Monte Raci: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + cat
Botcrux (discussione | contributi)
m bot: rimuovo virgola di troppo (v. richiesta)
 
(9 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 3:
|immagine= Monte Raci and Racello..jpg
|image_text=
|altezza= 610,.90
|sigla_paese=ITA
|sigla_paese_2=
|prominenza=119
|div_amm_2 ={{IT-RG}}
|div_amm_1 ={{IT-SIC}}
|latitudine_d =36.974526
|longitudine_d =14.670533
|catenamontuosa =[[Monti Iblei]]
|altrinomi =
|dataprimasalita =
|alpinistaprimasalita =
|mappaalternativa = Sicilia isola
}}<!-- fine della tabella montagna -->
Il '''monte Raci''', è un monte di 610,9 metri<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.comune.ragusa.gov.it/comune/attiufficiali/pianoregolatore/tavole2/_allegati/tavola04.pdf Tav.2 del PRG di Ragusa] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> [[metri sul livello del mare|s.l.m.]], e si trova sul territorio del comune di [[Ragusa]]. Fa parte della catena dei [[Monti Iblei]]. Il profilo rotondo del monte e le sue pendici abbellite dai muri a secco ragusani hanno fatto sì che il monte fosse scelto diverse volte come soggetto principale di scatti fotografici o come immagine rappresentante la zona.
 
==Monte Racello==
Accanto al ''Monte Raci'' si trova il ''Monte Racello'' che raggiunge un'altezza di 540,9 metri<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.comune.ragusa.gov.it/comune/attiufficiali/pianoregolatore/tavole2/_allegati/tavola03.pdf Tav.3 del PRG di Ragusa] |data=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref> [[metri sul livello del mare|s.l.m.]].
 
==Note==
Riga 25 ⟶ 27:
{{Portale|Sicilia}}
 
[[Categoria:Montagne delladel provincialibero consorzio comunale di Ragusa|Raci]]
[[Categoria:Monti Iblei|Raci]]
[[Categoria:Monti Iblei|RaciRagusa]]