Giovanna Elisabetta Bichier des Ages: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m aggiungo parametro sesso=F to template Santo for santi femminili using AWB |
m fix link |
||
(12 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|didascalia=
|note= Religiosa
|nato= [[
|morto= [[
|venerato da= Chiesa cattolica
|beatificazione=
|canonizzazione=
|santuario principale=
|ricorrenza= [[26 agosto]]
|attributi=
|patrono di=
|sesso=F
}} {{Bio
|Nome = Jeanne-Elisabeth
|Cognome = Bichier des Ages
|PostCognomeVirgola = ovvero '''Giovanna
|Sesso = F
|LuogoNascita = Le Blanc
Riga 25 ⟶ 26:
|GiornoMeseMorte = 26 agosto
|AnnoMorte = 1838
|Epoca = 1700
|Epoca2 = 1800
|Attività = religiosa
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , fondatrice
}}
== Biografia ==
Nacque da una nobile famiglia del [[Poitou]]. Dotata di profondo senso religioso, sconvolta dallo stato di scristianizzazione delle campagne [[Francia|francesi]] dopo la [[Rivoluzione Francese|Rivoluzione]], si pose sotto la direzione spirituale di [[
Nel [[1807]], con l'aiuto del Fournet e di alcune compagne, fondò a [[Saint-Pierre-de-Maillé]] la [[congregazione religiosa|congregazione]] delle [[Figlie della Croce, Suore di Sant'Andrea|Figlie della Croce]], dette anche ''Suore di Sant'Andrea''. È stata proclamata santa nel [[1947]] da [[papa Pio XII]]. Memoria liturgica il [[26 agosto]].
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{
* {{
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|
[[Categoria:Fondatori di società e istituti cattolici]]
|