Phycodurus eques: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{Thesaurus BNCF}} |
→Alimentazione: Errore grammaticale Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|statocons=NT
|statocons_versione=iucn3.1
|statocons_ref=<ref name=IUCN>{{IUCN|summ=17096|autore=Connolly, R. 2006|accesso=22 marzo 2020}}</ref>
|immagine=
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
Riga 43:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=
|suddivisione_testo=
|mappa_distribuzione=Phycodurus eques range map.png
}}
'''''Phycodurus eques''''' {{zoo|Gill|1896}}, conosciuto comunemente come '''dragone foglia''', è un pesce d'acqua salata appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]]
== Distribuzione e habitat ==▼
Queste creature sono native delle acque attorno all'[[Australia]] meridionale ed occidentale e alla Tasmania. Generalmente rimangono in acque temperate.▼
== Descrizione ==
Line 64 ⟶ 61:
Raggiunge una lunghezza massima di 35 cm.
==
È tendenzialmente solitario e si riunisce in gruppi di massimo 10 individui solo durante il periodo dell'accoppiamento.
=== Riproduzione ===
Le femmine depositano le [[Uovo (biologia)|uova]] sulla coda del maschio dove si sviluppano fino alla maturità.
=== Alimentazione ===
Si nutrono di [[plancton]], [[alghe]] e altri piccoli animali e non sono predati da nessun'altra [[specie]] tranne che gli esseri umani.
▲== Distribuzione e habitat ==
▲Queste creature sono native delle acque attorno all'[[Australia]] meridionale ed occidentale e alla Tasmania. Generalmente rimangono in acque temperate.<ref name=IUCN/>
==
La [[Lista rossa IUCN]] classifica ''Phycodurus eques'' come [[specie prossima alla minaccia]] (''Near Threatened'').<ref name=IUCN/>
== Simbologia ==
Dall'[[8 febbraio]] [[2001]], il dragone foglia è l'[[simboli degli stati e dei territori dell'Australia|emblema acquatico]] dello Stato dell'[[Australia Meridionale]]<ref>{{Cita web|url=http://www.sa.gov.au/topics/about-sa/about-sa|opera=South Australia Government|lingua=en|titolo=Living in South Australia|accesso=17
== Note ==
Riga 83:
== Bibliografia ==
* {{cita pubblicazione |cognome= |nome= |anno=2010 |mese=aprile |titolo=
* {{cita pubblicazione|autore=Rod M. Connolly, Andrew J. Melville and John K. Keesing |titolo=Abundance, movement and individual identification of leafy seadragons, Phycodurus eques (Pisces : Syngnathidae)|rivista=Marine and Freshwater Research 2002; 53(4): 777-780 |url=http://www.publish.csiro.au/paper/MF01168.htm}}
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{en}}{{FishBase|15908|''Phycodurus eques''|12/03/2009}}
* {{ITIS|645069|''Phycodurus eques''|17/03/2008}}
* {{cita web|url=http://www.cbif.gc.ca/pls/itisca/taxastep?king=every&p_action=containing&taxa=Phycodurus+eques|titolo=Tassonomia completa|lingua=en|urlmorto=sì}}
* {{cita web|1=http://www.premcab.sa.gov.au/emblems/dragon1.htm|2=Emblema della marina dell'Australia Meridionale|lingua=en|accesso=12 novembre 2006|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110720122314/http://www.premcab.sa.gov.au/emblems/dragon1.htm|dataarchivio=20 luglio 2011|urlmorto=sì}}
* {{cita web|http://www.divegallery.com/Leafy_Sea_Dragon.htm|Galleria con foto e video|lingua=en}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|pesci}}
|