] della [[congiuntiva]].
===Materiali artificiali===
Si possono sviluppare anche allergie a diversi materiali, come per esempio
[[Immagine:Dermatitis.jpg|left|thumb|[[Dermatite allergica]].]]
===Polvere===
Altre allergie molto comuni sono quelle scatenate dalla vicinanza agli [[acaro|acari]] (detti ''acari della polvere'') che normalmente convivono con gli esseri umani ([[sinantropia]]) nutrendosi delle scaglie di [[pelle]] che normalmente gli individui perdono durante la giornata. Questi [[acaro|acari]] sono invisibili ad occhio nudo; abitano prevalentemente letti e cuscini. Questi [[acaro|acari]] prediligono tessuti naturali, per questo le persone allergiche devono usufruire di strumenti speciali che impediscano la proliferazione degli allergeni.<ref>{{cita web |url=http://www.amicopediatra.it/genitori/curiosando_cosa_fare_se/Allergia_agli_acari_della_polvere.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=10 settembre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100915154203/http://amicopediatra.it/genitori/Curiosando_Cosa_fare_se/Allergia_agli_acari_della_polvere.htm |dataarchivio=15 settembre 2010 }}.</ref>
===Animali===
Molto comuni sono le persone allergiche agli animali:<ref>[http://www.bioallergen.it/default.asp?content=1,98,0,0,0,Cani,+Gatti+e+Allergie+animali,00.html allergia cane - allergia gatto - allergia animali - allergia al pelo del cane<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>
===Allergeni alimentari===
{{vedi anche|
La maggioranza degli allergeni alimentari finora studiata mostra caratteristiche comuni: si tratta di [[glicoproteine]] solubili in acqua, di basso peso molecolare (10-70 kd) e stabili
Le etichette di tutti gli alimenti sono regolate, infatti, dalla Direttiva 2003/89/CE<ref>{{cita
===Farmaci===
Le [[allergia|reazioni allergiche]] possono anche manifestarsi in seguito all'assunzione di determinati farmaci o vaccini a causa di un'intolleranza dell'organismo verso il [[principio attivo]] o uno degli [[eccipiente|eccipienti]] della sostanza.<ref>{{cita web |url=http://www.salus.it/allergie/allergia_farma.html |titolo=Copia archiviata |accesso=10 settembre 2010 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080502203224/http://www.salus.it/allergie/allergia_farma.html |dataarchivio=2 maggio 2008 }}.</ref>
===
In seguito alle [[Puntura di insetto|punture di insetti]] possono sopraggiungere crisi respiratorie e [[shock anafilattico]] dovuti a un'[[allergia]] dell'individuo verso la [[tossina]] inoculata dall'[[insetto]].<ref>[http://www.apiterapia.it/allergia-veleno.htm Allergie al veleno degli imenotteri<!-- Titolo generato automaticamente -->].</ref>
Secondo statistiche degli anni '90 la maggior parte delle morti avvenute per cause [[allergia|allergiche]] sono dovute alla puntura di [[imenottero|imenotteri]].
==
Gli allergeni sono contenuti nelle miscele dei profumi sintetici e negli olii essenziali, esempio la lavanda contiene il linalool.
<references/>▼
== Note ==
▲<references />
==Bibliografia==
* I.U.I.S. (International Union of Immunological Societies) - List of allergens as of September 12, 2005
* Hugh A. Sampson, MD - Food allergy New York, NY
==Voci correlate==
* [[Can f 1]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|etichetta=allergene|wikt=allergene}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web | 1 = http://www.eufic.org/it/quickfacts/food_allergy.htm | 2 = Dossier sulle allergie e le intolleranze alimentari | accesso = 29 maggio 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20060619154822/http://www.eufic.org/it/quickfacts/food_allergy.htm | dataarchivio = 19 giugno 2006 | urlmorto = sì }}
{{Allergeni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|medicina}}
[[Categoria:Allergologia]]
|