Pierre Bachelet: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: semplifico parametri template Artista musicale (cfr. discussione)
rimuovo didascalia inutilizzata relativa ad immagine cancellata su Commons
 
(5 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 7:
|note periodo attività =
|tipo artista = cantautore
|immagine = PierreBachelet.jpg
|didascalia = Pierre Bachelet nel 1988
|totale album = 19
|album studio = 14
Riga 15:
}}
{{Bio
|Nome = Pierre
|Cognome = Bachelet
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Parigi
|GiornoMeseNascita = 25 maggio
|AnnoNascita = 1944
|LuogoMorte = Suresnes
|GiornoMeseMorte = 15 febbraio
|AnnoMorte = 2005
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = cantautore
|Attività2 = compositore
Riga 31 ⟶ 32:
 
== Biografia ==
Nato a [[Parigi]], trascorse l'infanzia a [[Calais]], dove la famiglia si era trasferita per motivi lavorativi, e dopo il liceo ritornò nella capitale francese dove si iscrisse alla Scuola di Cinema, iniziando successivamente a lavorare nel settore documentaristico e pubblicitario.<ref name="bio1">{{Cita news |lingua=fr |url=https://www.chantefrance.com/artist/6272-pierre-bachelet/biographie |titolo=Biographie de Pierre Bachelet |pubblicazione=[[Chante France]] |data= 31 luglio 2015 |accesso=2020-09-24 |dataarchivio=24 settembre 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210924080854/https://www.chantefrance.com/artist/6272-pierre-bachelet/biographie |urlmorto=sì }}</ref> Appassionato di composizione fin da giovanissimo, si avvicinò alla carriera di compositore professionista attraverso alcune colonne sonore per programmi televisivi e documentari, in particolare mettendosi in evidenza come autore delle musiche del varietà ''Dim, Dam, Dom'' del canale [[ORTF]].<ref name="bio1" />
 
Il suo primo grande successo fu la colonna sonora del film ''[[Emmanuelle (film)|Emmanuelle]]'', che vendette oltre un milione di copie, e che ne fece un compositore molto richiesto, portandolo a lavorare tra gli altri con [[Jean-Jacques Annaud]], [[Patrice Leconte]], [[Jean Becker]] e [[Walerian Borowczyk]].<ref name="bio1" />
Riga 88 ⟶ 89:
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==