Solidity: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Itemirus (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
LauBot (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo parametro ridondante (valore uguale alla proprietà P856 su Wikidata)
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 19:
|lingua =
|licenza = [[GNU General Public License]]
|sito_web = https://soliditylang.org/
}}
 
'''Solidity''' è un [[linguaggio di programmazione ad alto livello]], [[Programmazione orientata agli oggetti|orientato a oggetti]], per lo sviluppo di [[smart contract]] su varie [[blockchain]], in primis [[Ethereum]].<ref>{{Cita web|url=https://cryptonomist.ch/2020/02/02/linguaggi-di-programmazione-smart-contract//|titolo=I migliori linguaggi di programmazione per creare smart contract|sito=Cryptonomist|lingua=it|accesso=23 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://tesi.luiss.it/35674/1/247161_DIELLA_MICHELE.pdf|titolo=La Rivoluzione di Bitcoin: dalla storia della moneta e del sistema bancario alle principali applicazioni della Blockchain.|sito=Tesi Luiss|lingua=it|accesso=23 luglio 2023}}</ref>
 
Solidity è rilasciatodistribuito con licenza [[GNU General Public License]] ed è stato concettualizzato da Gavin Wood e sviluppato da Christian Reitwiessner, Alex Beregszaszi e diversi altri sviluppatori della rete Ethereum. I programmi in Solidity girano sulla Ethereum Virtual Machine (EVM) o altre macchine virtuali compatibili.<ref>{{Cita web|url=https://dev.to/mrpaulishaili/introduction-to-solidity-26h3|titolo=Introduction to Solidity|sito=dev.to|lingua=en|accesso=23 luglio 2023}}</ref>
 
 
== Note ==
Line 33 ⟶ 31:
* [[Linguaggio di scripting]]
* [[Python]]
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Principali linguaggi di programmazione}}