Giancarlo Capucci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
+Collegamenti esterni
 
(16 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|calciatori italiani|data=settembre 2009}}
{{Sportivo
| Disciplina = Calcio
| Nome = Giancarlo Capucci
| Immagine = Giancarlo Capucci.jpg
| Didascalia = Giancarlo Capucci con la maglia del Novara
| Sesso = M
| CodiceNazione = {{ITA 1861-1946|Italia}}
| Altezza =
| Peso =
| Squadra =
| Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
| TermineCarriera = 1966 - giocatore
| SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1946-1949|{{Calcio Baracca Lugo|G}}|
}}
| Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
{{Carriera sportivo
|1950-1951|{{Calcio Baracca Lugo|G}}|? (?)
|1951-1955|{{Calcio Fiorentina|G}}|42 (0)
|1955-1956|→ {{Calcio Novara|G}}|2724 (0)
|1956-1961|{{Calcio Lanerossi|G}}Vicenza|103 (0)
|1961-1963|{{Calcio Sambenedettese|G}}|64 (0)
|1963-1966|{{Calcio Forlì|G}}|58+ (?)<ref>{{Cita libro|titolo=[[Almanacco illustrato del Calciocalcio]]|anno=1965|editore=Carcano edizioni|pagine=191}}</ref><ref>{{Cita libro|titolo=[[Almanacco illustrato del Calciocalcio]]|anno=1966|editore=Carcano edizioni|pagine=178}}</ref>
}}
| Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
{{Carriera sportivo
|1966-1968|{{Calcio Faenza|A}}|
}}
| Aggiornato =
}}
 
{{Bio
|Nome = Giancarlo
Riga 40 ⟶ 39:
|GiornoMeseNascita = 8 gennaio
|AnnoNascita = 1931
|LuogoMorte = Ravenna
|GiornoMeseMorte = 15 novembre
|AnnoMorte = 2019
|Epoca = 1900
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2Attività = ex calciatore
|AttivitàAttività2 = allenatore di calcio
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Difensore (calcio)|difensore]]
}}
 
Riga 53:
 
==Carriera==
Disputò inizialmente alcuni campionati in [[Serie C]] con la maglia del [[Baracca Lugo]], presentadosipresentandosi fin da giovanissimo come giocatore di talento e dalle rare doti atletiche.
 
Nel 1951, notato da alcuni osservatori viola, passò alla [[{{Calcio Fiorentina]]|N}}, con cui disputò il suo primo campionato in [[Serie A]], andando a rinforzare la forte difesa gigliata che già schierava giocatori del calibro di [[Ardico Magnini|Magnini]] e [[Sergio Cervato|Cervato]], difensori della Nazionale. A [[Firenze]] Capucci disputò cinque stagioni, scendendo in campo complessivamente 42 volte e raggiungendo con la squadra un Terzo posto nel 1953-54 , due quarti posti ('52 e '5455), un quinto ed un settimo. Nella [[Serie A 1955-1956|stagione 1955-56]] arrivò solo a sfiorare il primo [[scudetto (sport)|scudetto]] viola poiché, seppur di proprietà della società, venne ceduto durante l'estate in prestito al [[Novara Calcio|Novara]]<ref>[http://dlib.coninet.it/bookreader.php?&c=1&f=10336&p=2#page/2/mode/2up Le liste di trasferimento della Lega Nazionale], ''[[Il Corriere dello Sport]]'', 2 settembre 1955, pag.3</ref> ove giocava e consigliò il suo acquisto Silvio Piola , a Novara che all'epoca militava sempre nella massima divisione giocò altre 2724 partite in serie A. anche alFu fiancoconvocato dialcune Silviovolte Piola,nella bandieraNazionale diunder quella squadra21.
Fu convocato alcune volte nella Nazionale under 21.
 
Nel 1957 venne ceduto a pieno titolo al [[Lanerossi Vicenza]], con cui disputò 5 stagioni, rivestendo il ruolo di Capitano di quella squadra, scendendo in campo complessivamente per oltre 100 volte (103), e raggiungendo due buoni settimi posti nelle stagioni [[Serie A 1957-1958|1957-58]] e [[Serie A 1958-1959|1958-59]].
 
Nel 1961 passò alla [[{{Calcio Sambenedettese]]|N}} in Serie B, con cui disputò alcune stagioni della seconda divisione, per un totale di oltre 50 partite nella Serie B. Infine al [[ASD Nuovo Forlì 1919|Forlì]], ultima tappa della sua carriera, con il suo apporto il Forlì sfiorò la promozione in serie B.
 
In carriera ha totalizzato complessivamente 172169 presenze in [[Serie A]] e, 64 in [[Serie B]] e 58 in Serie C .
 
==Note==
Riga 68 ⟶ 67:
 
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Enciclopediadelcalcio|Capucci}}