Centro SDEWES: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m |date ----> |data |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(4 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{O|associazioni|ottobre 2016}}
Il '''Centro SDEWES''' (eng. The International Centre for '''S'''ustainable '''D'''evelopment of '''E'''nergy, '''W'''ater and '''E'''nvironment '''S'''ystems, Centro Internazionale per lo Sviluppo Sostenibile dei sistemi Energia, Acqua e Ambiente), è un'organizzazione scientifica non governativa con sede presso l'[[Università di Zagabria]], [[Croazia]].<ref>[http://eai.eu/organization/sdewes-centre European Alliance for Innovation] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150618150837/http://eai.eu/organization/sdewes-centre |data=18 giugno 2015 }}, (retrieved 2015-06-18)</ref><ref>[http://www.wisions.net/posts/wisions-at-the-sdewes-conference-in-dubrovnik-croatia/page:26#post53 Wisions of sustainability] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20170212214338/http://www.wisions.net/posts/wisions-at-the-sdewes-conference-in-dubrovnik-croatia/page:26#post53 |date=12 febbraio 2017 }}, (retrieved 2015-06-18)</ref>
==La Missione==
Il Centro organizza corsi, summer schools, lezioni, conferenze pubbliche, seminari e workshops per promuovere lo sviluppo sostenibile in relazione all'[[energia]], la protezione dell'[[acqua]] e dei sistemi [[ambiente (biologia)|ambientali]], oltre che fornire consulenze professionali sui temi della sostenibilità. Il Centro organizza anche una serie di conferenze internazionali SDEWES per scienziati e ricercatori in relazione all'[[energia]], la protezione dell'[[acqua]] e dei sistemi ambientali<ref>{{
==Storia==
Riga 14:
Fino al 2011, la SDEWES Conference è stata organizzata con cadenza biennale a [[Ragusa (Croazia)|Ragusa]], in [[Croazia]]. Dal 2012, è diventata un evento annuale che si svolge in diversi siti. Ogni due anni la conferenza si tiene a Ragusa, mentre negli anni intermedi si tiene in diverse località.
Nel 2012 la Conferenza si è tenuta a [[Ocrida]], e nel 2014 su una nave da crociera in viaggio tra [[Venezia]] e [[Istanbul]]<ref>[http://www.allconferences.com/c/the-9th-conference-on-sustainable-development-of-energy-water-and-environment-systems-venice-2014-september-20] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20150617173205/http://www.allconferences.com/c/the-9th-conference-on-sustainable-development-of-energy-water-and-environment-systems-venice-2014-september-20 |date=17 giugno 2015 }}“Global Conference Directory“, (retrieved 2015-05-15)</ref>.
Nel 2014, la prima conferenza regionale SEE SDEWES si è tenuta a [[Ocrida]], [[Repubblica di Macedonia|Macedonia]], focalizzata sul Sud Est Europa<ref>[http://www.ohrid2014.sdewes.org/] „1st South East European Conference on Sustainable Development of Energy, Water and Environment Systems - SEE SDEWES Ohrid 2014“(retrieved 2015-06-17)</ref>.
Riga 28:
==L'Indice SDEWES==
In coerenza con gli obiettivi del Centro SDEWES, è stato sviluppato un indicatore per il confronto delle performance delle città relativamente agli aspetti dei sistemi di Energia, Acqua e Ambiente. Omonimo del Centro, l'indicatore SDEWES include 7 dimensioni, 35 indicatori e circa 20 sub-indicatori. Attualmente è applicato a 58 città.<ref>{{Cita web|titolo=SDEWES Centre - SDEWES Index|url = http://www.sdewes.org/sdewes_index.php
==Note==
Riga 36:
*{{cita web |1=http://decarboni.se/category/organisation/international-centre-sustainable-development-energy-water-and-environment-systems |2=Decarboni.se |accesso=17 marzo 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150317121912/http://decarboni.se/category/organisation/international-centre-sustainable-development-energy-water-and-environment-systems |dataarchivio=17 marzo 2015 |urlmorto=sì }}
*{{cita web |1=http://www.managenergy.net/events/1340#.VSUPvhptjV8 |2=Managenergy about SDEWES2014 Conference |accesso=22 ottobre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140723014842/http://managenergy.net/events/1340#.VSUPvhptjV8 |dataarchivio=23 luglio 2014 |urlmorto=sì }}
*{{cita web | 1 = http://www.ecoiq.com/onlineresources/center/sustainable/development/ngos.html | 2 = EcoIQ list of NGOs involved in sustainable development | accesso = 20 ottobre 2015 | dataarchivio = 3 marzo 2016 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160303181620/http://www.ecoiq.com/onlineresources/center/sustainable/development/ngos.html | urlmorto = sì }}
*{{cita web|url=http://www.westbalkanresearch.net/index.php?file=show.php&ref=1109|titolo=Regional portal for scientific organisations}}
*{{cita web | 1 = http://www.dubrovnik2015.sdewes.org/ | 2 = Official SDEWES 2015 conference website | accesso = 20 ottobre 2015 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150510112429/http://www.dubrovnik2015.sdewes.org/ | dataarchivio = 10 maggio 2015 | urlmorto = sì }}
|